C'è posto per tutti - Film (1989)
C'è posto per tutti
Locandina C'è posto per tutti

C'è posto per tutti

Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 6 voti
Anno: 1989
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
C'è posto per tutti è un film di genere commedia, drammatico del 1989, diretto da Giancarlo Planta, con Luigi Laezza e Elvira Giannini. Durata 100 minuti. Distribuito da INDIPENDENTI REGIONALI.

TRAMA C'È POSTO PER TUTTI

Un gruppo di giovani, tutti disoccupati, si ritrova ogni giorno in fila all'ufficio di collocamento. Per aradosso, vengono assunti tutti quanti insiemema solo per un giorno: il 1° maggio. Il loro compito è quello di smantellare il palco al termine del discorso dei sindacalisti. Così si ritrovano tutti sotto al palco, ad ascoltare l'onorevole che parla dei problemi dell'occupazione nel sud Italia. Per il breve spazio di un giorno, le loro storie, fatte di speranze, delusioni, frustrazioni, si intrecciano. Ma la festa del 1° maggio sta per finire. La piazza si svuota mentre dagli altoparlanti risuona ancora l'inno dei lavoratori. Ora dovranno smontare il palco per poi ricominciare, il giorno dopo, l'infinita processione all'ufficio di collocamento.

CRITICA DI C'È POSTO PER TUTTI

"Diretto con impegno, il film è interessante e ricco di umori nel racconto di una fetta d'Italia sommersa e troppo spesso ignorata dai media. Gli si imputa un tono discontinuo nella struttura narrativa perché non sempre la componente drammatica e quella ironica vanno a braccetto. Gli interpreti principali, l'espressiva Elvira Giannini e il molto naturale Luigi Laezza, sono affiancati da bravi caratteristi come Vincenzo Salemme, Carlo Di Maio e altri. Tra i volti più noti, Antonio Casagrande, nelle giacche lucide e attillate dell'onorevole Mangiafico, e Armando Marra, con lo sguardo furbo del manager dei pugili." (Giovanna Grassi, 'Il Corriere della Sera', 19 Agosto 1991)"Sono meriti di contenuto e di impegno sociale che a 'C'è posto per tutti' hanno valso un premio De Sica all'ultimo festival di Sorrento. Purtroppo però, il film è brutto. Ha un impianto da film corale, ma poi dedica troppo spazio alle vicende di una coppia (Luigi Laezza, Elvira Giannini), lacrimose e poco interessanti. Mescola i toni - commedia, dramma, satira, ironia, melodramma - senza trovare una cifra stilistica costante. Sciupa alcune trovate che sulla carta possono sembrare ingegnose (la manifestazione del 1° maggio che fa da cornice al racconto): indica alcune situazioni (il reclutamento per la palestra di extracomunitari muscolosi) senza svilupparle; non sa instaurare una vera rete di rapporti tra i personaggi delle varie storie tanto che, per difetto di organizzazione narrativa risulta un film a episodi mimetizzato. Sul piano dell'analisi sociale manca di un preciso punto di vista: come atto di denuncia abbaia, ma non morde. Mette al fuoco troppa carne che risulta o scotta o cruda." (Morando Morandini, 'Il Giorno', 23 Agosto 1991)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI C'È POSTO PER TUTTI

Attore Ruolo
Luigi Laezza
Mario
Elvira Giannini
Anna
Francesco De Rosa
Ferdinando
Vincenzo Salemme
Tommaso
Sergio Solli
Avvocato Buonincontro
Antonio Casagrande
On. Mangiafico
Armando Marra
Il manager dei pugili
Mondo Mari
Ahmed
Carlo De Majo
Fortunato
Pino Ammendola
Infermiere
Tano Cimarosa
Venditore di rene
Tatti Sanguineti
Giovane regista
Diego Verdegiglio
Costumista
Geoffrey Copleston
L'americano
Patrizia Loreti
L'interprete
Pinuccio Ardia
Padre di Ferdinando
Clara Bindi
Madre di Ferdinando
Marina Ruffo
Madre di Anna
Benito Artesi
L'impiegato in due posti
Sergio Boccalatte
Padre di Paolo
Lela Bassi Cattaneo
Donna Lucia
Alberto Capone
Figlio della defunta
Italo Salvatori
Titolare delle pompe funebri
Vittorio Ciorcalo
Presidente del "Miraggio"
Pietro De Silva
Capo squadra disoccupati
Giacomo Furia
Portiere del "Buon Riposo"
Elio Polimene
Usciere di Buonincontro
Egidio Orzolesi
Medico
Alessandra Izzo
Moglie del rag. Pittaccio
Ernesto Mahieux
Scagnozzo nella palestra
Gea Martire
Laureata in pedagogia
Sandro De Luca
Il sagrestano
Eduardo Cuomo
Giovane estrorsore
Matteo Chioatto
Altro giovane
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming