Dove vedere in streaming l'anime ispirato al manga “Dead Dead Demon’s Dededede Destruction” di Inio Asano - Fumettologica

x

x

NewsFlashDove vedere in streaming l'anime ispirato al manga “Dead Dead Demon’s Dededede...

Dove vedere in streaming l’anime ispirato al manga “Dead Dead Demon’s Dededede Destruction” di Inio Asano

Sin City, il capolavoro di Frank Miller, in un'edizione "ultra-limited", disponibile in solo 300 copie numerate.

Crunchyroll ha annunciato che l’anime basato sul manga Dead Dead Demon’s Dededede Destruction di Inio Asano sarà disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dal 24 maggio prossimo.

Originariamente uscito in Giappone nella forma di due film (a marzo e a maggio di quest’anno), l’anime Dead Dead Demon’s Dededede Destruction sarà adattato da Crunchyroll a serie di 18 episodi con scene inedite non presenti nella versione cinematografica. A partire dal 24 maggio, gli episodi usciranno sulla piattaforma al ritmo di uno a settimana.

L’anime rappresenta il primo adattamento animato di un fumetto dell’autore, noto per SolaninBuonanotte PunpunLa ragazza in riva al mareLa fine del mondo e prima dell’alba e Diario di un mangaka.

Dead Dead Demon’s Dededede Destruction è prodotto dallo Studio Gaga e vede alla regia Tomoyuki Kurokawa (Psychic Detective YakumoBreak of DawnDragonar Academy), mentre la sceneggiatura è di Reiko Yoshida (A Silent VoiceViolet EvergardenTamako Market) e il character design è di Nobutake Ito (The Tatami GalaxyKaibaKemonozume).

Di seguito, il trailer dell’anime Dead Dead Demon’s Dededede Destruction.

Il manga Dead Dead Demon’s Dededede Destruction di Inio Asano, che in Italia è tradotto da Panini Comics sotto l’etichetta Planet Manga, è stato pubblicato in Giappone sul magazine Big Comic Spirits della casa editrice Shogakukan dal 2014 al 2022. I volumi della serie sono in tutto dodici.

Dead Dead Demon’s Dededede Destruction è ambientato in una Tokyo moderna invasa dagli alieni. Nonostante i cieli siano sovrastati da enormi astronavi che stagliano una minacciosa ombra sui palazzi della capitale, gli abitanti della città non riescono a distogliere l’attenzione dalle proprie piccole esistenze e dalle distrazioni di ogni giorno. Poco importa se il mondo potrebbe essere sull’orlo di una crisi senza precedenti.

Il fumetto segue le vicende ordinarie di alcune giovani ragazze, mentre l’autore fa man mano percepire l’ansia per l’invasione aliena più al lettore che ai personaggi del suo fumetto.

Leggi anche: I film dello Studio Ghibli diretti da Isao Takahata al cinema

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Threads, Telegram, Instagram e Facebook.

Ultimi articoli

la mia cosa preferita sono i mostri 2

Le prime pagine del secondo volume de “La mia cosa preferita sono i mostri”

Bao Publishing ha diffuso le prime pagine del secondo volume di La mia cosa preferita sono i mostri di Emil Ferris.
la novella dell'avventuriero alessandro tota andrea settimo coconino

“La novella dell’avventuriero”: la libertà è un mondo senza storie

Com'è La novella dell'avventuriero di Alessandro Tota e Andrea Settimo, adattamento a fumetti dell'omonimo racconto di Arthur Schnitzler.

L’edizione 2024 del festival Giorni di Tuono

L'edizione 2024 di Giorni di Tuono, il festival che si svolge a Pisa in memoria del fumettista Tuono Pettinato, si terrà dal 7 al 9 giugno.
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Il nostro sito è gratuito e il lavoro di tutta la redazione è supportato dalla pubblicità. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.