Giro 2024, Milan vince la tappa di oggi, Pogacar in maglia rosa. Classifica | Sky Sport

Giro d'Italia, Milan vince la tappa di Cento, Pogacar in maglia rosa

giro d'italia

Bernardo Cianfrocca

Jonathan Milan come Tadej Pogacar: il corridore della Lidl-Trek domina la volata a Cento della 13^ tappa e raggiunge le tre vittorie personali in questo Giro, le stesse dello sloveno, che resta tranquillamente in maglia rosa. E pensare che, a metà della tappa, Milan era rimasto persino attardato quando il gruppo si era spezzato all'improvviso in due tronconi

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Le classifiche del Giro

La top 10 della tappa

1) JONATHAN MILAN in 4h02'03''

2) Stanislav Aniolkowski S.T.

3) Phil Bauhaus S.T.

4) Tim Van Dijke S.T.

5) Hugo Hofstetter S.T.

6) Fernando Gaviria S.T.

7) Juan Sebastian Molano S.T.

8) Laurence Pithie S.T.

9) Giovanni Leonardi S.T.

10) Alberto Dainese S.T.

statistiche

Per Milan è la terza vittoria in questo Giro, stesso numero di successi di tappa di Pogacar. La quarta in assoluto nella corsa rosa, contando anche quella dell'edizione 2023

L'uomo ciclamino

Anche domani Jonathan Milan indosserà la maglia ciclamino dedicata al leader della classifica a punti

Jonathan Milan vince a Cento!

Terza vittoria di tappa per lo sprinter italiano! Gaviria ha provato ad anticipare la volata, ma la maglia ciclamino si impone ancora una volta!

Gli uomini della Lidl-Trek tirano la volata a Milan

1 km al traguardo

Iniziano gli ultimi mille metri della tappa

2 km al traguardo

Alpecin davanti a tutti, ma si mettono in moto anche gli uomini della Lidl-Trek

7 km al traguardo

L'Alpecin di Groves, ancora a secco di vittorie, è in testa al gruppo. Inizia però a farsi vedere anche la Lidl-Trek

9 km al traguardo

Dopo Marcellusi, anche De Pooter è stato ripreso dalla comitiva. Si va verso il preventivato arrivo allo sprint

13 km al traguardo

Marcellusi è stato ripreso dal gruppo, mentre il belga De Pooter procede con 15'' di vantaggio

20 km al traguardo

C'è stata una caduta che ha coinvolto qualche corridore. Non sembrano esserci di mezzo uomini di classifica e nessuno fortunatamente appare dolorante o non in grado di ripartire

20 km al traguardo

Marcellusi-De Pooter con 30'' sul gruppo

30 km al traguardo

Anche le tappe meno spettacolari sulla carta riescono a regalare spunti in questo Giro. Sono ripartiti dal gruppo l'italiano Martin Marcellusi per il VF Group Bandiani e il belga Dries De Pooter dell'Intermaché. Hanno circa 20'' di vantaggio

38 km al traguardo

Tutti insieme appassionatamente: il gruppo fratturato si ricompone e procede verso il traguardo. Sembra inverosimile immaginare nuovi tentativi di fuga o altri strappi, gli sprinter si preparano per il loro momento

45 km al traguardo

Il "gruppo Milan" non riesce a tamponare il divario creatosi con l'altra parte del gruppo, ormai avanti in testa tra i 10 e i 12 secondi da qualche chilometro

52 km al traguardo

La fuga iniziale è stata definitivamente riassorbita dall'azione del gruppo, ora però scisso in due e con Milan nel secondo troncone. La maglia ciclamino però ha tutto il tempo per rientrare sui primi e presentarsi tirato a lucido per la volata finale

55 km al traguardo

L'accelerazione del gruppo ha comportato la diminuzione del vantaggio di Pietrobon-Tonelli-Tarozzi, ora di soli 10 secondi e destinato a scomparire presto. Il gruppo Milan invece è a 30 secondi dalla testa della corsa e a 20 dal gruppo Pogacar

57 km al traguardo

Piccolo colpo di scena: approfittando del forte vento, il gruppo si è spaccato in due tronconi con l'Ineos e la UAE che hanno dettato il ritmo e creato la frattura. Ne resta penalizzato Jonathan Milan, attardato con la sua Lidl-Trek nell'ultimo plotone

Tempo di rifornimenti

Sebbene il percorso non sia molto impegnativo, i corridori provvedono come sempre a ritirare il proprio rifornimento per acquistare energie. In foto tutti i team sistemati sui bordi delle strade per assistere i propri ciclisti

Rifornimenti