Da vedere

Schloss Friedenstein

  1. Gotha, Germania
  2. Architettura - Palazzo, museo

Questo palazzo dalla pianta a forma di ferro di cavallo è il più grande castello del primo barocco tedesco giunto fino ai nostri giorni. Gran parte del complesso ospita lo Schlossmuseum (Museo del Palazzo), una splendida collezione d’arte esposta nei suoi sontuosi appartamenti barocchi e neoclassici. La galleria dedicata alla pittura presenta capolavori di Rubens, Tischbein, Cranach e altri antichi maestri, e inoltre il radioso dipinto Gothaer Liebespaar (Coppia di innamorati) realizzato intorno al 1480 da un artista anonimo, conosciuto con il nome di Maestro del Libro di Casa. Al secondo piano si visitano la Festsaal (Sala delle Feste) dall’esuberante decorazione in stucco, e l’ala neoclassica che custodisce una collezione di sculture comprendente la famosa opera rinascimentale di Conrad Meit intitolata Adam und Eva .

Da non perdere la Kunstkammer, un gabinetto di curiosità pieno di oggetti esotici, e la Schlosskirche (Chiesa del Palazzo) nell’angolo nord-orientale. Nella torre a sud-ovest si trova lo straordinario Ekhof-Theater, uno dei più antichi teatri barocchi d’Europa, che data alla fine del Settecento e ospita degli spettacoli durante il popolare Ekhof Festival (www.ekhof-festival.de) in luglio e agosto.

La Friedenstein-Karte dà diritto all’ingresso gratuito in diversi altri siti di Gotha.