Alessio Lapice Genitori - Celebrità Vita

Alessio Lapice Genitori

Diffondi l'amore condividendo
Alessio Lapice Genitori
Alessio Lapice Genitori

Alessio Lapice Genitori – L’attore italiano Alessio Lapice è nato a Napoli il 12 agosto 1991. Biografia All’età di 17 anni, Alessio Lapice scopre il suo amore per il cinema interpretando un piccolo ruolo in una produzione teatrale messa in scena da un gruppo di suoi amici.

Dopo aver terminato gli studi liceali, si trasferisce a Roma per proseguire gli studi presso l’Accademia Duse International,fondata da Francesca De Sapio e Giuseppe Perruccio. Nel 2016 ha proseguito la sua formazione artistica prendendo parte a diverse iniziative creative presso il Centro di Cinematografia Sperimentale.

Prende parte alla fiction del 2015 trasmessa su Rai 1 Sotto che racconta di nascosto l’ascesa e la caduta di Antonio Iovine, capo della famiglia criminale dei Casalesi. Più tardi, nello stesso anno, ha recitato nel finale di stagione della serie televisiva russa Endless Summer, diretta da Valentina Vlasova.

Il capitano Francesco De Lucia, un paramedico che si offre volontario per una missione speciale in Afghanistan e si ritrova coinvolto in una situazione più grande di lui, è stato interpretato da Raul Bova e Megan Montaner in una miniserie TV del 2016 intitolata Fuoco amico TF45 – Eroe per amore.

Nello stesso anno entra nel cast di Gomorra: La Serie nei panni di Alfredo Natale, fratello minore di Tommaso e braccio sinistro del boss mafioso Avitabile, padre di Azzurra. Nella seconda stagione, Alfredo ha il compito di rapire un funzionario locale, ma quando il funzionario cerca di scappare, viene ucciso da Alfredo.

Nel 2017 ha debuttato al cinema recitando ne Il padre d’Italia al fianco di Luca Marinelli e Isabella Ragonese; ha interpretato il suo primo ruolo da protagonista in Tafanos, film girato in inglese e diretto da Riccardo Paoletti.

Tratto da una storia vera e tratto dall’omonimo romanzo scritto a quattro mani dal produttore Amedeo Letizia e dalla giornalista Paola Zanuttini, il film Nato a Casal di Principe ha come protagonista il fratello di Letizia, Paolo, scomparso nel 1989 in circostanze misteriose e mai più ritrovato. visto di nuovo. Il film è stato presentato in anteprima alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, fuori concorso.

Nel film drammatico storico del 2019 Il primo re di Matteo Rovere, Lapice recita insieme ad Alessandro Borghi nei panni dei fratelli Romolo e Remo. Nel settembre dello stesso anno interpreta il ruolo del nominato Ippazio Calogiuri nella serie televisiva Imma Tataranni – Sostituto procuratore, diretta da Francesco Amato e liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia pubblicati da Einaudi. Inoltre, Forbes Italia lo ha incluso nella sezione Intrigo della lista dei 30 giovani leader del futuro sotto i 30 anni.

Scuse di Mara Sattei, Bendo Kingdom (2021) Alessio Lapice è un attore italiano che ha interpretato personaggi illustri in film come Il primo re e Nato a Casal di Principe e ha recitato anche in opere di fantasia come Sottocopertura, Don Matteo, Gomorra , e Imma Tataranni – Sostituto procuratore. Una carriera impressionante che dimostra che Alessio non ha mai rinunciato a esibirsi, nonostante abbia perso la concentrazione per un po’.

Chi è Alessio Lapice esattamente?

Titolo e nome: Alessio Lapice Data e luogo di nascita: sono nato a Castellammare di Stabia il 12 agosto 1991. Ho 32 anni; Il segno zodiacale del Leone; Lavoro: Compito; Dimensioni, altezza e peso:. Approfondisci…

Quello che c’è da sapere sulla biografia e sulla carriera di attore di Alessio Lapice; Quello che fa Alessio Lapice nel tempo libero e professionalmente, in termini di cinema e di successo attoriale. Frase da like di Alessio Lapice; La vita personale di Alessio Lapice e le voci sul suo matrimonio. Quello che c’è da sapere sulla biografia e sulla carriera di attore di Alessio Lapice

Alessio Lapice è nato il 12 agosto 1991 a Castellammare di Stabia, sobborgo di Napoli. Andava molto d’accordo con i suoi genitori, i quali si assicurarono che avesse un’infanzia meravigliosa e realizzassero la sua ambizione iniziale di diventare un attore. Chi è Alessio Lapice esattamente? Un attore che conoscerai meglio attraverso questa biografia; le domande sul passato che poche persone conoscono e su come lo ha plasmato non rimarranno senza risposta.

Che senso ha tutto questo?

L’attore Alessio Lapice è da sempre appassionato di recitazione; All’età di 17 anni, si rese conto che la recitazione era la sua vocazione dopo aver preso parte a uno spettacolo teatrale messo in scena da alcuni dei suoi amici più seri. Nel 2015 viene inaspettatamente scritturato nella fortunata fiction di Rai 1 Sotto copertura, e da lì la sua carriera decolla.

Da quel momento in poi la carriera dell’attore non è stata altro che un susseguirsi di successi come Don Matteo 10 e Fuoco amico TF45: Eroe per amore e Gomorra: La Serie. È apparso nei film “Il padre d’Italia”, “Tafanos”, “Nato a Casal di Principe” e “Il primo re”, tutti usciti nel 2017. Tra i suoi numerosi interessi figurano l’atletica, la lettura, cantando e suonando il djembe.

Alessio Lapice, è una bella citazione. Desidero tutto di Napoli: la sua aria, i suoi tramonti sul mare, i suoicasinò a livello stradale pieno di giocatori d’azzardo sfarzosi. La vita personale di Alessio Lapice e le voci sul suo matrimonio.

Si ipotizza che Alessio Lapice abbia una fidanzata, tuttavia non è mai stato visto con nessuno. Scopriremo mai di più sulla vita personale dell’attore de Il primo re, magari assistendo alla proiezione di uno dei suoi film? Dai palazzi squallidi e “sgarrupati” di Napoli alle colline selvagge e alle origini leggendarie della città che diventerà Roma.

Due ambienti distinti che convivono armoniosamente in tutta la filmografia di Alessio Lapice. Gli anni trascorsi a studiare traduzione a Roma hanno ripulito il suo accento e il suo dialetto da ogni traccia di dialetto napoletano. Fin da piccolo, racconta, “non avevo idea che sarei diventato un attore; ero uno scugnizzo impulsivo e distratto. Nessuno nella mia famiglia è mai stato coinvolto nell’industria cinematografica.

Eccolo, invece, comincia a farsi strada nell’ensemble della seconda stagione di Gomorra – La serie, nel bel mezzo dei quartieri più difficili e disamorati di una Napoli travagliata, finendo per scontrarsi con le stesse questioni sociali esplorate. nel film di Bruno Oliviero Nato, Casal di Principe.

Nel film, Lapice porta sul grande schermo una storia vera, quella di Amedeo Letizia, aspirante attore degli anni Ottanta che torna nella sua città natale quando il fratello minore scompare in circostanze misteriose. Ogni lavoro in una nuova posizione apre la possibilità di provare nuove sensazioni.

Alessio Lapice Genitori

Nel caso della Nato a Casal di Principe è come ricevere le chiavi di casa di qualcuno da una famiglia amorevole. Ho prestato molta attenzione ai dettagli e ho mostrato il dovuto rispetto per una vicenda così essenziale. Volevo realizzare qualcosa di utile, rendere giustizia ai fatti. Confrontarsi con una storia vera è allo stesso tempo terrificante e stimolante.

Tuttavia, il Nastro d’Argento della Legalità confermerà dettagli così minuziosi. Grande successo per un giovane attore, ma c’è di meglio: Lapice ha accettato di abbandonare il realismo dei suoi ruoli in favore di personaggi peplo come quelli di Romolo ne Il primo re di Matteo Rovere, accanto ad Alessandro Borghi. Era il primo provino che sentii in protolatino.

Una lingua molto più antiquata del latino insegnato a scuola!” esclamerà. Ma una dieta ferrea e tanta pratica gli hanno permesso di superare questo ostacolo e di raggiungere registri comici come quelli di Mauro, il protagonista di Tafanos, un inglese commedia horror in linguaggio diretto da Riccardo Paoletti e prodotta da Sky Cinema. Anche se provare un nuovo stile musicale è stato divertente, mi ritrovo ancora a gravitare verso opere drammatiche di finzione e film.

Ma qual è esattamente la chiave di tale adattabilità?

Lo ammette a se stesso. Quando inizia l’azione, “Di fronte alla macchina da presa, pensa solo a vivere la scena”. Nato in provincia di Napoli, si interessa per la prima volta alle arti dello spettacolo quando un gruppo di amici lo invita ad assistere alle prove di un loro spettacolo. È così commosso dalla loro performance che chiede di partecipare e gli viene assegnato un ruolo minore.

È come un sogno a occhi aperti. Dopo la laurea decide di trasferirsi a Roma per iscriversi al Duse, il Centro Internazionale di Cinema e Teatro fondato da Francesca De Sapio e Giuseppe Perruccio. Sente il desiderio di saperne di più e frequenta spesso i laboratori di Michael Margotta e le lezioni di recitazione di Ivana Chubbuck. Non si possono però trascurare gli innovativi laboratori gestiti dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

I primi passi verso la televisione:

Appare nelle miniserie Sotto copertura e Don Matteo del 2015, entrambe trasmesse su Rai 1, per poi passare a Vechnyy otpusk di Valentina Vlasova in russo. Sono inclusi anche Gomorra – La Serie, dove interpreta Alfredo Natale, fratello di Tommaso e braccio sinistro del boss Avitabile, e Fuoco amico TF45 – Eroe per amore, dove indossa l’uniforme del capitano maggiore e paramedico Francesco De Lucia in una missione speciale. nell’Afghanistan.

Filmo Il film Il padre d’Italia (2017), con Luca Marinelli e Isabella Ragonese, segna il loro debutto a Hollywood. Seguono Nato a Casal di Principe, presentato alla 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione “Cinema in Giardino”, e Tafanos, di cui è anche protagonista.

Il primo è un adattamento di un romanzo del produttore Amedeo Letizia e della giornalista Paola Zanuttini sul rapimento del fratello di Amedeo, Paolo, avvenuto nel 1989. Nel 2019 Sodoma e Gomorra incontreranno le periferie. Ne Il primo re è co-protagonista con Alessandro Borghi, grande protagonista di un altro gangster televisivo, ed è conosciuto come il “visino” del genere malavita napoletano. Nascono i fratelli Romolo e Remo. Chi è Alessio Lapice, il pescatore di Calogiuri di Imma Tataranni?

Alessio Lapice è un giovane attore italiano nato a Napoli il 12 agosto 1991. È noto soprattutto per la sua interpretazione del pescivendolo Ippazio Calogiuri nel film ImmaTataranni: Sostituto Procuratore. Lapice ha avuto una breve ma illuminante carriera davanti alla macchina da presa, apparendo in film come Il primo re (il film di Matteo Rovere sulla fondazione di Roma) e Diabolik 2 (l’interpretazione dei fratelli Manetti dell’omonimo personaggio dei fumetti). , e ha lavorato anche a un paio di film stranieri, tra cui Un mexicano en la luna.

In un’intervista con Rolling Stone, Lapice ha detto:

Non so se pu raccontare il prima: diciamo che sono cresciuto molto in giro con gli amici, in casa non ci stavo troppo volentieri”. Lapice ha iniziato la sua carriera all’età di 17 anni per un progetto con gli amici e ha rapidamente guadagnato notorietà per il suo spirito imprenditoriale. Ho attraversato una grave crisi a metà tra il secondo e il terzo livello scolastico.

E poi, quando avevo 17 anni, ho incontrato questi ragazzi che facevano teatro ad un concerto country. Sono andato per soddisfare la mia curiosità perché mi annoiavo, e ho trovato molto divertente la seduta comune dietro i cinque. Poi mi sono diplomata e mi sono trasferita a Roma dove attualmente vivo, lavoro e frequento l’università.

Trasferirsi in città apre nuove opportunità per il giovane attore; nel 2019 Matteo Rovere lo sceglie nel ruolo di Romolo ne Il primo re, ricostruzione della fondazione di Roma. A questo proposito Lapice ha precisato: “Vengo presentato da Rovere dopo qualche provino, ed entrando, nel corridoio tra la porta e la scrivania, mi viene detto: “Ale, volevo vederti perché dovevo dirti me stessa; tuttavia in questo momento pensiamo a come fare, Romolo.

Siediti che volevo parlarti di un passaggio della sceneggiatura; ero felicissimo, ma ho sempre questo problema: prima del sì penso a cosa succederà nel caso, appena arriva il sì penso a come devo interpretare quel ruolo e, dopo che l’ho fatto, penso a come doveva essere; Avevo già letto la sceneggiatura in protolatino, ero anche nel panico: “È tutto bellissimo, ma come se fa?!”.

Contemporaneamente Lapice comincia a girare i primi episodi di Imma Tataranni (che originariamente si sarebbe dovuto intitolare Le avventure di Imma), fiction tratta dai romanzi di Mariolina Venezia; il ruolo di Ippazio Caligiuri, membro dei Carabinieri e innamorato del protagonista, conferisce a Lapice una fama duratura, come conferma a TheWolf in un’intervista esclusiva.

In precedenza avevo lavorato a progetti importanti come “Nato a Casal di Principe” e “Il Primo Re”, ma grazie a Calogiuri ora posso ottenere un ampio riconoscimento se questo è il nostro obiettivo. Stranamente, quando persone che hai visto solo in TV ti salutano passando per strada, è come se le conoscessi da anni. La televisione è diventata parte integrante della vita quotidiana delle persone. È stupendo, in effetti. Come attore, ha arricchito notevolmente la mia carriera. Presto, nel 2024, potrete guardare Lapice ne La vida che volevi, una serie Netflix scritta e diretta da Ivan Cotroneo.

Si sa molto poco della vita personale del giovane, ma rimane in contatto con i suoi fan attraverso il suo account Instagram ufficiale (che potete trovare su @alessiolapice) e pubblica molte foto promozionali intervallate da alcuni scatti inquietanti della sua vita quotidiana. Riguardo alla possibilità, prima o poi, di avere un figlio, Lapice ha dichiarato: “In questo momento non sto pensando di voler avere un bambino.

Un bambino richiede molte cure e attenzioni, e i suoi genitori dovrebbero essere sempre vicino. È una vita che doniamo al mondo e non chiede nulla in cambio se non la tua vicinanza. Non potrei mai essere così superficiale; so che per diventare padre mi manca il tempo necessario per sedermi e conoscere la mia futura prole, ed è questo che mi ferma.

Alessio Lapice Genitori
Alessio Lapice Genitori
Sharing Is Caring:

Leave a Comment

error: Il contenuto è protetto !!