Cultura e Spettacoli

Morta la figlia segreta di Clark Gable e Loretta Young, fu concepita in un set

I due attori si amarono metre giravano «Il Richiamo della foresta» del 1935 ma il grande attore era già sposato. La dive scomparve per mesi poi, messa al mondo la bimba, finse di adottarla in un orfanotrofio. Anche se a Hollywood tutti lo avevano sospettato, solo nel 1994 la reale paternità fu rivelata dalla stessa donna in un libro autobiografico

Uccisa da un cancro la settimana scorsa, ma la notizia è stata data solo ieri, se n'è andata in silenzio Judy Lewis, ex attrice americana poi diventata psicoanalista. Due attività che non le avrebbero comunque garantito la fama non fosse stato per le celebri ascendenze: era infatti la figlia di Clarck Gable e Loretta Young, nata nel 1935 dopo cinque anni di relazione segreta tra i due attori. La piccola venne messa in un orfanotrofio e verso i due anni poi adottata dalla madre che mantenne fino al 1966 il segreto. L'attrice infatti solo trent'anni dopo, quando ormai il padre era morto da anni, svelò alla ragazza chi erano i suoi veri genitori.
Nata nel 1913 Salt Lake City, Loretta Young iniziò a recitare a quattro anni, anche se nelle prime pellicole non venne mai accreditata. Ma già a 15 anni ha il suo primo ruolo di protagonista con una rivisitazione cinematografica del dramma «Pagliacci» di Leoncavallo che diede il via a una carriera culminata nell'Oscar vinto nel 1948 come protagonista del film «La moglie celebre». In mezzo, tra le varie pellicole anche «Il richiamo della foresta» tratto dalla novella di Jack London, girato nel 1935 a fianco di Clark Gable, fresco di Oscar per «Accadde una notte».
Tra i due scoppiò la passione, che per varie ragioni venne tenuta segreta. Finite le riprese però Loretta Young cominciò a diradare i suoi impegni, passò un lungo periodo di vacanze in Inghilterra e al suo ritorno rilasciò un'intervista con una coperta sulle gambe, perché «indisposta». E il 6 novembre la piccola Judy venne al mondo nella casa della diva a Venice in California, dove passò anche le sue prime settimane di vita prima di finire in orfanotrofio. Poi all'età di 19 mesi venne adottata dall'attrice e nel 1940, quando la Young sposò Tom Lewis, assunse il cognome del «patrigno».
La ragazza crescendo assomigliava sempre più alla madre e sarebbe stata dunque una bellissima ragazza, non fosse stato per le incredibili orecchie sventola, dettaglio che contribuì ad alimentare i pettegolezzi di Hollywood. Le grandi orecchie infatti erano il «marchio di fabbrica» di casa Gable, tanto che l'attore si sottopose a un intervento chirurgico proprio negli anni Trenta per ridurne l'esagerata apertura. Come farà poi anche Judy all'età di 7 anni. Le chiacchiere giravano ma nessuno le confermò e Clark Gable morì di infarto il 16 novembre 1960 senza poter conoscere quello che per anni fu ritenuto il suo unico figlio: John Clark nato quattro mesi dopo la morte. Anche perché, circostanza che non farà grande onore all'attore, il mitico Clark non avvicinò mai la ragazza, se non occasionalmente, non contribuì mai al suo mantenimento e mai fu vicino alla madre. Solo nel 1966 Loretta Young confermò al marito ma soprattutto alla figlia, che Gable era veramente il padre di Judy. «Bene, era tuo padre, era adorabile, dolce e molto gentile ma anche sposato. Così quando scoprii di essere incinta di te fui terrorizzata. Uno scandalo di questo genere avrebbe rovinato le carriere a entrambi».
La rivelazione rimase tra le due donne per un'altra trentina d'anni fino a quando Judy Lewis scrisse un'autobiografia in cui rese finalmente pubblico quello che Hollywood aveva sempre saputo. Crescendo intraprenderà, senza grande successo la carriera di attrice come i genitori lavorando a Broadway e in televisione. Nel 1980 prese una laurea in psicologia e divenne psicoterapeuta.

Nel frattempo si era sposato e ha avuto un figlia Maria Tinney Dagit che l'altro giorno ha annunciato il decesso della madre avvenuto una settimana prima per un tumore, a Gladwyne, in Pasadena. Undici anni dopo la madre, anche lei stroncata da un cancro il 12 agosto del 2000.

Commenti