Scuola di polizia - Film (1984)
Scuola di polizia
Locandina Scuola di polizia

Scuola di polizia

( Police Academy )
Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 28 voti
in TV DOM.2 su Italia 1 - Ore 14:16
Regista: Hugh Wilson
Anno: 1984
Paese: USA
Durata: 96 min
Distribuzione: PIC - Warner Home Video (Gli Scudi)
Scuola di polizia è un film di genere commedia, comico, azione del 1984, diretto da Hugh Wilson, con Steve Guttenberg e Kim Cattrall. Durata 96 minuti. Distribuito da PIC - Warner Home Video (Gli Scudi).
Genere: Commedia, Comico, Azione
Anno: 1984
Paese: USA
Durata: 96 min
Distribuzione: PIC - Warner Home Video (Gli Scudi)
Musiche: Robert Folk
Produzione: Paul Maslansky per Warner Bros. Pictures

TRAMA SCUOLA DI POLIZIA

Scuola di Polizia è una commedia del 1984 diretta da Hugh Wilson, primo capitolo della saga comica.
In una città statunitense la delinquenza dilaga e il sindaco argina il problema con una decisione: apre le porte dell'Accademia di Polizia a chiunque voglia trasformarsi in tutore della legge. I criteri altamente selettivi di sempre vengono rimossi, non ci sono standard medici, d'età e di quoziente intellettivo.
Dei soggetti davvero stravaganti si presentano al buon capitano Lassard e all'inflessibile tenente Harris (G.W.Bailey), che cercherà in tutti i modi di scoraggiare le improbabili reclute. C'è un gruppo veramente critico: il gigante buono Moses (Bubba Smith), il sedicente medico Larvell, il giovane Leslie (Donovan Scott), la buffa e timida Laverne, l'ex militare Eugene, gli xenofobi Kyle e Chad, il combinaguai Douglas e Mahoney (Steve Guttemberg), costretto a iscriversi come unica alternativa alla prigione.
Il capo della polizia Henry Hurst, come contromossa alle imposizioni del sindaco, decide che metterà in servizio tutti i cadetti dell'Accademia inviandoli in supporto alle forze di polizia. L'occasione arriva quando scoppia una rivolta in città: ora gli aspiranti poliziotti devono dimostrare quello che hanno imparato...

CRITICA DI SCUOLA DI POLIZIA

"Sono ormai fin troppo famosi: Mahoney il ragazzone sorridente, Hightower il nero gigantesco, Tackleberry il maniaco delle armi. Hooks la negretta dalla voce flebile, Callahan la sergentessa maggiorata e Harris il sergente mastino. Questa è la loro prima avventura, e anche la più divertente." (Francesco Mininni, Magazine i taliano tv)."Nonostante i labili legami tra un episodio e l'altro, il film è astuto e spigliato. Wilson dissemina come mine ad esplosione sicura una serie di 'gags' e trovatine divertenti anche se spesso un po' grossolane. (Laura e Morando Morandini, Telesette)"Spassosa commediola (prima di un'interminabile serie, che peggiorerà via via) goliardica, stupidissima e sguaiata, irriverente e fracassona, che mette in fila una serie di gag tanto strampalate quanto spassose e una galleria di personaggi più svitati che mai, ben poco raffinati ma di indiscutibile simpatia. Certo che chi è avvezzo all'umorismo inglese potrebbe restarci irrimediabilmente secco". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 2 novembre 2001)

CURIOSITÀ SU SCUOLA DI POLIZIA

Oltre a una serie televisiva e una serie animata, il film ha avuto ben sei sequel: Scuola di polizia 2 - Prima missione (1985), Scuola di polizia 3 - Tutto da rifare (1986), Scuola di polizia 4 - Cittadini in... guardia (1987), Scuola di polizia 5 - Destinazione Miami (1988), Scuola di polizia 6 - La città è assediata (1989) e Scuola di polizia 7 - Missione a Mosca (1994).

Le riprese del bar Blue Oyster furono realizzate nel Silver Dollar Room, che appare anche in altri film della serie.

Il prologo del film è basato su un avvenimento che è accaduto a Miami nel 1984: l'aumento della criminalità ha costretto la polizia ad assumere un numero spropositato di reclute.

La gag del lucido da scarpe sul megafono è stata ispirata da uno scherzo subito dal regista sul set.

Marion Ramsey ha indossato un'imbottitura sotto la divisa durante tutte le riprese per rendere la sua voce più stridula.

Nella scena della simulazione della sparatoria nella città, il tenente Harris ha recitato con la febbre: visto il ritardo accumulato e la mancanza di budget si è deciso di farlo recitare anche se influenzato.

FRASI CELEBRI DI SCUOLA DI POLIZIA

Tenente Harris (G.W. Bailey): Bene, dunque, cominciamo: io sono il tenente Harris, se non lo avete capito. Questo è il sergente Callahan, se non lo avete capito. Noi due siamo i peggiori istruttori della Scuola e ci hanno affidato voi, perché voi siete gli allievi peggiori della Scuola. Voi siete quelli che chiamano una SM, una squadra di sacchi di merda. Quando io urlo "ehi sacchi di merda!", vuol dire che sto parlando con voi.

Tenente Harris: Barbara, muovi quello schermo panoramico che hai al posto del culo!

Tenente Harris: Vedrai che imparerai, Mahoney, che nessuno, nessuno al mondo mette sotto uno come me!

Tenente Harris: Mahoney, mio piccioncino, tu sei espulso dalla Scuola per sempre! Fai le valigie e vattene! È un dolor dirti bye bye!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SCUOLA DI POLIZIA

Attore Ruolo
Steve Guttenberg
Carey Mahoney
Kim Cattrall
Karen Thompson
G.W. Bailey
Tenente Harris
Bubba Smith
Moses Hightower
Donovan Scott
Leslie Barbara
George Gaynes
Comandante Lassard
Andrew Rubin
George Martin
David Graf
Eugene Tackleberry
Leslie Easterbrook
Sergente Callahan
Michael Winslow
Larvell Jones
Debralee Scott
Signora Fackler
Bruce Mahler
Douglas Fackler
Ted Ross
Capitano Reed
Scott Thomson
Chad Copeland
Brant von Hoffman
Kyle Blanks
Marion Ramsey
Laverne Hooks
Georgina Spelvin
Hooker
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming