Ci sono resti dell’antica Roma a Madrid?

complutum alcalà
Foto di Raimundo Pastor – Wikimedia Commons

Quando si visita una città europea (e non solo) è facile imbattersi in resti archeologici di città risalenti all’antica Roma. C’è una capitale europea dove questo non accade: Madrid.

La capitale della Spagna non ha mai visto sui suoi terreni un insediamento romano importante, anche se nella zona dell’attuale capitale spagnola sono state comunque trovate ville e fattorie romane. L’unica grande città romana che si trovava nell’attuale territorio della Comunidad de Madrid, era Complutum, dove sorge oggi Alcalà de Henares, a circa 35 chilometri da Madrid.

Complutum, una città romana vicino Madrid

Costruita nel secolo I d.C., fu trasformata ed ampliata nel III secolo d.C., diventando un importante centro situato in un punto strategico della penisola, perché controllava varie vie di comunicazioni. Inoltre si trovava lungo il fiume Henares in un’area con pianure alluvionali fertili. Dalla città romana di Alcalà de Henares, Complutum, che si può visitare (qui le informazioni), arrivano i resti di pittura romana più importanti di tutta la Spagna.

E a Madrid?

Come dicevamo, anche a Madrid sono stati trovati resti di insediamenti romani. Si tratta però di ville, fattorie o al massimo villaggi, che vivevano di agricoltura. Durante l’espansione edilizia di Madrid sono state trovate ville romane in vari punti della città, sia nel nord che al sud. Vallecas, Casa de Campo, Carabanchel e Villaverde sono alcuni dei quartieri e delle zone in cui sono state trovate ville romane. Non si trattava però di una vera e propria città, ma di insediamenti molto piccoli nel mezzo della campagna. A Madrid non troveremo quindi anfiteatri, terme o altri grandi resti di insediamenti importanti.

Un terremoto distrusse Complutum nel I secolo d.C?

Secondo un gruppo di ricercatori del Instituto Geológico y Minero esperti in archeo-sismologia, la città di Complutum venne abbandonata nel I secolo d.C. (e poi ricostruita nel IV) a causa di un terremoto di magnitudo 5 (o superiore) che portò alla liquefazione del suolo su cui si trovava la città.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo

Rispondi