Museumsportal Berlin - Museo – Palazzo di Marmo
main content start,
Potsdam, Neuer Garten, Marmorpalais, Wasserseite
© SPSG. Foto: Hans Bach
Potsdam, Neuer Garten, Marmorpalais, Wasserseite © SPSG. Foto: Hans Bach
Potsdam, Neuer Garten, Marmorpalais, Innenansicht
© Stiftung Preußische Schlösser und Gärten Berlin-Brandenburg
Potsdam, Neuer Garten, Marmorpalais, Innenansicht © Stiftung Preußische Schlösser und Gärten Berlin-Brandenburg

Il Palazzo di Marmo (Marmorpalais) venne edificato nel 1789-1791 sulla riva del Heiliger See (Lago Santo) dall'architetto Carl von Gontard come residenza estiva di Re Francesco Guglielmo II. Questo castello diede avvio all'architettura neo-classica in Prussia. L'edificio in mattoni di forma cubica venne rivestito con elementi architettonici in marmo di Slesia, che valsero al palazzo il proprio nome.
Carl Gottahrd Langhans progettò gli interni, tra cui la stanza da letto del sovrano completamente rivestita in legno, la stravagante stanza orientale e la sala da concerto ispirata agli antichi templi. Il mobilio invece venne acquistato dal Re e dalla contessa di Lichtenau, che fu per anni la sua amante. Tra gli oggetti d'arredo sono presenti antiche sculture, mobili pregiati, dipinti di diversi pittori, tra cui Angelika Kauffmann e un camino in marmo fatto costruire a Roma appositamente per il castello. Il Palazzo di Marmo possiede inoltre la seconda collezione di ceramiche Wegdwood più importante della Germania.
Nel 1797 iniziarono i lavori per l'ampliamento del castello che prevedevano la costruzione delle due ali laterali, completate soltanto negli anni '40 del 1800 sotto Federico Guglielmo IV, per opera degli architetti Michael Philipp Boumann e Ludwig Ferdinand Hesse. Le ali laterali sono sorrette esternamente da colonne di marmo ornate con figure che raccontano la saga dei Nibelunghi.

Orario d'apertura,

Sommer

1. Maggio 2024 - 31. Ottobre 2024

  • lunedì Chiuso
  • martedì-domenica 10:00 - 17:30

Winter

1. Novembre 2024 - 31. Marzo 2025

  • lunedì-venerdÌ Chiuso
  • sabato-domenica 10:00 - 16:00
Ultimo ingresso

30 Min. vor Schließung

Besichtigung mit Führung

April

1. Aprile 2025 - 30. Aprile 2025

  • lunedì-venerdÌ Chiuso
  • sabato-domenica 10:00 - 17:30

Besichtigung mit Führung

  • 16. Ottobre 2024 Chiuso
  • 1. Gennaio 11:00 - 16:00
  • 24. Dicembre Chiuso
  • 25. Dicembre Chiuso
  • 26. Dicembre Orari regolari
  • 31. Dicembre Chiuso

Sede,

Im Neuen Garten, 14467 Potsdam

Telefono,

+49 (331) 96 94-200

Pagina web,

www.spsg.de/schloesser-g…

E-Mail,

[javascript protected email address]

Prezzo d'ingresso,

Prezzo d'ingresso 8,00 €

Prezzo ridotti 6,00 €

Mostre

Königliche Porzellanmanufaktur Berlin: Teller (flach) aus dem Service Friedrich Wilhelms II. mit fleurs en terrasse und Groteskenköpfen
© SPSG / Daniel Lindner
Königliche Porzellanmanufaktur Berlin: Teller (flach) aus dem Service Friedrich Wilhelms II. mit fleurs en terrasse und Groteskenköpfen

Die Blüte(n) des Klassizismus

Sonderpräsentation zum Neuerwerb eines Tafelservices Friedrich Wilhelms II.

Eventi

Gedeckte Tafel im Potsdamer Marmorpalais
© SPSG / Wolfgang Pfauder
Gedeckte Tafel im Potsdamer Marmorpalais

Palazzo di Marmo

A tavola

Visita serale alla presentazione speciale "I fiori del classicismo" con Eva Wollschläger, curatrice dell'Archivio KPM, SPSG

Visita Guidata

Familienführung: Johann Ludwig von Fauch
© SPSG / Foto: Peter Adamik

Palazzo di Marmo

Johann Ludwig von Fauch

Visita guidata con il drago del castello per famiglie con bambini dai 6 anni in su

Visita Guidata

Tanzende Kinder - Aufstellung Kloebersaal
SPSG

Palazzo di Marmo

La dea della vittoria Nike approda nel gabinetto di scrittura reale: sculture nel Palazzo di Marmo

Visita guidata con la curatrice della scultura Dr Silke Kiesant, SPSG

Visita Guidata

Marmorpalais, Gelbe Schreibkammer
© SPSG / Celia Rogge
Marmorpalais, Gelbe Schreibkammer

Palazzo di Marmo

Tesori senza tempo

I grandi orologi del Palazzo di Marmo presentati dalla custode dell'orologio Dr. Silke Kiesant, SPSG

Visita Guidata

Beleuchtete Kuppel des Marmorpalais am Heiligen See
© SPSG / Matthias Simmich

Palazzo di Marmo

Bagliore reale al Lago Santo

Evento serale con luci e suoni

Visita Guidata

Digitale

Biglietti

Prezzo d'ingresso

8,00 €

Prezzo ridotti

6,00 €

Biglietto per famiglie

Für Informationen klicken Sie hier.

Abbonamento annuale

Für Informationen klicken Sie hier.

Service

  • Museum Shop
  • Ristorante

Telefono servizio

+49 (331) 96 94-200

Accessibilità

Audio-guide

Nelle vicinanze

Blick auf den Pomonatempel
(c) SPSG, Foto: Leo Seidel

Palazzo

Tempio di Pomona sul Pfingstberg

Potsdam, Neuer Garten, Schloss Cecilienhof, Blick vom Jungfernsee auf das Schloss
© SPSG. Foto: Hans Bach

Palazzo

Castello di Cecilienhof

Stiftung Preußische Schlösser und Gärten Berlin-Brandenburg

Belvedere im Spätsommer
© SPSG, Foto: FVP
Belvedere im Spätsommer © SPSG, Foto: FVP

Palazzo

Belvedere Pfingstberg

Stiftung Preußische Schlösser und Gärten Berlin-Brandenburg

Flatowturm im Park Babelsberg
© SPSG
Flatowturm im Park Babelsberg © SPSG

Palazzo

La Torre di Flatow nel Parco di Babelsberg

Fondazione dei Palazzi e dei Giardini Prussiani Berlino-Brandeburgo

Schloss Glienicke an der Havel
© SPSG
Schloss Glienicke an der Havel © SPSG

Palazzo

Castello e Parco di Glienicke

Stiftung Preußische Schlösser und Gärten Berlin-Brandenburg

Museum Barberini
© Lukas Spörl
Museum Barberini

Museo d'arte

Museum Barberini

Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per offrirvi un' esperienza ottimale del sito web. Facendo clic su "Accetta tutto" si acconsente a quanto sopra. In "Rifiuta o personalizza" è possibile modificare le impostazioni o rifiutarne l'elaborazione. È possibile accedere nuovamente alle impostazioni dei cookie in qualsiasi momento nel piè di pagina. 
Protezione dati | Impressum

Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per offrirvi un' esperienza ottimale del sito web. Facendo clic su "Accetta tutto" si acconsente a quanto sopra. In "Rifiuta o personalizza" è possibile modificare le impostazioni o rifiutarne l'elaborazione. È possibile accedere nuovamente alle impostazioni dei cookie in qualsiasi momento nel piè di pagina. 
Protezione dati | Impressum