Edward Norton biografia
Edward Norton
Locandina Edward Norton

Edward Norton

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: BOSTON, USA
ETÀ: 54 ANNI - NASCE IL: 18/08/1969
ALTEZZA: 183 cm
29 Anni di carriera
34 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Edward Norton, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI EDWARD NORTON

Età: 54 anni
Altezza: 183 cm
Nasce a: Boston, USA
Nasce il: 18/08/1969
Coniuge: Shauna Robertson (s. 2012)
Figli: Atlas Norton

BIOGRAFIA DI EDWARD NORTON

Primogenito dei tre figli di Edward Mower Norton Jr., procuratore federale e avvocato ambientalista, e di Lydia Robinson Rouse, insegnante di inglese, Edward Harrison Norton nasce a Boston ma cresce a Columbia nel Maryland. Il nonno materno è uno dei responsabili dello sviluppo urbano della cittadina, così come del porto di Baltimora. È proprio a Baltimora che Norton all'età di cinque anni inizia a frequentare una scuola di recitazione. Dal 1981 al 1985 frequenta un noto campo estivo nel New Hamphire, in cui gli alunni sono coinvolti in svariate attività sportive e artistiche, vincendo un premio teatrale nel 1984.

Si iscrive all'Università di Yale dove studia astronomia, storia orientale e giapponese e si laurea in Storia dell'Arte nel 1991. Anche qui coltiva la passione per la recitazione prendendo parte alle produzioni universitarie e incontrando Paul Giamatti. Scegli di partire per il Giappone accettando un posto di lavoro nella società del nonno. Tre anni più tardi ritorna a New York e tenta il tutto per tutto per costruirsi una carriera d’attore. Mentre si mantiene con un impiego da cameriere, appare in diverse produzioni teatrali off Broadway finché non lo nota il famoso drammaturgo Edward Albee che lo scrittura per recitare in "Fragments".

Nel 1996 Leonardo DiCaprio rifiuta un ruolo in Schegge di paura mettendo in difficoltà i produttori che a questo punto cercano disperatamente un co-protagonista da affiancare a Richard Gere (che minaccia di andarsene). Dopo innumerevoli audizioni (si parla di duemila circa) nessuno riesce a dimostrarsi all'altezza. Edward Norton si presenta al provino parlando con un'inflessione meridionale e affermando di venire dal Kentucky, proprio come il personaggio richiesto. È fatta, la parte è sua. Nel film interpreta Aaron Stampler, un ragazzo che cammina sul crinale della follia, accusato dell'assassinio del vescovo di Chicago e apparentemente innocente. Per Norton è un debutto talmente convincente che conquista immediatamente la sua prima nomination all'Oscar come attore non protagonista.

Sempre nel corso del 1996 ottiene ruoli secondari in Tutti dicono I Love You di Woody Allen e in Larry Flint - Oltre lo scandalo di Milos Forman. Sul set del film incontra Courtney Love a cui si lega sentimentalmente fino al 1998. Successivamente recita insieme a Matt Damon ne Il giocatore - Rounders (1998). Il film seguente segna un altro passaggio importante della sua carriera. Mangiando bistecche a volontà e allenandosi ogni giorno in palestra, mette su la massa muscolare richiesta per il neo-nazista Derek Vinyard di American History X (1998) che gli vale la seconda nomination all'Oscar. A questo punto David Fincher lo chiama per affiancare Brad Pitt in Fight Club (1999) in cui regala una grandiosa performance per un film diventato cult.

Norton nel 2000 asseconda uno dei suoi desideri debuttando come regista e sceneggiatore con la commedia Tentazioni d'amore. Ben Stiller, Jenna Elfman e lui stesso sono i protagonisti. Divide il set con Robert De Niro e Marlon Brando nel non memorabile The Score (2001) prima di calcare il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia presentando Frida (2002) di Julie Taymor. Lo stesso anno partecipa come protagonista al terzo film sull'Hannibal Lecter di Anthony Hopkins, Red Dragon di Brett Ratner. Ma il 2002 è anche l'anno di un'altra fondamentale prova d’attore nel meraviglioso La 25ª ora di Spike Lee.

Alterna titoli ad alto budget (The Italian Job e Le crociate) con film più intimisti (Il velo dipinto e Down in the Valley di cui è anche produttore). Il tentativo della Marvel di dare vita nuova all'energumeno verde, lo porta ad essere scelto per interpretare Bruce Banner in L'incredibile Hulk (2008). Il film non accontenta tutti e alcune divergenze creative tra l'attore e i produttori, fanno sì che il successivo Hulk in The Avengers venga interpretato da un altro attore (Mark Ruffalo). Un infilata di titoli mediocri, The Illusionist, Pride and Glory, Stone e Fratelli in erba (doppio ruolo sullo schermo per lui e co-produzione) torna ad una certa popolarità tra il grande pubblico con The Bourne Legacy (2012) e di fronte alla critica con Moonrise Kingdom (2012) di Wes Anderson. Il 2014 per Edward Norton si rivela essere un'ottima annata. È nel cast di Grand Budapest Hotel, sempre di Wes Anderson, e in Birdman di Alejandro González Iñárritu. Entrambi sono nominati all'Oscar tra i migliori film dell'anno e lo stesso Norton conquista la terza nomination per Birdman come miglior attore non protagonista.
Motherless Brooklyn - I Segreti di una Città
14 Foto
Edward Norton
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI EDWARD NORTON

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI EDWARD NORTON

LE STATISTICHE DI EDWARD NORTON SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA EDWARD NORTON

Film Ruolo
A Complete Unknown
Asteroid City
Conrad Earp
Glass Onion: Knives Out
Miles Bron
Motherless Brooklyn - I Segreti di una Città
Lionel Essrog
L'Isola dei Cani
Rex (voce originale)
Collateral Beauty
Whit Yardsham
Sausage Party: vita segreta di una salsiccia
Sammy Bagel Jr. (voce originale)
Birdman
Mike Shiner
Grand Budapest Hotel
Henckles
Salinger - Il mistero del giovane Holden
Se stesso
Moonrise Kingdom - una fuga d'amore
Capo scout Ward
Fratelli in erba
Bill Kincaid / Brady Kincaid
Stone
Stone
L'incredibile Hulk
Bruce Banner
Il velo dipinto
Walter Fane
The Illusionist - L'illusionista
Eisenheim
Down in the Valley
Harlan
Le Crociate
Re Baldovino
After the Sunset
Se Stesso
The Italian Job
Steve Frezelli

PREMI E RICONOSCIMENTI PER EDWARD NORTON

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

  • 2015 - Candidatura migliore attore non protagonista per Birdman
  • 1999 - Candidatura migliore attore protagonista per American History X
  • 1997 - Candidatura migliore attore non protagonista per Schegge di paura

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

  • 2015 - Candidatura migliore attore non protagonista in un film per Birdman
  • 1997 - Premio migliore attore non protagonista in un film per Schegge di paura

BAFTA

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA

  • 2015 - Candidatura migliore attore non protagonista per Birdman
  • 1997 - Candidatura migliore attore non protagonista per Schegge di paura
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming