Negli anni '80 Carol Alt era tra le modelle più amate e richieste. È apparsa su tantissime copertine: Vogue, Harper's Bazaar, Amica, Cosmopolitan. Oggi ha 62 anni e della sua immagine le rimane ben poco. "Quarantaquattro anni di lavoro e non possiedo nemmeno una delle mie foto", dice Alt a Page Six, "Quando mi chiedono 'Hai una foto che posso usare?' Devo per forza andare a chiedere il permesso a qualcuno". La sua immagine che negli anni ha fruttato considerevoli guadagni non le appartiene davvero e la modella ha deciso che è tempo di cambiare le cose. Per questo si è iscritta a OnlyFans.

perché carol alt sceglie only fans a 62 annipinterest
Carol Alt nel 1995
Francesco Da Vinci//Getty Images

"Sto correndo dei rischi, esplorando nuovi modi per connettermi con il pubblico e i fan", ha spiegato Alt parlando di come la piattaforma nota per i suoi contenuti espliciti le stia dando l'opportunità di gestire finalmente i suoi guadagni in prima persona. "Posso scegliere una foto oppure no, dire che la voglio oppure no, sono mie", dice, "Non voglio essere definita dalla mia immagine di proprietà di qualcun altro. Voglio definire la mia immagine”. OnlyFans, come sappiamo, è un sito che fornisce contenuti su abbonamento, spesso molto redditizio. I creator vengono pagati direttamente per ciò che forniscono e, anche se spesso si tratta di contenuti a sfondo sessuale, ci sono anche istruttori di fitness o musicisti. "Ci sono alcune foto di nudo, ma fatte con gusto", spiega Alt parlando del suo profilo, "C’è una differenza tra le immagini di cattivo gusto e le immagini di buon gusto. Non conosco una modella là fuori che non abbia fatto un nudo".

perché carol alt sceglie only fans a 62 annipinterest
Alt nel 2012
Jason Kempin//Getty Images

La modella ha spiegato che, per lei, l'età non dovrebbe essere vista come un limite: "Vorrei che la gente sapesse come sono oggi. L'età non mi definisce. Le donne sono belle ad ogni età". OnlyFans per Alt è un progetto imprenditoriale e i guadagni saranno in parte devoluti a enti di beneficenza per la salute mentale delle donne. Eppure c'è anche un altro lato della medaglia, lo stesso che ha fatto notare più volte Emily Ratajkowski. Nel suo libro My Body la modella trentaduenne parla anche lei di come la sua immagine sia diventata un bene altrui a cui lei non aveva più accesso. La sua conclusione, però, è parzialmente diversa: "Non capivo che le donne che traggono potere dalla bellezza devono quel potere agli uomini di cui suscitano il desiderio", ha spiegato in un'intervista, "Sono loro a esercitare il controllo, non noi. Oggi mi chiedo: ho autonomia, ma posso chiamarla emancipazione?".

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI ELLE.IT
articoli piu letti
Le tendenze dell'Autunno Inverno 2023 2024

LEGGI ORA

articoli piu letti
La crema antirughe più venduta su Amazon
articoli piu letti
A Milano si spende più di quanto si guadagna?
articoli piu letti
6 libri da leggere per capire il conflitto in Israele