Le colline bruciano: trama, cast e curiosità sul film - Tag43

Le colline bruciano: trama, cast e curiosità sul film

Claudio Vittozzi
30/04/2024

Pellicola western diretta da Stuart Heisler con protagonista Tab Hunter: un cowboy cercherà vendetta per la morte del fratello e dovrà unire le forze con una donna di origini messicane per portare a termine il suo piano.

Le colline bruciano: trama, cast e curiosità sul film

Le colline bruciano è un western che ha debuttato nei cinema nel 1956. Il regista è Stuart Heisler mentre la sceneggiatura è stata scritta da Irving Wallace. Nel cast ci sono Tab Hunter, Natalie Wood, Skip Homeier ed Eduard Franz.

Le colline bruciano è un film western del 1956, ecco quali sono tutti i dettagli e la trama, il cast e le curiosità sulla pellicola diretta da Stuart Heisler.
I due protagonisti (X).

Le colline bruciano, trama e cast del film

La trama racconta la storia del cowboy Trace Jordon (Tab Hunter) che un giorno fa una macabra scoperta: suo fratello è morto e ormai rimane soltanto il cadavere senza vita. Distrutto e amareggiato, Trace capisce subito che dietro l’omicidio del fratello si cela Jack Sutton (Skip Homeier), un grande allevatore di bestiame che per molto tempo è stato suo rivale. Trace, desideroso di vendetta, va da Jack con l’intenzione di minacciarlo e fargliela pagare: tuttavia, non sarà così semplice perché l’allevatore sa come difendersi e ha diversi uomini alle sue dipendenze. Quando Sutton tenta di uccidere il cowboy, quest’ultimo lo anticipa e riesce a scappare.

Ormai Trace capisce cosa deve fare se vuole ottenere la sua vendetta, ma per lui le cose non si mettono bene: gli uomini di Sutton non lo mollano e vorrebbero eliminarlo una volta per tutte. Il cowboy è quindi costretto a rifugiarsi in una miniera per evitare che venga ucciso. In questo luogo, Trace incontra Maria (Natalie Wood), una donna che anni prima aveva sofferto proprio a causa di Sutton. I due capiranno di aver molto in comune e decideranno di unire le forze per realizzare un piano che prevede l’eliminazione di Sutton e di suo figlio Joe (Ray Teal).

Le colline bruciano, 5 curiosità sul film

Le colline bruciano, il soggetto non è originale

Il soggetto alla base di questo film non è originale. Infatti, questa pellicola è la trasposizione cinematografica del romanzo del 1956 scritto dall’autore Louis L’Amour, intitolato The Burning Hills.

Le colline bruciano, le location per le riprese

Le riprese di questa pellicola durarono circa un mese: partirono nel febbraio del 1956 e terminarono verso fine marzo dello stesso mese. Le varie scene furono girate dalla troupe e dagli attori a Keyesville e nel Warner Ranch di Calabasas, in California.

Le colline bruciano, un retroscena rivelato in un’autobiografia

L’attore Tab Hunter, nella sua autobiografia, ha rivelato un retroscena su questo film. Infatti, ha dichiarato che i produttori erano infastiditi dal falso accento messicano che l’attrice Natalie Wood aveva nelle scene di questa pellicola. A un certo punto, i produttori erano così infastiditi dalla sua pronuncia che presero in seria considerazione l’idea di ingaggiare un’altra attrice per ridoppiare tutte le sue scene.

Le colline bruciano è un film western del 1956, ecco quali sono tutti i dettagli e la trama, il cast e le curiosità sulla pellicola diretta da Stuart Heisler.
L’attore Tab Hunter (Getty Images).

Le colline bruciano, le indiscrezioni sul probabile protagonista

Quando questo progetto venne annunciato, in tanti pensarono che John Wayne avrebbe fatto parte del cast. Tuttavia, Wayne non rientrò nel progetto e la parte di attore protagonista andò a Tab Hunter. D’altra parte, quest’ultimo aveva precedentemente già lavorato con il regista Stuart Heisler che l’aveva diretto nel lungometraggio del 1952 intitolato L’isola del peccato.

Le colline bruciano, gli incassi della pellicola

Secondo quanto riportato dalla rivista Variety nel 1957, in totale questa pellicola incassò al botteghino negli Stati Uniti d’America circa 1.5 milioni di dollari.