Info Città di Castello - Umbria Turismo
info Umbria, Comuni italiani
  1.  TURISMO ITALIA
  2.  › 
  3. Umbria
  4.  › 
  5. Provincia di Perugia
  6.  › 
  7. Comune di Città di Castello

Città di Castello Umbria

Info Città di Castello - Perugia


Italia-Italy.org
Booking.comItalia-Italy.orgOggi è: Venerdì 31 Maggio 2024

Città di Castello - Umbria ( Italia )

 Photo Gallery (1)
Aggiungi una foto

CITTÀ DI CASTELLO

 dati e informazioni utili


Numero Abitanti : 39.286
Altitudine s.l.m. : 288 mt.
Superfice Kmq. : 387,32
Denominazione abitanti : castellani o tifernati
Partita IVA : 00372420547
CAP Codice Postale : 06012
Codice Istat : 054013
Codice Catastale : C745
Provincia : Perugia
Regione : Umbria

Mappa Città di Castello

 GPS / Mappa

Città di Castello - Coordinate geografiche / GPS
43°27'32.04" N - 12°14'32.42" E
Decimale: 43.45890 - 12.24234



CITTÀ DI CASTELLO (Umbria) è un Comune italiano totalmente montano di 39.286 abitanti, situato a 288 metri s.l.m. , il suo territorio si estende su una superfice di 387,32 kmq.

É l'antica Tiferno, centro umbro dell'Alta Valle del Tevere che, dopo la conquista romana alla fine del I° secolo, divenne con il nome Tifernum Tiberinum un fiorente e ricco municipio, abbellito con edifici pubblici e templi dal potente patrono Plinio il Giovane.

I goti di Totila la distrussero ma il vescovo Florido la ricostruì e la fortificò.

Durante il dominio longobardo la città assunse il nome di Castrum Felicitatis, mentre nel periodo dei Comuni divenne Civitas Castelli, da cui deriva l'attuale Città di Castello.

Fu libero Comune di parte guelfa, molto potente, che estese il suo dominio sui territori confinanti fino al di là dell'Appennino.

I due splendidi palazzi dei Priori e del Podestà, costruiti dall'architetto Angelo da Orvieto, sono la testimonianza di questo florido periodo.

Verso la fine del '400 diverse famiglie si contesero il predominio, ma su tutte prevalse quella dei Vitelli.

Ed è proprio nel Rinascimento che la città conobbe il massimo splendore quando pittori, artisti, architetti di gran nome furono chiamati ad abbellirla, primo fra tutti Raffaello che ancor giovanissimo dipinse fra il 1499 ed il 1504 opere famosissime delle quali solo una è rimasta nella città.

I tre musei più importanti, ciascuno con una sua propria identità culturale, raccolgono tesori di incommensurabile valore artistico da farne una città museo: la Pinacoteca Comunale, collocata nello splendido scrigno di palazzo Vitelli, il Museo del Duomo allestito nelle rinnovate sale della cattedrale, e le due Collezioni, di Palazzo Albizzini e degli ex Seccatoi che segnano il percorso artistico di Alberto Burri, il grande maestro che ha lasciato alla città natale molte delle sue opere.

Oltre questo grande patrimonio artistico Città di Castello conserva e custodisce entro le mura, fra palazzi e torri, l'anima di un artigianato che testimonia della creatività e della laboriosità della sua gente; abili tessitrici, ceramisti, stampatori, falegnami tramandano saperi e tradizioni che rimangono vive nel tempo dando alla città una dimensione umana e una dolcezza profonda.

Come si raggiunge:

- in auto: da nord, autostrada A14 Bologna-Ancona, uscita Cesena Nord, di qui superstrada E45 (direzione Roma) per 100 km fino a Città di Castello; da sud, autostrada A1 Roma-Firenze, uscita Orte, quindi superstrada E45 (direzione Cesena) per 130 km fino a Città di Castello.

- in treno: stazione F.S. di Arezzo (40 km) o di Perugia (60 km).

- in aereo: aeroporto di Perugia (50 km).


Questa pagina, così come tutte le pagine dedicate ai Comuni della regione Umbria, vogliono comunque essere utili al fine di promuovere il patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico e gastronomico della regione e di questa città umbra, finalizzato al turismo come mezzo di scoperta di questa realtà.

Qui puoi trovare un elenco di luoghi da visitare nella località, o in alternativa, visualizzare luoghi da vedere nei dintorni di Città di Castello — con riferimenti a eventi, festa patronale e sagre paesane, Agriturismo, Bed & Breakfast, Hotel e altre sistemazioni alberghiere ed extra-alberghiere a Città di Castello e dintorni, dove soggiornare e dormire.


 Fonti:
- "A spasso per la città" - Comune di Città di Castello (PG)

Italia-Italy.org

Comune di CITTÀ DI CASTELLO


 Uffici comunali / Municipio:
› Sindaco di Città di Castello e amministrazione comunale
› Ufficio anagrafe - Ufficio Tecnico - Catasto - IMU TARI
› Giunta comunale - Dati elezioni amministrative

 Indirizzo municipio
› Piazza Gabriotti, 1
Città di Castello
 Provincia di PERUGIA

Numeri utili

 +39 075 85291

 Email PEC: comune.cittadicastello@postacert.umbria.it
 https://www.comune.citta-di-castello.perugia.it
 Comune di Città di Castello IMU - TARI 2024


Comune di Città di Castello
Italia-Italy.org
• Classificazione sismica aggiornata a marzo 2015. (Fonte: Protezione Civile)
• “Zone climatiche” e “gradi giorno” da: Tabella A allegata al D.P.R. 412/93 aggiornata al 31 ottobre 2009. (Fonte: Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico)

Italia-Italy.org

Zona Sismica

2

Zona climatica

E

Gradi giorno

2347
Italia-Italy.org

guida turistica, info Città di Castello ITALY › news notizie › Come arrivare › Comune di Città di Castello cosa vedere › regione Umbria - Italia › visite guidate, itinerari arte e cultura › Bed and Breakfast › Città di Castello Perugia CAP › chiese e architetture religiose › hotel Umbria › maneggio, andare a cavallo, passeggiate ed escursioni › affitto appartamenti vacanze, dove alloggiare alberghi › itinerari escursioni trekking › comune di Città di Castello ufficio tecnico IMU TARI 2024 › aliquota IMU 2024 ufficio tributi › monumenti e siti storici › dove mangiare ristorante › area camper › turismo sostenibile › siti turistici Umbria › punti di interesse Umbria › eventi, rievocazioni storiche, feste tradizionali e sagre › visitare Città di Castello città

Italia-Italy.org

 IAT Alta Valle del Tevere

Ufficio informazione - accoglienza turistica
Tel. 075 8554922

 frazioni e località del Comune di Città di Castello

Antirata, Astucci, Badia Petroia, Badiali, Barzotti, Baucca San Martino d’Upò, Belvedere, Bisacchi, Bonsciano, Caifirenze, Candeggio, Canoscio, Capitana, Celle, Cerbara, Cinquemiglia, Colcello, Coldipozzo, Cornetto, Croce di Castiglione, Fabbrecce, Fiume, Fraccano, Grumale, Lerchi, Lugnano, Madonna di Canoscio, Montemaggiore, Morra, Muccignano, Palazzone, Petrelle, Piosina, Promano, Riosecco, Roccagnano, Ronti, Rovigliano, San Leo Bastia, San Lorenzo Bibbiana, San Maiano, San Martin Pereto, San Pietro a Monte, San Secondo, Santa Lucia, Scalocchio, Terme di Fontecchio, Trestina, Uppiano, Userna, Userna Bassa, Valdipetrina, Vallurbana, Vingone, Volterrano

 Giro turistico nei dintorni di Città di Castello

Cosa fare / Cosa vedere vicino Città di Castello
Info comuni limitrofi

 Città di Castello fa parte di:

Comunità Montana Alto Tevere Umbro
Associazione Nazionale Città del Vino
Associazione Nazionale Città del Tartufo

Italia-Italy.org

info Umbria
Italia-Italy.org

 Comuni vicino Città di Castello

In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono da intendersi "in linea d'aria".
Selci

6,6 km

Monte Santa Maria Tiberina

8,0 km

Monterchi

11,0 km

Citerna

11,1 km

Montone

12,6 km

Sansepolcro

14,8 km

Pietralunga

15,7 km

Anghiari

17,6 km

Apecchio

18,0 km

Umbertide

18,4 km

Italia-Italy.org

CITTÀ DI CASTELLO - Umbria

 Come arrivare e muoversi

Porti / Aeroporti / Stazioni / Autostrade
(Le distanze sono da intendersi "in linea d'aria".)

Aeroporto dell'Umbria-Perugia

45,6 Km.

Aeroporto di Rimini

69,6 Km.

Aeroporto di Forlì

83,4 Km.

Stazione Castiglion Fiorentino

29,6 Km.

Stazione Arezzo

29,6 Km.

Italia-Italy.org

 Comuni con nome simile

citta
castello

Italia-Italy.org
Aggiorna descrizione Città di CastelloAggiorna descrizione Città di Castello

Questa pagina è aperta ai contributi di tutti, a quanti vogliano fornire maggiori informazioni sui luoghi da visitare, sulle bellezze e attrattività da scoprire e da vedere nel territorio del Comune di Città di Castello, nonchè nel resto della regione Umbria.
Inviaci una tua descrizione della città di Città di Castello, dei suoi monumenti, delle sue chiese, i tuoi commenti di viaggio o le tue fotografie.

Italia
my svg
Italia