Hit Parade Italia - Classifiche dischi, charts, canzoni, musica leggera, box office italia, classifica film, discografie, festival sanremo

 

 

Anno XXVI - 29 maggio 2024

HIT PARADE ITALIA: Aggiornamenti Recenti

Gli album più venduti del 1967

(29-05-2024) Il 1967 è un anno chiave per la storia della musica e della socieetà intera: è in quell'anno che si innesca la colonna sonora dell'anno successivo, quel 1968 divenuto iconico, forse immeritatamente. E tra i protagonisti non potevano che esserci i Beatles con uno degli album più celebri di tutti i tempi, manifesto della psichedelia: SGT. PEPPER'S LONELY HEARTS CLUB BAND, che però risulta solo secondo nella Top annuale, superato dal Gianni nazionale legato alla tradizione melodica italiana. L'album è intitolato con il solo nome di battesimo di Morandi, GIANNI TRE, in quanto terzo album dell'eterno ragazzino, che all'epoca lo era. Al terzo posto la colonna sonora del film campione d'incassi della stagione 1966/67, IL DOTTOR ZIVAGO, seguito dall'immancabile Mina con l'album intitolato ad uno dei fasti della TV italiana: SABATO SERA-STUDIO UNO 1967.

Top Album 1967
Top 200 settimanale singoli

(27-05-2024) Ancora Come un tuono di Rose Villain e Guè in vetta alla Top 200 dei brani di maggior successo della settimana, e ancora L'ultima poesia e 100 messaggi a inseguire (a posizioni invertite). Dei nuovi ingressi pretendenti alla vetta, Paprika di Ghali si inerpica in quarta posizione mentre Altrove di Ultimo perde 3 posizioni mentre El pibe de oro di Geolier ne guadagna 5. Tutte le prime 25 posizioni in classifica sono di produzione italiane, tranne il n. 8, Gata only, fenomeno cileno nato e spinto sulla piattaforma Tik Tok ad opera di tali Floyymenor & Cris Mj.

Settimana N.21 del 25.05.2024
Vendite Fisiche Settimanali

(26-05-2024) I primi 6 post tra gli album fisici più venduti sono tutti nuovi ingressi, capeggiati da ALTROVE di Ultimo che è primo... A seguire Billie Eilish con HIT ME HARD AND SOFT e poi Sarah (Toscano) con SARAH.
Tradizione di nuovo ingresso direttamente al N.1 rispettata anche per i brani più venduti: questa volta tocca a Irama con Galassie che precede due alfieri del trash quali Il Pagante e Fabio Rovazzi con Maranza. Al 3° e 4° posto resistono Come un tuono di Rose Villain e Guè e L'ultima poesia di Geolier e Ultimo.

Top 50 Album n.21 del 25-05-2024 Top 50 Brani n.21 del 25-05-2024
Aggiornamento Indici per Anno: 1996

(23-05-2024) I dati SIAE riportano per il 1996 una vendita di 106 milioni di album, di cui un incredibile quasi 40 milioni di musicassette (e 67 milioni di CD), con circa 9 milioni di singoli divisi più o meno equamente tra mix 12" e CD-single. Insomma, il mercato va, dovuto soprattutto agli album, dominato dalla produzione italiana che si accaparra i primi 3 posti nella classifica annuale: DOVE C'E' MUSICA di Ramazzotti, CANZONI di Dalla e BUON COMPLEANNO ELVIS di Ligabue. I singoli sono invece dominati da brani dance rigorosamente anglofoni, con Robert Miles che furoreggia (One and one, Children, Fable).
Tra le perle dell'annata selezionate dal nostro team citiamo Certe notti di Ligabue, Dolcenera e Ho visto Nina volare di Fabrizio De Andrè. Una sola segnalazione tra gli stranieri: Lemon tree dei Fool's Garden.

Hit Anno per Anno: successi del 1996
TOP SETTIMANALI ALBUM: 1974

(08-05-2024) Siamo in piena era rock e progressive, con i gruppi britannici e americani che dominano la scena musicale internazionale. Ma in Italia i vertici della classifica album sono appannaggio quasi esclusivo di celebrità locali. Primi tra tutti Lucio Battisti e Mina. Il primo lo troviamo in testa ad inizio anno, che aggiunge altri 4 Numeri 1 agli già collezionati nel 1973 con IL NOSTRO CARO ANGELLO. La seconda colleziona 9 altri Numeri 1 alla sua collezione, proseguendo la serie degli album doppi con FRUTTA E VERDURA/AMANTI DI VALORE. Altro album iconico dell'annata è la colonna sonora di JESUS CHRIST SUPERSTAR che inanella 17 Numeri consecutivi, cedendo la vetta all'altro divo nostrano, Claudio Baglioni con E TU..., scalzato da Riccardo Cocciante con ANIMA. L'ultima settimana dell'anno è appannaggio di una sorta di anomalia del panorama italiano: Fausto Papetti con il suo sax a reinterpretare strumentalmente i successi dell'epoca, giunto alla sua 19A RACCOLTA.

Top Album 1974
I 100 maggiori successi del 2024 (sinora)

(18-03-2024) Aggiornamento della classifica dei 100 maggiori successi dell'anno in corso. Ovviamente tutte le prime posizioni (sino alla quinta) sono occupate da brani in gara al festival di Sanremo. Il maggiore successo dell'anno è, al momento Mahmood, con Tuta gold, che fa il terzo centro consecutivo nella manifestazione ligure: dopo due vittorie in gara, questa vittoria nelle classifiche. Altra mattatrice di questo scorcio d'annata è Annalisa con Sinceramente e anche lei non sbaglia un colpo da diversi anni, trionfando soprattutto nell'airplay. Al 3° posto I p' me, tu p' te di Geolier e anche lui è un abitudinario dell'alta classifica, confermato dal recentissimo duetto con Ultimo (L'ultima poesia) per ora al 51° posto ma destinato inevitabilmente a salire nella classifica annuale nelle prossime settimane. Segue al 4° posto il brano vincitore di Sanremo, La noia di Angelina Mango, posizione relativamente deludente dopo i fasti di Che t'o dico a fa' (ora al 6° posto) e di Ci pensiamo domani quand'era una perfetta sconosciuta. Buoni ma non strepitosi i successi di (Casa mia) di Ghali e di (Un ragazzo, una ragazza) dei Kolors, mattatori della scorsa estate con Italodisco, ancora in 22-esima posizione.

I più grandi successi del 2024
BOX OFFICE ITALIA

(01-02-2023) Altra sezione del sito aggiornata al nuovo layout fruibile agevolmente anche da cellulare. Questa volta tocca alla classifica dei film con i maggiori incassi a livello annuale. Abbiamo iniziato a farlo per gli ultimi decenni e gradualmente riconvertiremo tutte le 70 annate cinematografiche di cui abbiamo stilato la classifica, raccolta praticamente unica in Italia.

Box Office Italia

IN RILIEVO

RISTRUTTURATA LA SEZIONE INDICI PER TITOLI

(19-01-2024) Si prosegue con la riscrittura del sito in modalità mobile in modo che sia fruibile agevolmente anche da cellulari e tablet. Da oggi è disponibile in tale modalità anche la sezione dedicata agli indici alfabetici di tutte le canzoni che costituiscono la base dati di HitParadeItalia. Tra le novità, l'inserimento diffuso dei link ai video per ascoltare i vari brani elencati e l'inserimento degli autori. Entrambi gli inserimenti in fase di completamento.

Indici per Titolo
La Top 100 Album del 2023

(05-01-2024) Altro must: la classifica degli album più "venduti" dell'anno. Beh, come (forse) sapete le classifiche attuali sono definite, più che dagli acquisti, dagli ascolti in streaming. E ciò è vero ahimè anche per gli album. Ciò detto, qui sotto il link alla classifica annuale degli album di maggior successo, con l'avvertenza che, a differenza delle nostre usuali Top 100 annuali, il periodo di riferimento è relativo al solo anno solare e non all'intero ciclo di vita dell'album. A trionfare è ovviamente un rapper, ma napoletano questa volta: Geolier con IL CORAGGIO DEI BAMBINI che prevale sull'eterno SIRIO di Lazza, in testa alla classifica annuale per il secondo anno consecutivo.
A livello generale, tre sono gli aspetti che copiscono osservando i titoli di maggior successo: 1) sono pressochè totalmente italiani (il 1° album straniero lo troviamo al 20° posto); 2) sono pressochè totalmente maschietti (a parte la bassista dei Maneskin, la prima interprete femminile la troviamo al 25° posto); 3) sono essenzialmente giovani (gli unici negli "anta" sono due pilastri dell'hip-hop italiano, Marracsh e Guè). Poi cisarebbe da notare che sono quasi tutti rapper ma rischiamo l'ovvietà.

Top100 Album 2023
I 100 maggiori successi del 2023

(02-01-2024) E' tempo degli inevitabili bilanci per l'anno appena trascorso. Iniziamo dalla classifica delle 100 canzoni di maggior successo del 2023. In testa i sorprendenti Kolors con Italodisco che ha stazionato al N.1 per ben 16 settimane (praticamente per l'intera estate e oltre: dal 24 giugno al 7 ottobre). Al 2° posto il "vincitore morale" dell'ultimo Sanremo: Lazza con Cenere che ha occupato la prima posizione per 8 settimane ma che è entrato in classifica 3 mesi prima del tormentone dei Kolors. E al terzo la definitiva conferma di Annalisa come mattatrice dell'alta classifica, presente al 3° posto con Mon amour, all'8° con Disco Paradise, al 23° con il proseguimento del successo di Bellissima, al 41° con Ragazza sola e in forte ascesa con il suo più recente Euforiaz. Ma ci sono altre due fanciulle a sorprendere in questa Top 100 annuale: la prima è Angelina Mango (sì, figlia dell'indimenticato cantautore lucano) che piazza due smash hit quali Ci vediamo domani (al 9° posto) e Che t'o dico a fa' ancora ai primissimi posti. L'altra è la rapper spezzina Anna che, quatta quatta, piazza anche lei 4 brani tra i 100 maggiori successi dell'anno: Vetri neri, Everyday, Cookies n' cream, Anelli e collane. Per il resto, al link qui sotto potete godervi l'intera Top 100.

Top100 2023
NUOVA SEZIONE: CLASSIFICHE ALBUM SETTIMANALI

(15-12-2023) Da anni c'era un vuoto nel nostro sito: la mancanza delle chart album settimanali. E finalmente ci siamo attivati per colmarlo. Da oggi iniziamo la pubblicazione delle classifiche settimanali degli album più venduti in Italia. E abbiamo voluto fare le cose in grande partendo dallo stesso anno da cui partono le chart dei singoli: il 1959, classifiche praticamente uniche. Abbiamo iniziato con i primi due anni, 1959 e 1960 e naturalmente nelle prossime settimane continueremo con gli anni successive sino ad arrivare ai nostri giorni. Al solito, seguiteci.

Top Settimanali Album
Tutti i successi del 2019

(21-11-2023) In attesa dell'aggiornamento al nuovo formato, insieme all'inserimento degli autori e dei link al video del brano, intanto aggiungiamo la pagina con l'elenco di tutti i successi del 2019, in ordine alfabetico.

Hit Anno per Anno: successi del 2019
TOP ANNUALI ALBUM

(01-11-2023) Aggiornata al nuovo layout la sezione relativa agli album più venduti a livello annuale. O meglio, abbiamo iniziato a convertire le ultime annate, aggiungendo quelle mancanti sino allo scorso anno (con il 2022 ancora provvisorio in quanto diversi album non hanno ancora concluso il loro ciclo di vita). Per queste annate abbiamo provveduto ad inserire anche le tracklist degli album nelle prime posizioni. Nel tempo naturalmente provvederemo ad inserire sia le tracklist di tutti gli altri album in Top 100 oltre che a convertire nel nuovo layout tutte le altre annate.

Top Annuali Album
RISTRUTTURAZIONE DEL SITO

(13-10-2023) Dovevamo farlo già da tempo. Ma le congiunzioni astrali non ce l'avevano consentito. E finalmente siamo in grado di avviare la ristrutturazione di hitparadeitalia.it in modo che sia fruibile agevolmente anche da mobile (cioè da cellulare e da tablet). Abbiamo iniziato con una delle sezioni più popolari, le Top 100 Annuali Single e gradualmente procederemo con le altre sezioni. Per un po' di tempo nel sito conviveranno entrambe le versioni: per alcune pagine la vecchia e per altre la nuova. Sin da subito chiediamo scusa per eventuali malfunzionamenti che vi chiediamo gentilmente di segnalarci.
Con questa nuova versione abbiamo aggiunto tutti i link a video YouTube di tutte le 100 canzoni più vendute a livello annuale. Ai link qui sotto potete godervi tutti i maggiori successi degli ultimi 75 anni, già... Buon divertimento.

Top Annuali Single
Aggiornamento Sanremo

(24-09-2023) Aggiornati i dati delle edizioni del festival di Sanremo Anni '90, con classifica finale, autori e dati discografici dei brani partecipanti.

Edizioni Sanremo anni '90
Aggiornamento Indice Interpreti

(21-09-2023) Aggiornato l'indice di tutti i successi elencati su questo sito, suddivisi per interprete. NB: l'aggiornamento arriva sino al 2017. Man mano che elaboriamo altri dati inseriremo anche i successi degli ultimi 5 anni, suddivisi per anno, per interprete e alfabeticamente per titolo.

Indici per Interprete

Per i più distratti: questo sito si prefigge di costruire la più grande ed affidabile base dati sulla cultura "pop", nel significato anglosassone di "popular". Cioè su quei fatti (canzoni, film, trasmissioni radio-tv, e sinanche eventi socio-politici) che costituiscono (o costituiranno) la nostra memoria collettiva. L'approccio è di tipo collaborativo. Tradotto: non solo prendere ma anche dare... Se sei un utente di questo sito ci aspettiamo da te un contributo attivo partecipando allo sviluppo del sito (se sei un programmatore sei strabenvenuto) o semplicemente con un articolo, una scheda su un brano, segnalando qualche errore o imprecisione. In alternativa puoi contribuire al mantenimento del sito con una piccola donazione o consentendo la visualizzazione degli annunci commerciali.

Un ringraziamento particolare a Bianca Maria, Carolina e, naturalmente, ad Esa.
Tutti i diritti riservati. Michele Daniele
copyright
INFORMATIVA - Nel rispetto dell'art. 1, D.L. 72/2004, si avvisa che, in relazione all'utilizzazione del presente contributo, sono stati assolti tutti gli obblighi derivanti dalla l. n. 633/1941. In ogni caso si avverte che la riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico dell'opera, in difetto di autorizzazione dell'autore, costituisce violazione della legge, perseguita, a seconda dei casi, con la reclusione fino a quattro anni e con la multa fino a 15'493,70 euro. La presente informativa, visualizzata in caratteri di corpo non inferiore a quello del testo dell'opera, in calce alla stessa, è parte integrante ed inscindibile dell'opera e la sua rimozione o la riduzione del carattere saranno ad ogni effetto considerati come violazione dei diritti dell'autore e come tali perseguibili a norma di legge.

Hosted by Intercom Srl