Scacco matto nel Bronx - Film (2005) | il Davinotti

Scacco matto nel Bronx - Film (2005)

Scacco matto nel Bronx
Media utenti
Titolo originale: Knights of the South Bronx
Anno: 2005
Genere: drammatico (colore)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/12/11 DAL BENEMERITO RUBER
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 9/12/11 02:41 - 702 commenti

I gusti di Ruber

Film scritto molto bene, al di sopra della media certamente; porta avanti diversi problemi del sociale come il razzismo, la scuola e la violenza e gli scacchi faranno da sfondo al film. Buona l'interpretazione di Danson nella parte del professore che accetta di insegnare in una scuola del Bronx. che accetta di insegnare in una scuola elementare del degradato south Bronx fa sì che il film scivoli via bene, senza blocchi. L'amicizia tra lui e i bambini e l'insegnamento del gioco per portarli via dalla strada fa da traino a una sceneggiatura ben scritta e diretta.

Galbo 21/06/13 15:57 - 12370 commenti

I gusti di Galbo

Gli scacchi come modalità di riscatto contro l'emarginazione sociale ed economica. Il gioco per combattere il razzismo. Porta avanti tesi decisamente impegnative benché condivisibili il film di Allen Hughes. Passato in sordina in Italia, merita una riscoperta perché segnato da un'evidente sincerità di ispirazione. Una buona sceneggiatura (anche se la retoricà è dietro l'angolo e la pellicola non ne è immune), un'ambientazione riuscita e una convincente prova del cast.

Allen Hughes HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dollari sporchiSpazio vuotoLocandina La vera storia di Jack lo Squartatore - From HellSpazio vuotoLocandina Nella giungla di cementoSpazio vuotoLocandina Codice Genesi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.