Postepay Evolution Business 2024: documenti necessari, limiti | Soldioggi

La carta prepagata di Poste Italiane, ha una caratteristica molto importante: possiede un IBAN dunque permette di eseguire alcune operazioni come se fosse un conto corrente: per esempio eseguire o ricevere bonifici. Se hai un’impresa o sei un libero professionista, Poste Italiane ha pensato per te Postepay Evolution Business.

In questa guida completa su Postepay Evolution Business ti spiego cos’è e come funziona, come richiederne una, i documenti necessari da presentare in Posta, costo, limiti, il limite per un bonifico in entrata, come pagare un F24, come consultare l’estratto conto online, come funziona per professionisti, imprese, società, infine il numero verde di riferimento.

Cos’è e come funziona

Postepay Evolution Business è la carta dedicata a liberi professionisti e imprenditori, insomma a chi ha una partita IVA e gestisce pagamenti con il POS.

Questa carta infatti, oltre ai servizi della classica Postepay Evolution, permette di associare un POS di Poste Italiane (volendo, anche un POS di esercenti terzi): in questo modo i tuoi clienti possono pagare con il POS e il denaro va a finire nella tua Evolution.

Documenti necessari

Puoi richiedere una Postepay Evolution Business recandoti presso un ufficio delle Poste. Per l’attivazione devi portare con te i seguenti documenti:

  • Documento di identità (carta di identità, oppure patente, oppure passaporto, ecc.);
  • Codice fiscale (va bene la tessera sanitaria);
  • il certificato di attribuzione partita IVA. Puoi chiederlo direttamente online all’Agenzia delle Entrate tramite questa pagina. Occorre avere lo SPID per accedere al servizio.

L’operatore potrebbe chiederti anche il codice Ateco della tua attività: non serve portare un documento, basta comunicarglielo a voce.

La carta è attiva sin da subito.

Costo

Appena richiedi la Postepay Evolution Business, devi pagare un costo di 10 euro, direttamente presso l’ufficio postale presso cui ti rechi. Quindi le spese di apertura sono pari a 10 euro.

Dopodiché, il canone annuo é pari a:

  • 12 euro il primo anno;
  • 36 euro gli anni successivi.

Limiti

La Postepay Evolution Business, pur essendo una carta di tipo evoluto (come d’altronde suggerisce già il nome), rimane comunque pur sempre una carta ricaricabile, una prepagata, dunque soggetta ad alcuni limiti:

  • Limiti su bonifico in entrata;
  • Limite su bonifico in uscita;
  • Limite massimo ricaricabile.

Limite bonifico in entrata

La Postepay Evolution Business ha un plafond massimo di 200.000 euro. Significa che su di essa possono esservi al massimo 200.000 euro, non un centesimo di più. Dunque puoi ricevere bonifici fino a questo importo, chiaramente tenendo presente la disponibilità che hai già sulla carta. Ti faccio un esempio concreto.

Supponiamo che sulla tua carta abbia già 10.000 euro. Puoi ricevere un bonifico al massimo di 190.000 euro, perché appunto 10.000 euro li hai già e quindi con un centesimo in più sforeresti il plafond. Altro esempio: supponiamo che tu abbia sulla carta 150.000 euro. Puoi ricevere bonifici fino a 50.000 euro. E così via.

Vediamo gli altri limiti imposti dalla carta:

  • Limite di prelievo: 600 euro al giorno e 2.500 euro al mese;
  • Limite di pagamento: 3.500 euro al giorno e 10.000 euro al mese, se paghi su su POS di esercenti terzi. Senza limit (o meglio, entro il limite del saldo presente sulla tua carta) se paghi presso un ufficio postale.

Numero verde

In caso di necessità, Poste Italiane mette a disposizione degli utenti un numero verde, da chiamare per qualsiasi informazione. Ecco il numero verde da chiamare:

  • Numero verde se chiami dall’Italia: 800.003.322 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 (domenica esclusa);
  • Numero se chiami dall’estero: +39.02.82.44.33.33 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 (tranne la domenica). Il numero non è gratuito, i costi dipendono dal tuo piano tariffario.

Pagamento F24

Con la Postepay Evolution Business (ma anche la Classic), puoi pagare i modelli F24. Ecco come fare:

  1. Innanzitutto devi essere registrato sul sito delle Poste e aver attivato il sistema di sicurezza sulla carta Postepay, ossia aver inserito il codice di sicurezza per la conferma delle operazioni;
  2. Tutto quello che devi fare è, accedere al sito oppure all’app e andare nella sezione dedicata al pagamento degli F24. Al termine della procedura ottieni anche la ricevuta attestante il pagamento.

In alternativa al sito delle Poste, puoi pagare anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate: al momento del pagamento non devi far altro che scegliere come mezzo la tua Postepay e inserire i dati richiesti.

Attenzione

Codice fiscale e nominativo inserito sul modello F24, devono coincidere con il titolare della Postepay. Ciò significa che non puoi pagare online i modelli F24 con la Postepay di tuo marito, di tua moglie, ecc.

Estratto conto

In ogni momento puoi scaricare gratuitamente l’estratto conto, ecco come fare:

  • Loggati al sito di Poste Italiane, vai nella sezione Conto e carte, clicca su Estratto conto online e attiva innanzitutto il servizio di consultazione, se ancora non lo hai fatto.
  • Attenzione: se fai la richiesta entro il 25 del mese, Poste ti attiva il servizio a partire dal mese dopo. Se fai la richiesta dopo il 25, Poste ti attiva il servizio due mesi dopo. Al momento dell’abilitazione, riceverai un’email di conferma nella Bacheca della tua Area Personale.

Dopo aver attivato il servizio, periodicamente riceverai l’estratto conto nella tua Area Personale, in formato PDF. In qualsiasi momento puoi revocare l’estratto conto online e tornare a quello cartaceo, con invio trimestrale

Attenzione

Il sistema conserva solo i documenti degli ultimi 12 mesi. Se quindi vuoi conservare anche quelli precedenti, ti conviene scaricarli sul tuo computer.

Per società

Postepay Evolution Business è dedicato a professionisti e piccole imprese, dunque piccole ditte individuali o piccole imprese: dunque aziende con una struttura limitata.

Per le società di importanti dimensioni, puoi recarti presso un ufficio postale per una consulenza, per capire se ci sono prodotti più adatti alle tue esigenze.