By Expedia Team, on August 28, 2017

Skyline New York: i 10 grattacieli più belli

“New York è una di quelle città che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita. Moderna, multiculturale, dinamica, rappresenta l’essenza stessa della cultura americana ed è un punto di riferimento mondiale per quel che riguarda l’arte, la cultura, la politica, l’economia e…l’architettura!

La città ha avuto negli anni uno sviluppo verticale sorprendente, gli edifici storici ed i nuovi moderni grattacieli, spesso visitabili e dai quali si gode di panorami spettacolari, vanno a comporre uno degli skyline più famosi e riconoscibili del pianeta. Sono più di ottocento i grattacieli nella Grande Mela ed in questo momento non c’è città al mondo che ne abbia di più! Ecco allora un elenco dei 10 grattacieli più belli di New York.

1. Empire State Building
————————

Insieme alla Statua della Libertà è considerato uno dei simboli di New York, immortalato addirittura da Hollywood in più di 250 film. Costruito in stile Art Déco venne ultimato nel 1931 e da allora domina il cielo sopra la celebre Fifht Avenue. L’edificio, con i suoi 443 metri di altezza, è il secondo grattacielo della città per altezza e dalla terrazza panoramica aperta al pubblico posta all’ 86° piano la vista è davvero impagabile. Tre milioni di turisti la visitano ogni anno, voi andateci di sera per vedere le mille luci di New York, è accessibile fino a notte fonda!

empire-state-building-1081929_1280.jpg?1552574890

Empire State Building by Free Photos, Under Creative Common License CCO, https://pixabay.com/it/photos/empire-state-building-1081929/

2. The One 57
————-

Moderno, sfacciato, altissimo, è uno degli edifici residenziali più cari del pianeta! Per aggiudicarsi l’attico all’ultimo piano infatti il Primo Ministro del Qatar nel 2015 ha speso ben 100 milioni di dollari. La struttura si sviluppa architettonicamente come una cascata, disegnando curve sinuose che esaltano la vista da ogni finestra, mentre le tonalità diverse di blu dei vetri esterni giocano con la luce del sole riflettendo sfumature che cambiano con il passare delle ore . Il “Billionaire Building”, com’è stato definito il grattacielo, ha decisamente ridefinito il concetto del lusso.

3. 40 Wall Street
—————–

Nel 1930, anno della costruzione, l’edificio originariamente conosciuto come “la Banca di Manhattan” fu per pochi mesi il grattacielo più alto del mondo. Oggi i 282 metri di cemento e i 70 piani del 40 Wall Street, universalmente conosciuto come la “Trump Tower” dopo l’acquisto del milionario nel 1995, non hanno più ambizioni da record e ospitano per la maggior parte uffici mantenendo comunque intatto il fascino Art Déco e Neo gotico degli albori, tanto che l’edificio è iscritto al Registro Nazionale dei Monumenti Storici degli Stati Uniti.

4. One World Trade Center
————————-

Il 3 novembre 2014 New York ha potuto finalmente riempire l’enorme vuoto che l’attentato dell’11 settembre aveva lasciato nel cuore di tutti gli americani e non solo. Un nuovo grattacielo ha preso il posto delle Torri Gemelle diventando con i suoi 542 metri il più alto degli Stati uniti. Il nuovo edificio, noto anche come Freedom Tower, è un gioiello di tecnologia orientato verso l’utilizzo di energia sostenibile. L’interno è occupato prevalentemente da uffici, ma è tra il 100° e il 102° piano che il visitatore rimane a bocca aperta: il One World Observatory, l’osservatorio sulla città, offre un’esperienza davvero imperdibile! A cominciare dalla salita in ascensore, emozionante, con proiezioni video che raccontano la storia di New York, la visita è un susseguirsi di trovate tecnologiche che vi permetteranno di guardare la Grande Mela da punti di vista inediti e spettacolari.

one-world-trade-center-1587379_1280.jpg?1552575614

One World Trade Center By Ahundt, Under creative Common License CCO, https://pixabay.com/it/photos/centro-di-commercio-mondiale-new-york-1587379/

5. 432 Park Avenue
——————

Se state pensando di trasferirvi a New York e non avete ancora trovato casa sappiate che alcuni dei 150 appartamenti di lusso di questo nuovissimo grattacielo sono ancora disponibili! Certo sul prezzo bisognerà riflettere, si parte da 17 milioni di dollari per le soluzioni più modeste. La struttura, interamente destinata ad uso residenziale, è alta 426 metri e si trova nel cuore di Manhattan a pochi passi da Central Park ed è considerata l’edificio con le migliori vendite immobiliari della storia di New York.

6. Bank of America Tower
————————

Vanto dell’architettura eco-friendly di New York, questo grattacielo di 366 metri completato nel 2009 è immediatamente riconoscibile per la particolare forma svasata e le due guglie protese verso l’alto. La struttura è stata costruita utilizzando per buona parte materiale riciclato e produce autonomamente l’energia di cui ha bisogno grazie ad una pala eolica installata su una delle guglie ed a un impianto di cogenerazione. I vetri isolanti che eliminano la dispersione del calore, un raccoglitore di acqua piovana e gli impianti di areazione innovativi hanno permesso inoltre al grattacielo di ottenere la certificazione LEED platinum, massimo riconoscimento in termini di efficienza energetica.

7. Chrysler Building
——————–

Eccoci arrivati a quello che è stato definito nel 2005 il più bel grattacielo di New York, l’esempio più puro di Art Dèco in città! Sorto nel 1930 per volere di Walter P. Chrysler, patron della celebre casa automobilistica, è ancora oggi uno dei simboli della Grande Mela. I particolari in acciaio cromato inossidabile della guglia e i dettagli decorativi degli interni si rifanno allo stile delle vetture americane e anche se oggi non è più la sede del marchio, per anni, grazie anche all’enorme show room realizzato nell’atrio, è stato il punto di riferimento dell’industria dell’automobile americana.

new-york-1880274_1280.jpg?1552576810

Chrysler Building by Tempbr0, Under Creative Common License CCO, https://pixabay.com/it/photos/new-york-chrysler-building-1880274/

8. New York Times Building
————————–

Nello skyline della Grande Mela dal 2007 c’è un tocco di gusto italiano grazie alla struttura realizzata dal famoso architetto Renzo Piano. La nuova sede del quotidiano newyorkese è un gioiello di sostenibilità energetica ed è ispirata al concetto di trasparenza: tutto quello che succede dentro può essere visto dall’esterno in un gioco di vetri e ceramica che esalta la luce naturale facendo splendere le facciate con sfumature diverse in base all’ora del giorno. Il grattacielo è in parte visitabile, al piano terra si trovano infatti diversi spazi pubblici, bar, ristoranti, un teatro e un giardino lussureggiante.

9. 30 Rockfeller Plaza
———————-

State cercando la foto perfetta di New York da mostrare agli amici al ritorno dal viaggio? bene, allora non potete perdervi la salita ad uno dei tre punti di osservazione di questo grattacielo di 266 metri situato nel complesso del Rockfeller Center. I primi due osservatori, al 67° e al 69° piano hanno stanze protette da vetrate e riscaldate ma il meglio si trova al 70° piano, l’ultimo, dove vi aspetta il “Top of the Rock”, una terrazza panoramica aperta con vista spettacolare a 360° sulla città.

10. Flatiron Building
———————

Un posto particolare nel nostro elenco lo merita questo elegante edificio di “soli” 87 metri di altezza suddivisi in 22 piani. Nel 1902, quando venne costruito, era uno degli edifici più alti della città, un progetto innovativo e ambizioso, e furono in molti a scommettere che non avrebbe mai retto alla forza dei venti che scuotono New York. Invece eccolo qui, ancora in piedi, con la sua particolare forma a ferro da stiro, da cui il nome, a sfidare l’opinione dei detrattori!

usa-3009002_1280.jpg?1552576025

Stati Uniti, Edificio by Mromerorta, Under creative Common License CCO, https://pixabay.com/it/photos/stati-uniti-d-america-edificio-3009002/

#### Photo Credit

Foto di copertina: New York City skyline by Free-Photos, Under Creative Common license CCO, LEGGI ANCHE: Le 20 cose da vedere a New York!