Paletta e posto di blocco: non vediamo l'adesivo, siamo costretti a multarla | Piovono sanzioni sulle strade siciliane - Teleradiosciacca.it
Home » Paletta e posto di blocco: non vediamo l’adesivo, siamo costretti a multarla | Piovono sanzioni sulle strade siciliane

Paletta e posto di blocco: non vediamo l’adesivo, siamo costretti a multarla | Piovono sanzioni sulle strade siciliane

Posti di blocco polizia - depositphotos- www.teleradiosciacca.it

Tanti posti di blocco: se sei un guidatore devi essere a conoscenza di quello che devi avere esposto in auto per non essere multato

Cresce il numero di posti di blocco su tutto il territorio della Sicilia, ma diversi guidatori sono stati multati non per delle reali e gravi infrazioni al codice stradale, bensì proprio per ‘dimenticanza’ o poca attenzione.

Dai risultati del Comando in merito alle multe si è iniziato a comprendere che diversi guidatori, nonostante abbiano un’auto da lungo tempo, non sappiano cosa sia obbligatorio esporre ben in vista per evitare di essere multati per non aver rispettato la legge della strada.

Sia che tu abbia preso da poco la patente, o che sia ormai un guidatore esperto, questo recap farà comunque bene, soprattutto al portafogli.

In particolare, nel caso in cui si venisse fatti accostare ad un posto di blocco, le forze dell’ordine potrebbero svolgere diversi controlli e non ci è dato sapere in anticipo quali faranno.

Quali sono tutti i controlli che vengono fatti in un posto di blocco

In primis di solito, si assicureranno che il guidatore sia nelle condizioni di potersi mettere al volante: quindi guarderanno il suo stato e decideranno se è il caso di fare esami e controlli più accurati per capire se ha assunto sostanze stupefacenti. Dopo il controllo del guidatore, con relativi documenti di guida, si passa all’auto: deve essere in grado di circolare in sicurezza, deve quindi essere ben funzionante, senza luci o componenti di vario genere guaste, ma soprattutto con revisione fatta, bollo pagato e assicurazione.

Se tutte le tasse sono state pagate, e se la revisione non è scaduta, di solito si può fare già un sospiro di sollievo (dando per scontato che si abbia l’assicurazione altrimenti l’auto non può circolare). C’è però anche un’altra cosa che deve essere presente sulla tua automobile, e senza della quale il rischio di finire multati è molto alto. Si tratta proprio di un adesivo che va attaccato sul parabrezza della macchina.

P-principiante-alla-guida-depositphotos-www.teleradiosciacca.it

Cosa si deve attaccare all’auto se non si vuole pagare multa al posto di blocco

Una volta che un guidatore abbia passato l’esame teorico e sia entrato in possesso del foglio rosa, questo potrà cominciare a fare pratica. Per consentire ciò però ci sono alcune condizioni che vanno rispettate. Molti guidatori si mettono in macchina senza aver attaccato al parabrezza la lettera P. Questa, che sta per Principiante, avvisa gli altri utenti della strada che alla guida si trova un automobilista inesperto.

È obbligatoria perché anche se l’auto potrebbe essere un’auto di famiglia, quindi condivisa tra i vari componenti, nel caso fosse fermato al posto di blocco proprio il guidatore novello, senza la P sul parabrezza, la multa scatterebbe in automatico, anche spiegando che l’auto non è di proprietà ma magari di qualche altro componente della famiglia che gliela presta. La multa è variabile: va da 87 a 344 euro, quindi ricordatevi sempre di mettere una P ben visibile sull’auto, non solo per la sicurezza di se stessi e degli altri automobilisti, ma anche per evitare multe ai posti di blocco.