Scuola primaria “Massimo D’Azeglio” – IC Centro Storico Moncalieri

Scuola primaria “Massimo D’Azeglio”

La scuola è sita nel cuore della frazione di Revigliasco adiacente al parco del Castello e alla chiesa parrocchiale di San Martino.

Descrizione

Gode di un ampio giardino nel quale i bambini trascorrono intervalli e svolgono attività di educazione motoria. L’edificio è piccino e raccolto, ciò contribuisce a creare un forte sentimento di coesione e comunità. Si sviluppa su tre piani, dei quali uno è occupato dalla scuola dell’infanzia “Il Parco”, sui restanti due sono disposte le cinque classi, il locale per la mensa, il laboratorio scientifico, l’aula multifunzionale e due ampi atrii utilizzati per attività motorie al chiuso (yoga e motricità) e per sviluppare i progetti in piccoli gruppi. I docenti attuano una didattica inclusiva e rispettosa dei tempi di crescita e apprendimento di ciascun alunno, valorizzandone i contributi e potenziando l’autonomia attraverso attività collaborative di ricerca e problem solving. Il giardino, anche sede di orto didattico realizzato con i fondi del PNRR e con l’aiuto dei genitori, è luogo di numerose attività didattiche e delle lezioni di educazione motoria, il territorio di Revigliasco gode infatti di un microclima favorevole all’out door education.
I docenti curano con le classi progetti tradizionali e innovativi coinvolgendo i bambini in attività manuali, scientifiche e di logica, di potenziamento della lingua italiana e inglese. Particolare cura viene dedicata al potenziamento delle discipline STEM e della lingua inglese in associazione con scuole di lingue. Nel plesso è attivo il Progetto PEDIBUS che consente ai bambini di arrivare a scuola a piedi partendo dalla Piazza Sagna, accompagnati da genitori volontari che, a turno, si prestano a svolgere il servizio per la comunità scolastica.

Elementi di interesse

Progetto PEDIBUS

Il Pedibus viene definito come un modo salutare, ecologico e divertente per andare a scuola. E’ un “autobus che va a piedi” perché è formato da una fila ordinata di bambini che van... no a scuola insieme, accompagnati da due adulti che hanno il compito di guidare e sorvegliare il gruppo: un “autista” davanti e un “controllore” dietro. Il Pedibus, come un vero e proprio “autobus di linea”, ha il suo itinerario: una stazione di partenza o capolinea, varie fermate lungo il percorso per far salire i passeggeri e una stazione di arrivo: la scuola. L’accompagnamento dei bambini alla scuola avverrà su delega delle famiglie all’organizzazione e non prevede alcuna responsabilità della scuola. I bambini sono comunque già coperti per tutto l’anno scolastico da assicurazione nel percorso casa/scuola. I genitori, o chi per essi, sono le persone fondamentali per l’avvio e il mantenimento del Pedibus, diventa pertanto prioritaria la collaborazione tra scuola e volontari (famiglie).

Progetto FUN ENGLISH

Il progetto è un’integrazione e un potenziamento della lingua inglese curricolare per la scuola primaria, un'opportunità di partenza brillante per la scuola dell’infanzia. In compr... esenza con il docente specialista di lingua inglese di classe, gli insegnanti esperti del Centro Studi Pegaso sviluppano il potenziamento delle capacità comunicative della classe attraverso l’utilizzo di differenti linguaggi espressivi e metodologie didattiche innovative.

Progetto "ORTO IN CONDOTTA" in collaborazione con Slow Food

Ogni anno la scuola attraverso la coltivazione di un piccolo orto scolastico in serra e all'aperto affianca l'insegnamento del curricolo di scienze. Docenti e alunni si attivano per... per promuovere percorsi trasformativi che favoriscano conoscenza, competenza e comportamenti responsabili e virtuosi per costruire una società attenta alle esigenze dell’ambiente e della biodiversità e per trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza che le risorse del pianeta sono limitate, abbandonando la cultura dello scarto e dello spreco a vantaggio della cultura del risparmio, del riuso e del riciclo.

Dove si trova

Scuola primaria "Massimo D'Azeglio"

Modalità di accesso

Ingresso

Ingresso principale

Via Teofilo Gauthier, 23, Revigliasco TO

Parcheggio

Parcheggio

Piazza Beria, 10124 Revigliasco TO

Parcheggio

Parcheggio PEDIBUS

Pizza Sagna, 10124 Revigliasco TO

Accessibilità

Ingresso principale

Via Teofilo Gauthier, 23, Revigliasco TO

Servizi presenti

Gallery Scuola primaria “Massimo D’Azeglio”

Circolari, notizie, eventi correlati