Matrimoni e pregiudizi - Film (2004) - MYmovies.it

Matrimoni e pregiudizi

Film 2004 | Commedia, +13 105 min.

Titolo originaleBride and Prejudice
Anno2004
GenereCommedia,
ProduzioneUSA, India
Durata105 minuti
Regia diGurinder Chadha
AttoriAishwarya Rai Bachchan, Martin Henderson, Daniel Gillies, Naveen Andrews, Nitin Ganatra Namrata Shirodkar, Indira Varma, Anupam Kher, Ashanti, Sonali Kulkarni, Marsha Mason.
Uscitavenerdì 10 dicembre 2004
DistribuzioneBim Distribuzione
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro 2,52 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Gurinder Chadha. Un film con Aishwarya Rai Bachchan, Martin Henderson, Daniel Gillies, Naveen Andrews, Nitin Ganatra. Cast completo Titolo originale: Bride and Prejudice. Genere Commedia, - USA, India, 2004, durata 105 minuti. Uscita cinema venerdì 10 dicembre 2004 distribuito da Bim Distribuzione. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,52 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Matrimoni e pregiudizi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 3 aprile 2019

Spicca la bellezza da infarto di Aishwarya Rai, superdiva bollywoodiana che si appresta ad invadere il West, in un film che solo chi è alla disperata ricerca del principe azzurro troverebbe coinvolgente. In Italia al Box Office Matrimoni e pregiudizi ha incassato 928 mila euro .

Consigliato nì!
2,52/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,04
CONSIGLIATO NÌ
Troppi temi per un mix di generi poco convincente, tra commedia e denuncia sociale.
Recensione di Davide Morena
Recensione di Davide Morena

La trama di Matrimoni e Pregiudizi è una raffica di mitra sulla Croce Rossa, poiché trattasi dell'ennesima riduzione di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, canovaccio sentimentale col quale è davvero difficile non colpire al cuore. La retorica imporrebbe di aggiungere "...in salsa curry", se non fosse che il quarto lungometraggio di Chadha ha un retrogusto difficilmente individuabile: denuncia sociale, polpettone amoroso, balletti bollywoodiani, commedia anglosassone e tanto altro si spiaccicano uno sull'altro, finendo per confondere non poco il gusto di chi guarda. Il limite del film è che la sua denuncia sociale è retorica, la storia d'amore posticcia, i balletti ben lontani dai fasti degli originali di Mumbay, l'umorismo non abbastanza "humour", e via discorrendo. Troppi temi e nessuno veramente convincente. Senza contare che la regista calca spesso la mano sullo sguardo "da turista" che gli occidentali hanno sull'India di oggi, mentre è proprio il suo film a guardare a Bollywood con occhi "da turista".
Spicca la bellezza da infarto di Aishwarya Rai, superdiva bollywoodiana che si appresta ad invadere il West, in un film che solo chi è alla disperata ricerca del principe azzurro troverebbe coinvolgente.

Sei d'accordo con Davide Morena?
Frasi
Dov'è quel posto chiamato amore? Esiste davvero?
Una frase di Lalita Bakshi (Aishwarya Rai Bachchan)
dal film Matrimoni e pregiudizi - a cura di aury
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Sandro Rezoagli
Ciak

Orgoglio e pregiudizio (1813), capolavoro di Jane Austen, ha ispirato, direttamente o non, decine di film. Quest’ultimo, della fortunata regista di Sognando Beckham, è una divertita, divertente e acuta trasposizione di storia e personaggi, orgogli e pregiudizi, dalla provincia inglese del ‘700 all’India di oggi. Dove la bellissima Aishwarya Rai ( con le sue tre sorelle destinate a nozze dall’ansiosa [...] Vai alla recensione »

Emanuela Martini
Film TV

Dopo Beckham, Jane Austen: Gurinder Chadha (la regista di Sognando Beckham, enorme successo di pubblico nel 2002) trasporta Orgoglio e pregiudizio dall’Inghilterra del XVIII secolo all’india di oggi (più tradizionalista dell’Occidente e più segnata dalle caste), trasforma il contegnoso Darcy in un giovane albergatore di Los Angeles che medita di aprire un hotel in India, il suo amico Bingley in un [...] Vai alla recensione »

Roberto Nepoti
La Repubblica

Il cinema odierno è pieno di storie sulle difficoltà dell'amore interrazziale; incluso "Un bacio appassionato" di Ken Loach, che vedremo dopo Natale. La via scelta da Gurinder Chadha, la regista del fortunato "Sognando Beckham", comporta un doppio meticciato. Da una parte il soggetto (riusciranno la bella indiana e il ricco americano a convolare, malgrado i pregiudizi dei relativi famigliari?); dall'altra [...] Vai alla recensione »

Gian Luigi Rondi
Il Tempo

Jane Austen in India. Con il suo romanzo più celebre, «Orgoglio e pregiudizio», pubblicato a Londra nel 1813. La cornice era una provincia inglese nel Settecento, il tema, le differenze di censo e di classe che ostacolavano la mamma ambiziosa di quattro figlie nel trovar loro mariti di rango superiore. Il cinema, naturalmente, ci si è rivolto varie volte, a cominciare, nei Quaranta, da un film di [...] Vai alla recensione »

Alberto Castellano
Il Mattino

Vuoi vedere che il successo (fino ad oggi più di critica che di pubblico) del cinema indiano di Bollywood si sta trasformando in un boomerang? C'è il rischio che per sedurre troppo il pubblico occidentale, per andare incontro ai (presunti) gusti di spettatori americani e europei i colossali, iperbolici, sontuosi, coloratissimi, film musicali della più imponente e prolifica industria cinematografica [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati