Anna Maria Luisa d'Orléans - Wikiwand

Anna Maria Luisa d'Orléans

principessa francese / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Anna Maria Luisa d'Orléans?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Anna Maria Luisa d'Orléans, Duchessa di Montpensier (Parigi, 29 maggio 1627Parigi, 5 aprile 1693), nota come La Grande Mademoiselle, era la figlia maggiore di Gastone d'Orléans, e della sua prima moglie Maria di Borbone, Duchessa di Montpensier.

Quick facts: Anna Maria Luisa d'Orléans, Duchessa di Montp...
Anna Maria Luisa d'Orléans
Charles_Beaubrun_-_Portrait_of_Mademoiselle_de_Montpensier_-_WGA01529.jpg
Ritratto di Anna Maria Luisa d'Orléans del 1655
Duchessa di Montpensier
Delfina d'Alvernia
In carica4 giugno 1627 
5 aprile 1693
PredecessoreMaria di Borbone-Montpensier
SuccessoreFilippo I di Borbone-Orléans
Nome completoAnne Marie Louise d'Orléans
NascitaPalazzo del Louvre, Parigi, Francia, 29 maggio 1627
MortePalazzo del Lussemburgo, Parigi, Francia, 5 aprile 1693
Luogo di sepolturaBasilica Reale, Saint-Denis
PadreGastone d'Orléans
MadreMaria di Borbone, Duchessa di Montpensier
Close

Una delle più grandi ereditiere della storia, morì nubile e senza figli, lasciando la sua enorme fortuna a suo cugino, Filippo di Francia.[1] Dopo una serie di proposte matrimoniali provenienti da vari membri delle famiglie regnanti europee, incluso Carlo II d'Inghilterra,[2] Alfonso VI del Portogallo e Carlo Emanuele II di Savoia, ella alla fine si innamorò del cortigiano, Antoine Nompar de Caumont duca di Lauzun e scandalizzò la corte francese quando chiese a Luigi XIV il permesso di sposarlo, poiché una tale unione era vista come una mésalliance. È meglio ricordata per il suo ruolo nella Fronde, per aver portato il famoso compositore Lully alla corte del re,[3] e per le sue Mémoires.

Oops something went wrong: