La Legge del Signore - Film (1956)
La Legge del Signore
Locandina La Legge del Signore

La Legge del Signore

( Friendly Persuasion )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 18 voti
Regista: William Wyler
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: USA
Durata: 137 min
Distribuzione: MGM
La Legge del Signore è un film di genere drammatico del 1956, diretto da William Wyler, con Gary Cooper e Dorothy McGuire. Durata 137 minuti. Distribuito da MGM.
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: USA
Durata: 137 min
Formato: 35 MM, DE LUXE
Distribuzione: MGM
Sceneggiatura: Michael Wilson
Produzione: ALLIED ARTISTS PICTURES CORPORATION

TRAMA LA LEGGE DEL SIGNORE

La famiglia di Jess Birdwell vive pacificamente nella propria fattoria, osservando rigorosamente i precetti della setta quacquera, che mettono al bando ogni forma di violenza. Certo, è difficile conservarsi pacifici quando la guerra bussa alla porta: imperversa infatti la guerra civile e i soldati sudisti saccheggiano ed incendiano le fattorie. Josh Birdwell, figlio di Jess, è molto turbato perché i suoi genitori non ammettono che gli uomini si armino per uccidersi, mentre tanti giovani s'arruolano nell'esercito dell'Unione, come ha fatto, tra gli altri, il suo amico Gard Jordan. Tornato dalla guerra, Gard invita i Birdwell alla festa del paese e balla con la graziosa Mattie, sorella di Josh, di cui è innamorato. Gard è incaricato di istituire la Guardia civile; malgrado i principi religiosi che gli vietano la violenza, Josh segue l'imperativo della coscienza, che gli impone di contribuire alla difesa, ed imbraccia il fucile. Sua madre Elisa è disperata, ma Jess trova giusto che il figlio obbedisca alla propria coscienza, anzi, quando il cavallo torna senza di lui, prende il fucile per andarlo a cercare. Nel frattempo giungono alla fattoria i sudisti: Elisa, con molta presenza di spirito, offre loro tutto quello che c'è da mangiare, ed i soldati se ne vanno senza fare danni. Uno di loro però ha messo le mani sull'oca preferita di Elisa, e lei, in un impeto di collera, afferra una scopa e picchia il soldato ordinandogli di lasciare l'oca. Poco dopo ritorna Jess, che ha trovato Josh ferito e lo riporta a casa; la famiglia è di nuovo riunita ed ognuno sente di aver compiuto il proprio dovere, anche se per una volta ha trasgredito a uno del principi fondamentali del suo credo.

CRITICA DI LA LEGGE DEL SIGNORE

"Il film, che ha uno spunto originale, si snoda in un'atmosfera tranquilla, riuscendo interessante per la ricchezza di motivi umani. Benché la caratterizzazione dei protagonisti e i sentimenti suscitati dal film siano un po' superficiali, il racconto è sempre gradevole. Ottima è l'interpretazione dei tre personaggi principali, suggestivo il commento musicale, piacevole il colore." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 42, 1957)"Intenso quanto logorroico melodramma anti-bellico, denso di patriottismo (e retorica), diretto dall'eclettico William Wyler e sceneggiato da Michael Wilson, che non poté firmarlo perché iscritto al partito Comunista. Gary Cooper ripete il personaggio de 'Il Sergente York', il pacifista a diciotto carati angosciato dal dubbio. Comunque un film troppo lungo e altrettanto barboso: difatti fu Palma d'oro a Cannes". (Massimo Bertelli, 'Il Giornale', 10 ottobre 2000)

CURIOSITÀ SU LA LEGGE DEL SIGNORE

- VINCITORE DELLA PALMA D'ORO AL FESTIVAL DI CANNES DEL 1957.

SOGGETTO DI LA LEGGE DEL SIGNORE

romanzo di Jessamyn West

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA LEGGE DEL SIGNORE

Attore Ruolo
Gary Cooper
Jess Birdwell
Dorothy McGuire
Eliza Birdwell
Anthony Perkins
Josh Birdwell
Richard Eyer
Little Jess
Robert Middleton
Sam Jordan
Phyllis Love
Mattie Birdwell
Peter Mark Richman
Gard Jordan
John Smith
Caleb Cope
Theodore Newton
Maggiore Harvey
Walter Catlett
Professor Waldo Quigley
Joel Fluellen
Enoch
Richard Hale
Purdy

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA LEGGE DEL SIGNORE

Oscar - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1957

  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a William Wyler
  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Anthony Perkins
  • Candidatura migliore canzone a Dimitri Tiomkin, Paul Francis Webster
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Michael Wilson

Golden Globe - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1957

  • Premio migliore attore esordiente a Anthony Perkins
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Gary Cooper
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Marjorie Main
  • Candidatura migliore film che promuove l'intesa tra i popoli

Festival di Cannes - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1957

  • Premio Palma d'Oro
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming