Mappa Francia

Bandiera Francia

Francia

  • Capitale : Parigi
  • Codice ISO : FR
  • Superficie, km² : 551 500
  • Abitanti (2014) : 62 814 233
  • Membro dell’Unione Europea : si (Data di adesione : 1º gennaio 1958)

La Francia è una Repubblica unitaria, membro dell’Unione Europea. Si estende a ovest dell’Europa ed è bagnata dall’Oceano Atlantico ad ovest, il Mare del Nord a nord, il Mar Mediterraneo a sud-est e la Manica ad est. Il territorio si estende anche alle isole Corsica, Martinica, Guadalupa e Reunion nell’Oceano Indiano, all’arcipelago di Saint Pierre e Miquelon nell’Atlantico settentrionale e alla polinesiana Isole della Società nel Pacifico meridionale. La superficie totale è di 643 801 km 2, compresi i suoi acque interne.

Cartina Francia geografica e politica

Mappa vuota Francia Mappa vuota regioni con confini Francia Mappa regioni Francia Mappa Francia Dom tom Mappa Francia Mondo Mappa Francia Mappa Francia Europa

La Francia è divisa in 18 regioni, che sono le più grandi divisioni amministrative. Le regioni a loro volta sono divise in 96 dipartimenti. Ciascun dipartimento ha un consiglio municipale a cui partecipano rappresentanti eletti direttamente dal popolo. La capitale della Francia è Parigi, che è anche la città più grande. La lingua ufficiale è il francese.

La Francia è uno stato multi-etnico con diversi gruppi etnici, come i Galli (60%), i Bretoni (20%) e gli altri minoranze etniche come gli Aragonesi, i Baschi, i Catari, gli Ebrei, i Goti, i Romani, i Sardi e gli Spagnoli. La religione principale è il cristianesimo (circa 83% dei francesi sono cristiani) seguita da Islam (circa 5%), ebraismo (circa 1%) e altre religioni minori come induismo, buddismo, ecc.

Geografia fisica

La Francia ha una geografia varia, variegata e interessante. Il paese è diviso in cinque grandi zone geografiche : Le Alpi, la zona montuosa, la zona costiera, la pianura centrale e la zona centro-meridionale. Le Alpi coprono il confine orientale tra Italia e Francia e comprendono alcune delle più alte vette europee, come Monte Bianco e Mont Blanc de Tarentaise. La regione montuosa si trova nella parte centro-orientale e include numerose catene montuose come i Pirenei, il Massiccio Centrale e il bacino parigino.

La zona costiera si estende lungo la costa dell’Oceano Atlantico e del Mar Mediterraneo. In questa regione si trovano molte spiagge sabbiose, scogliere abrupte e mari bassi. La pianura centrale, nota come “la cuore della Francia”, è ricoperta da molti campi coltivati. Il clima qui è temperato, con temperature relativamente basse in inverno e estati calde. La zona centro-meridionale, il sud della Francia, è bagnata dal Mediterraneo. È notoriamente ricca di vigneti e conosciuta per la sua cucina caratteristica, come l’olio d’oliva e il formaggio.

Flora e Fauna

La Francia ha una ricca varietà di flora e fauna. Nelle foreste della Francia orientale si possono trovare cervi, lupi, linci, volpi, gufi e altri animali selvatici. Gli ambienti naturali sono abbondanti di specie vegetali autoctone, come querce, abeti, carpini, betulle, pini e altre conifere. Anche altre specie sono state introdotte, come platani, olmi e meli. La fauna acquatica è ricca di salmoni, trote, storioni e altri pesci.

La Francia è conosciuta anche per la sua ricca biodiversità, che include quasi 5000 specie di pesci, 3600 specie di farfalle, 4000 specie di insetti, 900 specie di rettili, 1000 specie di uccelli e 45000 specie di piante. Una grande percentuale della popolazione francese vive in aree rurali e le zone agricole occupano circa un terzo del territorio francese.

Clima

La Francia ha un clima temperato oceanico a causa della sua posizione geografica. L’influenza dell’Oceano Atlantico provoca alcuni effetti sul clima, come la nuvolosità, piogge frequenti e brezze marine. La Francia settentrionale tende a essere più fredda durante l’inverno rispetto alla parte meridionale e presenta estate più fresca. Le temperature medie annue variano da 8° C nella parte settentrionale a 16° C nella parte meridionale.

Infrastrutture

La Francia ha un’ottima infrastruttura stradale, ferroviaria e portuale. Ci sono oltre 453 mila chilometri di strade, tra cui autostrade, autostrade secondarie, strade provinciali e comunali. La Francia dispone di 124 linee ferroviarie complessive, di cui 11 sono considerate “principali” e garantiscono collegamenti in tutto il paese. Esistono anche 3 aeroporti internazionali e una decina di porti commerciali. La Francia offre anche trasporti pubblici efficienti, come autobus, tram, treni urbani e metropolitane.

Economia

La Francia è la quinta economia più grande al mondo. La sua economia è ben diversificata, con forti settori industriali nell’industria automobilistica, chimica, farmaceutica, energia e meccanica. Il settore agricolo è importante per l’economia, contribuendo con l’8% al prodotto interno lordo. La produzione di cereali, latticini, carne, pesce e frutta è significativa. La Francia è anche un leader globale nei servizi finanziari, con sedi di grandi banche e società d’investimento. Inoltre, è un attore importante nel turismo, con una vasta gamma di luoghi da visitare, dai piccoli villaggi rurali ai grandi musei nelle grandi città.

Conclusione

In conclusione, la Francia è un paese con una ricca storia, cultura e tradizioni. Possiede una geografia variegata e una ricca biodiversità, nonché un’ottima infrastruttura. L’economia è diversificata e ben sviluppata, con grandi settori industriali e agricoli. La Francia è anche un destinazione turistica popolare con una vasta gamma di luoghi da visitare.