Liverpool, cosa vedere della città inglese - Viaggi in Europa

Liverpool: cosa vedere della città inglese nell’ultimo post di Viaggi in Europa

Meta perfetta per una vacanza, all’insegna dell’arte e della cultura, Liverpool è una città vivace, creativa, eclettica e piena di vita, il connubio perfetto tra il classico spirito British e la tranquillità, tipica delle città nordiche.

Dire Liverpool significa ‘’The Beatles’’. Si perché, è proprio in questa cittadina inglese, che nasce negli anni ’60 una delle band più famose al mondo, icona mondiale della musica pop-rock.

Visitare Liverpool significa, infatti, viaggiare proprio sulle tracce dei Beatles e fermarsi nei posti e nei luoghi simbolo che hanno in qualche modo segnato la loro vita e la loro carriera musicale.

Vuoi saperne di più su cosa vedere nella località inglese? Sei arrivato nel posto giusto! Rilassati che sta per iniziare il nostro viaggio alla scoperta della città inglese.

Dove si trova Liverpool

Prima di iniziare il nostro viaggio, scopriamo insieme dove si trova la città.  Liverpool è una città marittima, situata a nord-ovest dell’Inghilterra, nella contea metropolitana del Merseyside.

Sorge nel punto in cui il fiume Mersey incontra il mare d’Irlanda. Importantissimo polo marittimo e commerciale, questa città è stata nel lontano 2008 dichiarata ‘’Capitale Europea della Cultura’’, e ancora oggi, a distanza di anni, affascina un consistente numero di flussi turistici.

mappa liverpool

Clima Liverpool

Il clima a Liverpool, come in gran parte delle città inglesi, è di quelli temperati e umidi, influenzato dalle correnti che soffiano dall’Oceano Atlantico. L’inverno cittadino è abbastanza freddo, nebbioso e ventilato, mentre le primavere sono abbastanza fresche e temperate. Inoltre d’estate il clima è sempre molto variabile. Quindi, considerando il clima più mite, il periodo migliore per visitare Liverpool è l’estate, quando le giornate sono più lunghe e le temperature sono leggermente più alte.

Moneta UK

La moneta ufficiale in Gran Bretagna è la sterlina inglese, il cui cambio odierno è 0,87 sterline per ottenere 1 euro. Quindi in caso di viaggio in UK, è sempre meglio effettuare il cambio oppure dotarsi di carta di credito.

Come muoversi a Liverpool

Muoversi a Liverpool non è affatto difficile. Qui non esiste la metro ma comunque la città inglese è dotata di un ottimo sistema di mezzi pubblici, che vi permetteranno di spostarvi comodamente, ovunque vogliate.

I mezzi più utilizzati sono:

  1. treni
  2. autobus
  3. taxi

Il sistema ferroviario cittadino è dotato di ben 66 stazioni, che vi condurranno anche nelle zone periferiche della città.

In alternativa potete usufruire del sistema di autobus della città al costo per singola corsa di circa 2 euro. I bus sono puntuali e affidabili.

Per i più sportivi o per chiunque voglia spostarsi in città in bici, è disponibile il servizio Bike&Go, che con poche sterline vi consente di noleggiare una bici.

Infine, soprattutto se ci si sposta di notte o per i più pigri, vi è sempre l’opzione taxi, che però, essendo in Inghilterra, sarà piuttosto costosa, Uber permettendo.

Cosa vedere a Liverpool

Liverpool è una città vivace e accogliente, piena di cose da fare e da vedere, soprattutto per gli amanti della cultura, dei Beatles, e del calcio.

Un viaggio in questo luogo significa, infatti, scoprire il lungo trascorso storico di una città tendenzialmente moderna ma con un patrimonio culturale cospicuo e vistoso.

Vediamo insieme quali sono i monumenti di Liverpool principali:

  • Albert Dock, un complesso architettonico realizzato in mattoni, pietra e ghisa della zona portuale di Liverpool, un tempo utilizzato per il commercio marittimo. Costellato di locali e musei, ristoranti e negozi, è un must per chi visita per la prima volta la città di Liverpool, soprattutto perché ospita al suo interno il museo dei Beatles;
  • The Beatles Story, il museo iconico e leggendario che racconta la storia di 4 ragazzi originari di Liverpool, i famosi ‘’Fab Four’’ (John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr), che hanno cambiato e rivoluzionato la storia della musica nel mondo;
  • Il Museo Marittimo, che racconta la storia del porto di Liverpool durante la Seconda guerra mondiale;
  • Abbey Road Studios, all’interno del museo a loro dedicato, sono stati ricreati gli studi dove sono stati scritti e creati i pezzi leggendari dei Beatles;
  • Crosby Beach, una spiaggia tendenzialmente diversa dalle altre e molto inquietante per la presenza di 100 statue di ferro rivolte verso il mare che occupano 3 km di costa e riproducono il corpo di un uomo con le gambe nell’acqua, simbolo della condizione umana, del suo rapporto con il mondo, con il suo stesso corpo e la sua vulnerabilità.

Tra i musei Liverpool più interessanti, di sicuro quello sui Beatles vale la pena visitarlo!

monumento beatles liverpool

La caratteristica principale della città, quindi, è quella di saper coniugare, con naturalezza, la storia e il suo trascorso, con l’arte e con i tratti tipici della modernità. Ma non solo: le bellezze storiche e culturali di Liverpool abbracciano un po’ tutta la città e non sono solo quelle sopra citate.

Vi segnaliamo di seguito cosa vedere a Liverpool durante il vostro viaggio:

  • Le tre Grazie di Liverpool, che sono i palazzi del Royal Liver Building, del Cunard Building e del Port of Liverpool Building;
  • La Walker Gallery, una delle più importanti gallerie d’arte del Regno Unito;
  • The Fab4 Café, bar dedicato ai famosi Beatles;
  • Le due cattedrali di Liverpool, che sorgono alle due estremità di Hope Street;
  • Tate di Liverpool, il museo dedicato all’arte moderna e contemporanea;

Cosa mangiare a Liverpool

A Liverpool, come del resto in tutte le città inglesi, non c’è una vera e propria tradizione gastronomica.

Nonostante questo, però, oltre ai classici fast food e fish and chips (il famosissimo filetto di pesce accompagnato da una montagna di patatine fritte), dissipati un po’ ovunque, siamo riusciti a trovare un piatto tipico locale, e questo è lo Scouse, un piatto a base di agnello o preparato con carne di manzo, accompagnato da un contorno di patate e verdure, accompagnato dall’irresistibile birra inglese.

Inoltre qui, come in molte destinazioni anglosassoni, non manca la cucina internazionale (da quella cinese a quella giapponese, thailandese, indiana e africana) e lì c’è davvero l’imbarazzo della scelta!

hamburger e patate

Cosa fare la sera a Liverpool

Essendo una città piuttosto eclettica e vivace, qui di certo non ci si annoia mai, soprattutto la sera.

La movida a Liverpool non ha rivali ed è in grado di regalare ai turisti notti indimenticabili a ritmo di musica, o anche per la sua tradizione teatrale, nota in tutto il mondo, per il cinema e la tecnologia.

Uno dei posti più belli dove andare la sera e ascoltare musica dal vivo è il Cavern Club, uno dei locali più famosi di Liverpool.

the cavern liverpool

Sport: visita ad Anfield Road

Concludiamo il nostro viaggio parlandovi del Liverpool F.C. la seconda squadra calcistica più forte, più amata e più seguita d’Inghilterra. Per gli amanti del calcio, consigliamo una visita all’Anfield Road e magari di acquistare anche il biglietto e guardare dal vivo l’incredibile spettacolo dei match inglesi.

stadio liverpool

Il nostro viaggio alla scoperta di Liverpool termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente del nostro magazine!

Pin It on Pinterest