rāmānanda - Treccani

rāmānanda

RISULTATI TROVATI PER

Tutti i risultati (15)

Enciclopedia on line

Rāmānanda

nanda Filosofo indiano (1400 circa - 1470), discepolo di Rāmānuja (v.). Fondò il bhaktimārga, ovvero una corrente religiosa monistica che teorizzava la realizzazione della salvezza attraverso la "via della devozione" a un dio assoluto, il quale, manifestandosi nel mondo e trasferendo i suoi attributi su un piano conoscibile, offre all'uomo la possibilità di un approccio spontaneo; l'amore mistico (bhakti)

CATEGORIE

biografie

TAG

MONISTICA

Enciclopedia Italiana (1933)