Lecco online: portale lecchese di notizie locali, cultura, cronaca e politica
logo Leccoonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-94009.jpg
banner btechnoprobesottotestata-54462.jpg
banner bparatorinew-62782.jpg
banner bcmcnew-76190.jpg

A differenza delle Europee, dove peraltro al di là delle percentuali si dovrà ragionare sui voti effettivamente ottenuti dai singoli partiti rispetto alle elezioni precedenti, il dato delle comunali non è certamente favorevole al centrodestra. Che subisce nei quattro principali comuni quattro sconfitte. O meglio, il centrosinistra si mantiene alla guida di Valmadrera, Casatenovo e Oggiono (anche se solo per pochi voti) ma il centrodestra perde

elezioni

Malgrate: Peccati a questo giro è sindaco, è 'ribaltone'

Michele Peccati è il nuovo sindaco di Malgrate: Obiettivo Malgrate Più è stata la lista più votata dai cittadini del comune lecchese, con 910 schede a favore. Già dai primi risultati parziali dello spoglio (attesi con ansia dai candidati al di fuori dell'Istituto di Via Gaggio per

ELEZIONI

Dervio è ancora... Viva. I dati dei quattro comuni ''lagheè''

Stefano Cassinelli è stato riconfermato sindaco con 898 preferenze con la lista Dervio Viva, pari al 60% espressi. Al momento della proclamazione ha affermato che "la vittoria è stata ottenuta da tutti quelli che, in questi anni, hanno lavorato in consiglio e fuori dal

banner bgruganamobile-17861.gif
banner bgruganadesktop-769.gif

Alle urne non si è portato nemmeno un elettore su 2, a riprova della disaffezione al voto e della scarsa considerazione verso l'Europa. Se cinque anni fa l'affluenza era stata del 56%, questa volta l'asticella, a livello nazionale, si è fermata al 49,69%. Fratelli d'Italia sfiora il 29%, con "Giorgia" che solo nella nostra circoscrizione, supera da sola mezzo milione di preferenze. Il balzo del movimento è di 20 punti percentuale in un lustro, con la Lega

salvini.jpg (82 KB)
roberto_vannacciPR.jpg (21 KB)

In Europa non andrà di certo, ma "Giorgia" (Meloni) anche a Lecco ha intascato una valanga di preferenze personali, ben 14.101, seguita - a grande distanza - dal candidato locale, l'europarlamentare uscente Pietro Fiocchi con 3.812 consensi di cui oltre 1.000 conquistati nella sola città di Lecco. Terza piazza tra le fila dei "Fratelli" per Carlo Fidanza - con cui ha lungo ha collaborato il consigliere regionale Giacomo Zamperini

banner biperal0506-99611.gif
banner bmetabolicodesktop-74828.jpg
8.848 metri 'in salita'

Premana: Gianola completa il suo Everesting, da Taceno

Una sfida personale, un’impresa da compiere per entrare nell’albo d’oro di coloro che “ce l’hanno fatta”, di quelli che sono riusciti a scalare in bicicletta – continuativamente, cioè facendo delle pause, ma senza mai dormire - un dislivello pari all’altitudine del Monte Everest, il

4 passi sull'adda

Calolzio: in tanti in cammino per i Volontari del Soccorso

In più di 200 hanno aderito questa mattina all'invito dei Volontari del Soccorso di Calolzio a fare "quattro passi sull'Adda", ovvero a partecipare alla camminata non competitiva organizzata dalle stesse giubbe arancioni in collaborazione con il Gruppo di cammino

banner bmetabolicomobile-16804.jpg
banner beleprint-58629.jpg
banner bmilaniwhite-60253.jpg
'un padre della democrazia'

I racconti sui libri del delitto di Matteotti, di cento anni fa

Il 10 giugno ricorrono i cento anni dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti da parte dei fascisti, un episodio che avrebbe potuto essere la fine politica di Benito Mussolini, il quale invece ne uscì addirittura rafforzato passando per la celebre

banner bglobohomebig-66158.jpg
figlia_basagliaPR.jpg (82 KB)
SALUTE MENTALE

La figlia di Basaglia a Lecco: Franco 'è stato papà di tutti'

Guerrino Donega, portavoce del Forum Salute Mentale di Lecco, ha parlato di "un libro poetico e, a tratti, struggente". La moderatrice dell'incontro - aperto dall'intervento dell'assessore Simona Piazza che ha ricordato come la proposta inauguri la stagione

banner banner_colonna_con_ubicazione-12601.jpg
banner bavvisamidesktop-38249.jpg

Dalle 15 di oggi e sino alle 23 e dalle 7 alle 23 di domenica, apriranno i seggi in tutta Italia per consentire il diritto al voto per l'elezione dei 76 membri del Parlamento europeo e dei sindaci di oltre 3715 comuni, tra cui 27 capoluoghi di provincia e sei capoluoghi di regione. Nel lecchese sono 49 le municipalità al voto per poco più di 130mila aventi diritto al voto dislocati in 151 sezioni, che dovranno esprimere il nuovo sindaco. 92 le liste

ElezioniRiepilogoPRIMAOK.png (60 KB)
banner confindustriacornicedx43367-14876.jpg
UNA VITA IN NEGOZIO

Calolzio: si è spenta a cento anni tondi 'la fornarina' Ines

"Voglio vivere, perchè la vita merita di essere vissuta". Lo aveva detto, ancora lucidissima e sorridente, lo scorso gennaio all'assessore Tina Balossi che, con il sindaco Marco Ghezzi, l'aveva raggiunta a casa per augurarle, a nome di tutta la comunità di Calolzio, buon

CalolzioNonnaInesPR.jpg (31 KB)
banner btechnoprobemobile-38900.jpg
BaraldoGedeonePR.jpg (16 KB)

Giovedì 20 giugno compirà 70 anni. Un compleanno da incorniciare, di quelli che ti cambiano la vita, un po' come il diciottesimo quando – da un giorno con l'altro – ci si sente grandi e indipendenti. Gedeone Baraldo, direttore sanitario dell'Ospedale Manzoni di Lecco e dell'Umberto I di Bellano e, prima ancora, del Mandic di Merate, tra due settimane esatte, spenta la candelina sulla torta, si congederà dall'ASST, completando – come

banner bavvisamimobile-78336.jpg
banner lanzichenecco-86386.jpg
l'unica centenaria in paese

Carenno: Maria festeggia il secolo di vita in... negozio!

Ha festeggiato il compleanno... al lavoro. E che compleanno! Maria Franchino, piemontese di nascita, carennese da quasi otto decenni, ha tagliato quest'oggi il traguardo dei 100 anni e lo ha fatto, per l'appunto, accogliendo sindaco e parroco nel minimarket con macelleria gestito

parcoeremopanchinePR.jpg (152 KB)
GERMANEDO - BELLEDO - CALEOTTO

Lecco: 'Una panchina per...', iniziativa per fare comunità

“Una panchina per…”: non solo per sedersi per un momento di riposo, ma anche come occasione per ritessere relazioni umane in un’epoca in cui le tecnologie isolano sempre maggiormente gli individui. E’ il concetto dell’iniziativa che vede coinvolti il Comune

in viaggio a tempo indeterminato/333

La salvezza in Giappone, una vettura... 'leggera'. Ecco Pina

Un aggettivo su tutti credo descriva perfettamente il viaggio in Giappone che stiamo facendo: rocambolesco! Oh, finalmente ho potuto usare questa parola che rende perfettamente l'idea ma che nella vita di tutti i giorni difficilmente tiri fuori. Rocambolesco

macchineleggere2pR.jpg (189 KB)
piedibuspr.jpg (151 KB)
'esempio per bimbi e adulti'

Lecco, festa del Piedibus: in un anno macinati 56.030 km

23 linee con il coinvolgimento di 553 bambini e 256 accompagnatori che, magari da perfetti sconosciuti, nell'arco dell'anno scolastico per qualche piccolo sono diventati amici, se non "nonni" e "zii" con i quali confrontarsi strada facendo, ricevendo sorrisi accoglienti tanto al


macabra scoperta

Sala al Barro: donna esanime sulla sponda del lago

Il corpo esanime di una donna è stato rinvenuto nella mattinata odierna nel lago di Annone, sulla sponda di Sala al Barro. La macabra scoperta è stata fatta poco dopo le 9. Inutile l'intervento in

cammiogr.jpg (70 KB)
con ats brianza

Bellano: in 890 per il raduno dei gruppi di cammino n°13

Bellano questa mattina ha ospitato il 13° raduno dei gruppi di cammino delle provincie di Lecco e Monza, un “importante momento di ritrovo per tutti coloro che, ogni settimana, durante l'anno, svolgono insieme attività fisica - ha detto il direttore generale di AST Michele

pubblicità

La pioggia non ci scoraggia! Investimenti e innovazione

Dal punto di vista meteorologico stiamo vivendo un momento storico davvero particolare: dopo un anno di siccità e un anno “normale”, ora le piogge costanti non lasciano spazio all’estate... ma come mai? Il cambiamento climatico non dovrebbe causare

L'ultimo saluto gli è stato tributato ieri pomeriggio, nella chiesa parrocchiale di Castello, la stessa dove soltanto il 24 maggio scorso, con i figli Pasquale e Monica, aveva detto addio alla moglie. Francesco Scarmozzino e Teresa Chimirri sono scomparsi a nove giorni di distanza l'uno dall'altra. E se lei si è spenta lentamente, consumata dalla malattia, lui è mancato invece improvvisamente: si è sentito male dopo aver accompagnato il nipotino

banner ricercacollaboratori-21932.jpg
banner ramobannerlatomela-76984.gif
banner ramobannercentromela-62580.gif