Prezzo Kindle: 7,99 €

Risparmia 5,51 € (41%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Le cose cambiano Formato Kindle

3,6 3,6 su 5 stelle 445 voti

La famiglia Bergman è una grande famiglia allargata, un vero e proprio clan, da sempre molto unita. Ma poiché le famiglie non si limitano a crescere, ma con il tempo inevitabilmente invecchiano, arriva il momento in cui bisogna affrontare una serie di problemi.

Joy, matriarca formidabile, ormai molto in là con gli anni, pur essendo ancora una donna attiva e impegnata nel suo lavoro di curatrice di un piccolo museo, sta cominciando a mostrare le avvisaglie tipiche dell'età e i suoi due figli, Molly e Daniel si ritrovano spiazzati.

Quando il suo amatissimo marito Aaron, compagno di una vita intera, muore, non sanno come gestire la solitudine e la disperazione della madre. E non hanno messo in conto la ricomparsa nella vita di Joy di un suo ardente corteggiatore dei tempi del college. Soprattutto non potevano prevedere la repentina ribellione di una madre che determinata a non perdere la propria autonomia sembra comportarsi come i suoi figli quando erano giovani...

Spesso il viaggio verso la vecchiaia è difficile e fa paura sia a chi lo vive, e cerca un modo tutto suo per adattarvisi, sia alle persone intorno, che provano per i genitori un misto di amore, ansia, timore e incomprensione. Le cose cambiano è un romanzo profondamente umano, sincero e commovente che racconta il sopraggiungere della vecchiaia con grande dignità e rispetto, grazia ed empatia.

Cathleen Schine, profonda osservatrice dell'universo familiare e delle relazioni umane, in questo romanzo dà il meglio di sé, senza mai rinunciare al suo innato senso dell'umorismo e alla sua penna sempre elegante.


Outlet Libri
Libri a prezzo scontato Scopri

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B01JHJ8B8C
  • Editore ‏ : ‎ MONDADORI (6 settembre 2016)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 904 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 222 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    3,6 3,6 su 5 stelle 445 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Cathleen Schine
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

3,6 su 5 stelle
3,6 su 5
445 valutazioni globali
Una piacevole lettura che fa riflettere
4 Stelle
Una piacevole lettura che fa riflettere
Un libro “incontrato” per caso. Rimasto sullo scaffale per un po’ di tempo e letto ora, in un momento particolare della vita.A me è piaciuto.Mi è piaciuto lo stile narrativo, che racconta di questa famiglia “allargata” (come viene descritta nella quarta di copertina) ma soprattutto della matriarca: Joy.Questa signora ultra ottantenne tenace nella sua determinazione di donna anziana, ma anche dubbiosa della sua inutilità.Un libro che parla della vecchiaia, con leggerezza, con momenti di sorriso, ma anche con momenti di tenerezza e commozione.Un libro che scorre (l’ho letto in tre giorni, senza quasi accorgermene tanto fluiva) e che racconta una storia comune. E forse per questo ancora più apprezzabile per la sua quotidianità narrata.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 1 ottobre 2023
Acquistato anni fa, poi lasciato in un angolo del kindle...non potevo sapere che, letto in questi giorni, 6 anni dopo! avrei sentito tanta consonanza con il personaggio principale. Forse i libri stessi a un certo punto capiscono quando è il momento di venirci incontro?
L'argomento è l'avvicinarsi, anzi, di più, prendere spazio dentro di noi la consapevolezza dell'imvecchiamento, non solo dal punto di vista strettamente medico: il rapporto con i figli, i famigliari, i conoscenti, la parola che ti sfugge, e intanto le cartelle sul tavolo (vere e metaforiche) hanno tutte le etichette da aggiornare... L'autrice ne parla con le parole giuste, sottolinea i punti di vista dei vari personaggi in campo, sa accarezzare le loro differenze, e di tutte quelle vite, anche quelle dei più giovani, sa centrare i momenti puntuali e significativi. Le cose cambiano, ma il cuore sa battere ancora. Consigliato.
Recensito in Italia il 18 novembre 2017
Ottimo e brillante inizio di una storia originale che tratta un argomento difficile come la vecchiaia. La protagonista ottantenne è ancora piena di voglia di vivere e di forza tanto da sobbarcarsi un marito malato, tutte le incombenze di casa e un lavoro esterno. Poi però inavvertitamente la storia scade un po' nel patetico e scontato, lasciando un po' di amaro in bocca
Recensito in Italia il 30 gennaio 2017
Bellissimo romanzo:ironico e amaro allo stesso tempo. Grande la capacità dell'autrice di rendere la materia trattata (dichiarata nel titolo) viva e coinvolgente. Per quanto il contesto sia ineludibilmente americano,la storia è collocabile in un contesto generalmente occidentale ,nel quale l'avanzare dell'età è di difficile accettazione sia per la protagonista che per i suoi familiari.
Malgrado la tematica,il libro ha anche lati divertenti.
Puntuale la consegna.
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 16 dicembre 2019
L’invecchiare: fino ad una certa età non si ha il tempo per pensarci, poi non se ne ha la voglia, oltre ancora si preferisce ignorarlo. Ma, negazionisti o meno, l’ineluttabile incalza e giunge il momento in cui si deve prendere atto del decadimento fisico e delle conseguenti sempre maggiori difficoltà a gestire la propria vita secondo le abitudini di sempre. Questo romanzo racconta con delicatezza questo processo vitale finale, vissuto da una protagonista un po’ anomala: a 86 anni ed un marito in demenza senile terminale da gestire a tempo pieno e, come se non bastasse, ancora lavora!
Il contesto è invece quello comune, qualche amicizia coetanea, ma sopratutto i figli, che vivono il suo problema come il loro problema: lo diciamo per il tuo bene. Tipico delle persone superficiali, ed i giovani spesso lo sono, camuffare da altruismo l’egoismo. Nessuno stupore quindi se fra tante recensioni entusiaste ci si imbatte in qualche stroncatura, l’argomento non gode di molta popolarità, soprattutto fra i giovani, che hanno altro a cui pensare. Beati loro. Voto di gradimento e apprezzamento: 4,2/5,0.
Recensito in Italia il 28 gennaio 2018
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più e di diverso da questo romanzo di cui avevo molto sentito parlare. La protagonista non risulta una figura affascinante e carismatica, ma anzi denota poca personalità e carattere. La storia non aggiunge nulla di eclatante al testo, mentre i temi trattati sono tanti seppur in forma superficiale e poco interessante. Nel contesto un libro non pessimo, ma neppure in grado di lasciare un segno nel lettore.
Recensito in Italia il 19 settembre 2017
L'argomento trattato è decisamente triste e doloroso, anche se, purtroppo rispecchia la realtà.
Comunque mi aspettavo qualcosa di diverso, un tono più leggero nell'affrontare certe problematiche.
Inadatto a chi soffre di depressione
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 24 ottobre 2017
Anziani e malati. La mistura peggiore. Ma Joy resiste, lavora e tiene testa ai figli.
Una famiglia invadente, un lutto da accettare, nuove e vecchie amicizie.
Ben scritto, scene di vita vera in una NY dal clima pessimo.
Una lettura non allegra, ma da non perdere assolutamente.
Una scrittrice che si conferma grande.
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 12 agosto 2018
Un libro “incontrato” per caso. Rimasto sullo scaffale per un po’ di tempo e letto ora, in un momento particolare della vita.
A me è piaciuto.
Mi è piaciuto lo stile narrativo, che racconta di questa famiglia “allargata” (come viene descritta nella quarta di copertina) ma soprattutto della matriarca: Joy.
Questa signora ultra ottantenne tenace nella sua determinazione di donna anziana, ma anche dubbiosa della sua inutilità.
Un libro che parla della vecchiaia, con leggerezza, con momenti di sorriso, ma anche con momenti di tenerezza e commozione.
Un libro che scorre (l’ho letto in tre giorni, senza quasi accorgermene tanto fluiva) e che racconta una storia comune. E forse per questo ancora più apprezzabile per la sua quotidianità narrata.
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Una piacevole lettura che fa riflettere
Recensito in Italia il 12 agosto 2018
Un libro “incontrato” per caso. Rimasto sullo scaffale per un po’ di tempo e letto ora, in un momento particolare della vita.
A me è piaciuto.
Mi è piaciuto lo stile narrativo, che racconta di questa famiglia “allargata” (come viene descritta nella quarta di copertina) ma soprattutto della matriarca: Joy.
Questa signora ultra ottantenne tenace nella sua determinazione di donna anziana, ma anche dubbiosa della sua inutilità.
Un libro che parla della vecchiaia, con leggerezza, con momenti di sorriso, ma anche con momenti di tenerezza e commozione.
Un libro che scorre (l’ho letto in tre giorni, senza quasi accorgermene tanto fluiva) e che racconta una storia comune. E forse per questo ancora più apprezzabile per la sua quotidianità narrata.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?