Nonostante la resistenza dei genitori, professionisti del settore, Alexander Ludwig ha iniziato a bazzicare i set televisivi e cinematografici già in tenera età. Neanche le ripercussioni psicologiche, come lo stato depressivo affrontato a quattordici anni, lo hanno fermato dal proseguire nella sua carriera, facendolo arrivare a Vikings come uno dei più giovani e al contempo più esperti attori scritturati. Il successo planetario della serie ha consacrato lui e i suoi colleghi, permettendogli di ottenere nuovi ingaggi negli anni successivi. Vediamo quindi i ruoli interpretati anche prima, per rispondere finalmente alla domanda «ma dov’è che l’ho già visto?!» che tutti ci siamo fatti quando è comparso nel ruolo di Bjorn.

Biografia: Alexander Ludwig da giovane

Nato il 7 maggio 1992 a Vancouver, nella British Columbia canadese, da mamma Sharlene (attrice) e papà Harald Horst (imprenditore nel settore dell’intrattenimento), Alexander Ludwig viene fin da subito indirizzato verso il mondo della recitazione non senza qualche ritrosia da parte dei genitori, già molto esperti nel campo e timorosi delle possibili ripercussioni di una carriera avviata così precocemente.

I suoi primi lavori, infatti, risalgono all’infanzia, quando Ludwig compare in alcuni spot commerciali per dei giocattoli a tema Harry Potter. Le previsioni dei genitori, però, si rivelano azzeccate: attorno ai quattordici anni, l’interprete cade in un profondo stato depressivo di ansia, alcolismo e abuso di sostanze stupefacenti da cui, fortunatamente, riesce a salvarsi. Forte di questo successo personale, Alexander entra poi nella University of Southern California, si laurea in teatro e continua a fare l’attore.

Dal 2020 è felicemente sposato con Lauren Dear.

biografia alexander ludwigpinterest
Paras Griffin//Getty Images

La carriera di Alexander Ludwig: i primi lavori da ragazzo

Dopo le pubblicità menzionate qualche riga più in alto, Alexander Ludwig compare anche in alcuni film per ragazzi come Air Bud 3 nel 2000, Scary Godmother: The Revenge of Jimmy e Eve and the Fire Horse nel 2005 o, ancora, The Sandlot: Heading Home nel 2007. Contemporaneamente, partecipa anche a prodotti televisivi: Innocenti omicidi e The Dead Zone, ma anche Il risveglio delle tenebre nel ruolo del protagonista.

A soli quindici anni, quindi, l’esperienza accumulata è impressionante e gli permette di ottenere un ingaggio accanto a Dwayne Johnson per Corsa a Witch Mountain, sbancando al botteghino con un incasso di 25 milioni di dollari nella prima settimana.

Hunger Games e Vikings

Dopo una pausa di qualche anno dalle scene, nel 2012 Alexander Ludwig torna sul grande schermo per il ruolo di Cato in Hunger Games, il primo episodio dell’adattamento cinematografico della saga di Suzanne Collins in cui ha l’occasione di recitare insieme a Jennifer Lawrence, Lenny Kravitz e Stanley Tucci. Per l’interpretazione, l’attore vince il premio di best fight agli MTV Movie Award e di miglior cattivo ai Teen Choice Awards.

la carriera di alexander ludwigpinterest
Daniel Knighton//Getty Images

Il ritorno al cinema permette poi a Ludwig di essere scritturato per Lone Survivor di Peter Berg e per Un weekend da bamboccioni 2 con Adam Sandler e Chris Rock. In quel periodo, inoltre, Michael Hirst è impegnato nei casting per la ricerca degli attori che compariranno in Vikings, il nuovo prodotto firmato History Channel: viste le recenti ottime prove, il ventenne Alexander viene chiamato per il ruolo di Bjorn accanto a Travis Fimmel, Katheryn Winnick, Clive Standen e Gustaf Skarsgård. La serie TV si trasforma in un fenomeno mondiale campione di ascolti ed è, per tutto il cast, l’occasione di arrivare in ogni angolo della Terra.

Gli ultimi lavori di Alexander Ludwig

Forte del successo appena ottenuto, Alexander Ludwig appare come protagonista maschile in due horror del 2015 dal titolo molto simile ma assolutamente non correlati: Final Girl, diretto da Tyler Shields con Abigail Breslin nella controparte femminile, e The Final Girls, di Todd Strauss-Schulson insieme a Thomas Middleditch.

Dopo una pausa di quattro anni, torna a recitare nel film Midway del 2019 seguendo le direttive di Ronald Emmerich in compagnia di Luke Evans. L’anno successivo è un altro periodo prolifico della carriera di Ludwig che appare in Bad Boys for Life con Will Smith e in Operation Christmas Drop distribuito da Netflix.

Nel 2021, infine, i toni della sua recitazione si fanno più drammatici grazie a Heart of Champions di Michael Mailer e National Champions di Ric Roman Waugh che, tuttavia, si rivela un insuccesso commerciale.

Attualmente, Alexander Ludwig è impegnato nella realizzazione della serie TV Heels in cui veste i panni del protagonista: il wrestler Ace Spade.