Panni sporchi - Film (1998)
Panni sporchi
Locandina Panni sporchi

Panni sporchi

Voto del pubblico
Valutazione
2.8 di 5 su 4 voti
Genere: Commedia
Anno: 1998
Paese: Italia
Durata: 110 min
Distribuzione: Buena Vista PER C.D.I. - Medusa
Panni sporchi è un film di genere commedia del 1998, diretto da Mario Monicelli, con Paolo Bonacelli e Marina Confalone. Durata 110 minuti. Distribuito da Buena Vista PER C.D.I. - Medusa.

TRAMA PANNI SPORCHI

Da due generazioni, nelle Marche, la famiglia Razzi manda avanti un'impresa che produce caramelle digestive a base di cicoria, la cosiddetta 'cialda', brevettata da un nonno farmacista e diffusa presso una clientela limitata e fedele. A capo della ditta c'è Furio, il marito di Cinzia Razzi, ma il suocero Amedeo, messo da parte per inettitudine, vorrebbe sostituirlo con il nipote Camillo, orfano di padre. Convinto da Camillo, Amedeo si esibisce in uno spot per la ditta su una tv locale, ma i contenuti dello spot, l'ironia della città e le spese fanno sì che Furio decida di togliere al vecchio l'accesso alla cassa di famiglia. Umiliato e addolorato, Amedeo ha un infarto e muore. Furio rimane solo a cercare di mandare avanti la fabbrica. I suoi figli, Carlino e Giada, sono giovani e inetti. C'è poi lo zio Genesio, allontanatosi per fare l'artista, e che ora ritorna portando a sorpresa una giovane moglie albanese, Fiore. Genesio dice a Furio che ha bisogno di soldi, Furio li nega e Genesio, inaspettatamente, si uccide. Nella confusione, Camillo prende in mano le redini del comando, progetta grandi investimenti e organizza una spettacolare festa per il proprio matrimonio con Tiziana. Ma la festa si rivela un disastro, le nozze non si fanno, i conti non tornano, Camillo fa uso di cocaina e ben presto gli strozzini lo braccano. Fiore capisce allora che è il momento buono per avvertire il fratello, un albanese dedito ad attività poco lecite. Questi ha buon gioco nel proporsi come acquirente della ditta. E quando tutto sembra ormai perduto, Furio, che non si rassegna, mette l'esplosivo alla fabbrica. Dalla finestra di casa, Cinzia osserva l'esplosione.

CRITICA DI PANNI SPORCHI

"La verve è sempre quella di Monicelli - qua e là si riconosce la sua inconfondibile zampata - ma l'incedere è nell'insieme stracco e le prestazioni degli attori fanno pensare più alla farsa che non alla commedia matura". (Paolo D'Agostini, 'Annuario del cinema italiano 1999/2000')"Arrivato in buona salute alla bella età di 84 anni e con oltre mezzo secolo di carriera alle spalle, Monicelli continua a gettare il proprio occhio acuto e lucido sull'Italia contemporanea, anzi sulla famiglia italiana di questa fine Millennio: microcosmo dove vengono a galla tutte le contraddizioni, le frizioni, le incomprensioni di un tessuto sociale troppo spesso spezzettato e privo di punti di contatto. (...) Monicelli osserva con sguardo certo non distaccato; il suo intervento si vede, quando il nitido realismo dei dialoghi e degli ambienti sfuma nell'ironia, nella sovraesposizione, nel grottesco della festa di matrimonio e del finale apocalittico. Ci sono echi di 'Parenti serpenti' ma c'è meno cattiveria, più possibilismo, più voglia di dare a questa famiglia un'occasione di riscatto, di ripresa." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 127, 1999)

CURIOSITÀ SU PANNI SPORCHI

- FILM DICHIARATO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL DIPARTIMENTO DELLO SPETTACOLO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PANNI SPORCHI

Attore Ruolo
Paolo Bonacelli
Amedeo
Marina Confalone
Lina
Alessandro Haber
Genesio
Benedetta Mazzini
Tiziana
Mariangela Melato
Cinzia
Ornella Muti
Bruna
Michele Placido
Furio
Gigi Proietti
Prof. Rodolfo Melchiorri
Pia Velsi
Zia Isolina
Gianfranco Barra
Don Paolo
Roberto Della Casa
Rubattini
Francesco Guzzo
Camillo
Gianfelice Imparato
Avv. Pierattoni
Cristiana Liguori
Signora Pierattoni
Mimma Lovoi
Fosca
Paolo Lombardi
Dottor Collodi
Maria Gangale
Signora Collodi
Alessandro Nuccio
Carlino
Angelo Orlando
Ginko
Elisabetta Perotto
Giada
Kassandra Voyagis
Fiore
Mia Benedetta
Una collega di Rubattini
Vittorio Benedetti
Barman
Nicoletta Boris
Samantha
Roberto Corbiletto
Direttore della banca
Luca Di Girolamo
Trimalcione
Francesco Gabbrielli
Andrea
Marisol Gabbrielli
Signora Mari
Maria Grandi
Righetta
Luciano Luminelli
Amministratore
Cristina Maccà
Amica di Bruna
Jessica Mazzanti
Simona
Oumar Mamadou Ba
Portiere dell'albergo delle terme
Paolo Paoloni
Farmacista
Vittorio Rap
Cameriere all'Hotel Centrale
Paolo Triestino
Preside
Cornetti Caldi
Orchestrina che suona al matrimonio
Gianni Morandi
Se stesso
Donato Turco
Tassista
Vittorio Viviani
Maresciallo
Giuseppe Oppedisano
Cameriere al 'Pappagallo'
Guido Polito
Giovane accompagnatore
José Luis Puertas
Enver
Renzo Martini
Commissario
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming