Ogni giorno - Film (2018)
Ogni giorno

Ogni giorno

( Every Day )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 120 voti

Al cinema dal: 14 giugno 2018
Regista: Michael Sucsy
Anno: 2018
Paese: USA
Durata: 91 min
Data di uscita: 14 giugno 2018
Distribuzione: Eagle Pictures
Ogni giorno è un film di genere drammatico, fantasy, sentimentale del 2018, diretto da Michael Sucsy, con Angourie Rice e Justice Smith. Uscita al cinema il 14 giugno 2018. Durata 91 minuti. Distribuito da Eagle Pictures.
Data di uscita: 14 giugno 2018
Genere: Drammatico, Fantasy, Sentimentale
Anno: 2018
Paese: USA
Durata: 91 min
Distribuzione: Eagle Pictures
Sceneggiatura: Jesse Andrews
Fotografia: Rogier Stoffers
Montaggio: Kathryn Himoff
Produzione: FilmWave, Likely Story, Metro-Goldwyn-Mayer (MGM)

TRAMA OGNI GIORNO

Tratto dall'omonimo romanzo best-seller di David Levithan, Ogni giorno, il film diretto da Michael Sucsy, vede protagonista una giovane ragazza di 16 anni di nome Rhiannon (Angourie Rice), che si innamora di un'anima misteriosa chiamata "A", che abita ogni giorno un corpo diverso. Rhiannon e A cercano di incontrarsi tutti i giorni, senza sapere chi o cosa avranno di fronte il giorno successivo. Col crescere del loro sentimento, realizzare di dover amare una persona differente ogni giorno diventa sempre più complicato, finché non saranno obbligati a prendere una decisione che cambierà per sempre le loro vite.

Rhiannon è una brava ragazza che non crea problemi, né in casa né a scuola. Vive con suo padre, reduce da un esaurimento nervoso che lo ha costretto a lasciare il lavoro, la madre Lindsey (Maria Bello), che fa ormai da capofamiglia, e la sorella ribelle Jolene (Debby Ryan).
Rhiannon è fidanzata con l'egocentrico Justin (Justice Smith), che prende un po' troppo per scontato il loro rapporto. Un giorno il ragazzo le appare totalmente trasformato: le presta attenzione e si comporta in modo dolce e premuroso nei suoi confronti. Nonostante la sorpresa, la ragazza non vuole perdere l'occasione e propone Justin di saltare la scuola e di passare insieme la giornata, una giornata che si rivelerà unica e perfetta. Peccato che il giorno dopo lui sembra tornato quello di sempre e con un vago ricordo di quello che è successo durante la giornata precedente...

Nei giorni seguenti, una situazione simile si ripeterà con un altro ragazzo di nome Nathan (Lucas Jade Zumann), Rhiannon è sempre più perplessa finché non incontra una ragazza di nome Megan (Katie Douglas), che le spiega di essere qualcuno chiamato "A", uno spirito senza corpo che ogni giorno abita quello di una persona diversa, solo per ventiquattr'ore. Sempre della stessa età e sempre qualcuno collegato all'ultima persona, mai lo stesso individuo due volte. Naturalmente Rhiannon è incredula all'inizio, finché A riesce a contattarla altre volta nei giorni a seguire e alla fine le dimostra di star dicendo la verità.
Quello che segue è una straordinaria storia d'amore che trascende le apparenze e i limiti fisici. Una storia d'amore sull'amare qualcuno veramente e completamente per quello che è nel cuore e nell'anima, indipendentemente da ciò che è fisicamente.
Questo è Ogni giorno.

Ogni giorno
7 Foto
Ogni giorno
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU OGNI GIORNO

Ogni giorno è la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo fantasy per giovani adulti pubblicato nell'agosto del 2012 e scritto da David Levithan, già autore dell'apprezzato "Boy Meets Boy", storia di un amore omosessuale fra due teenager.
Entrato nella classifica dei best seller del New York Times e lodato per la sua "empatia" e il suo delicato ritratto dell'adolescenza e degli amori giovanili, il libro ha ingolosito la MGM, che a metà 2017 ne ha acquistato i diritti, aggiudicandosi immediatamente, per il ruolo della protagonista Rhiannon, l'australiana Angourie Rice, che ricordiamo nella parte della figlia del personaggio di Ryan Gosling in The Nice Guys e nel recente Spider-Man: Homecoming. Interprete principale del thriller These Final Hours - 12 ore dalla fine, nel film l'attrice ha interagito con diversi compagni di lavoro, che a turno si calavano nei panni di "A", l'innamorato/innamorata di Rhiannon.
La Rice, che non aveva mai posato le sue labbra su quelle di un'altra persona davanti a una macchina da presa, ha dovuto baciarli quasi tutti quanti, ma ha raccontato di essersi sentita talmente dentro alla storia in ogni singola scena di Ogni giorno da non provare nemmeno un po' di imbarazzo.

Il libro di partenza già lo conosceva - e lo amava - e leggendo la sceneggiatura si è chiesta quale altro corpo le sarebbe piaciuto "abitare" per un giorno, per poi rispondersi che avrebbe volentieri preso il posto di sua sorella, che fa la ginnasta. Diversa da Rihannon perché meno indecisa e meno incapace di cambiare le cose che non vanno, Angourie ha gradito molto il messaggio del film, che "suona" più o meno così: puoi trovare l'amore laddove non immagini e puoi innamorarti di qualunque persona, a prescindere da chi sia e da che aspetto abbia.

Altra presenza più o meno costante nel cast di Ogni Giorno, scelta per impersonare la mamma di Rhiannon, è Maria Bello, che ha recitato nel "lontano" E.R. - Medici in prima linea, ne Le ragazze del Coyote Ugly e soprattutto in A History of Violence e World Trade Center.

A dirigere Ogni giorno è stato Michael Sucsy, al suo secondo lungometraggio dopo La memoria del cuore, un altro film in cui l'amore era protagonista e che vedeva duettare Channing Tatum e Rachel McAdams.
Il regista ha deciso di legare il proprio nome al nuovo film perché il romanzo che lo aveva ispirato ci insegna ad amare le persone "per chi sono e non per quello che sono". Le due sfide che il filmmaker ha dovuto affrontare sono state cambiare il punto di vista del racconto (passando dalla prospettiva di "A" a quella di Rhiannon) e fare in modo che i quindici attori selezionati per calarsi nei panni di "A" fossero come un unico personaggio. Per riuscire in questa seconda impresa, Sucsy ha scelto artisti certamente giovani ma "emotivamente adulti", caratterizzati cioè da una grande profondità d'animo. Sembra che il regista abbia chiesto a ciascuno di loro di provare a immaginarsi in ogni singola variante di "A".

CRITICA DI OGNI GIORNO

Più che "what if comedy" alla Big o Quel pazzo venerdì, Ogni giorno è un racconto delicato sull’adolescenza raccontata come il periodo dei grandi cambiamenti e della definizione della propria identità. Concentrato sul sacrosanto messaggio che vuole diffondere (non importa cosa si è ma chi si è), il film sceglie di abbandonare gli spunti comici a favore di una connotazione più Emo e alterna istanti più vivaci a momenti un po’ ripetitivi, dovuti alle continue reincarnazioni del personaggio di "A". Rinunciando agli effetti speciali, Ogni giorno punta sulla recitazione degli attori, in particolare sulle molte varianti dell'anima senza carne ed ossa, interpretate da giovani attori di gran valore. Il regista Michael Sucsy e lo sceneggiatore Jesse Andrews difendono la diversità e la libera scelta sessuale, ma lo fanno con timidezza, firmando un’opera che non è poi così di rottura. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Ogni giorno

FRASI CELEBRI DI OGNI GIORNO

Dal Trailer Italiano Ufficiale del Film:

Megan/A (Katie Douglas): Ogni giorno mi sveglio in un corpo diverso, ogni giorno. Sempre la stessa età, mai la stessa persona. È qualcosa che non posso assolutamente controllare
Rhiannon (Angourie Rice): No, non è possibile
Megan/A: È così

Rhiannon: Ogni giorno della tua vita ti svegli e...
James/A (Jacob Batalon): Provo a vivere quel giorno in quella persona

Rhiannon: Per quale motivo lo fai?
Vic/A (Ian Alexander): Quando ti ho conosciuta ho sentito qualcosa che non avevo mai provato

Rhiannon: Sono innamorata di qualcuno che si sveglia ogni giorno in un corpo diverso. Sempre la stessa età, mai la stessa persona

Alexander/A (Owen Teague): Pensa a che succederebbe se stessimo insieme
Rhiannon: Possiamo farcela!
Alexander/A: È ciò che voglio credere!

Alexander/A : Cosa succederebbe nella tua vita se io fossi la persona che ti è più vicina al mondo?

Rhiannon: Credevo te ne fossi andato stavolta
Michael/A (Jake Sim): Io non me ne vado
Rhiannon: Lo fai ogni giorno

FOCUS SU OGNI GIORNO

Nel 2012 il famoso autore di libri per ragazzi David Levithan (molto conosciuto per aver co-sceneggiato Nick & Norah - Tutto accadde in una notte nel 2006) ha pubblicato un libro che lo ha spinto verso nuovi percorsi creativi. È stato un tale successo che è rimasto per mesi nella lista dei bestseller del New York Times e ha generato gruppi di chat online e delle vere fan art di scrittura. Quel libro era Ogni giorno.

Mi chiamo A. Ogni giorno mi sveglio in un corpo diverso. Sempre qualcuno della mia età, mai troppo lontano dall'ultima persona, mai la stessa persona due volte. Non ne ho il controllo. Non so perché succeda, o come. Eppure so cosa rende ogni persona diversa e ciò che rende tutti uguali. Ogni giorno della mia vita mi sveglio e cerco solamente di vivere quel giorno, per quella persona. Senza lasciare traccia, senza lasciare il segno. Fino ad ora...

Ogni giorno è la storia di un'entità/adolescente chiamata solo come "A", che si sveglia ogni giorno in un corpo diverso, e affronta delle sfide quando s'innamora perdutamente di Rhiannon, una ragazza diversa da chiunque avesse mai incontrato prima.Ogni giorno è la storia di un'entità/adolescente chiamata solo come "A", che si sveglia ogni giorno in un corpo diverso, e affronta delle sfide quando s'innamora perdutamente di Rhiannon, una ragazza diversa da chiunque avesse mai incontrato prima. Si può avere una relazione con un'anima che abita un corpo diverso ogni giorno - a volte un ragazzo, a volte una ragazza, a volte il quarterback della scuola, a volte un nerd? Che cosa rimane di te quando non hai più il tuo corpo, i tuoi vestiti, la tua famiglia? La storia è l'attualizzazione del classico detto che dovremmo "amare qualcuno per quello che è dentro", reso qui in maniera ancora più potente perché è ambientato proprio durante gli anni dell'adolescenza, quando abitualmente un ragazzo cerca di capire quello che è realmente.
Il libro di Levithan esplora tutti questi temi, ma fondamentalmente è una storia sul vero amore e sul diventare grandi. Temi che hanno una rilevanza sempre attuale. Come dice A stesso nel libro, "... quando cambi ogni, ti avvicini sempre di più alla verità".

INTERPRETI E PERSONAGGI DI OGNI GIORNO

Attore Ruolo
Angourie Rice
Rhiannon / A
Justice Smith
Justin / A
Lucas Jade Zumann
Nathan / A
Jeni Ross
Amy / A
Rory McDonald
David / A
Katie Douglas
Megan / A
Jacob Batalon
James / A
Ian Alexander
Vic / A
Sean Jones
George / A
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming