Sobibor - La Grande Fuga - Film (2018)
Sobibor - La Grande Fuga

Sobibor - La Grande Fuga

( Sobibor )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 9 voti
Anno: 2018
Paese: Russia, Germania, Lituania
Durata: 118 min
Distribuzione: All Media Company, Eagle Pictures (Italia)
Sobibor - La Grande Fuga è un film di genere drammatico, guerra del 2018, diretto da Konstantin Khabenskiy, con Konstantin Khabenskiy e Christopher Lambert. Durata 118 minuti. Distribuito da All Media Company, Eagle Pictures (Italia).
Genere: Drammatico, Guerra
Anno: 2018
Paese: Russia, Germania, Lituania
Durata: 118 min
Distribuzione: All Media Company, Eagle Pictures (Italia)
Fotografia: Ramunas Greicius
Montaggio: Yuriy Troyankin
Musiche: Kuzma Bodrov
Produzione: ArtBox Company, Cinema Production Producer Center, Fetisoff Illusion - Europe,

TRAMA SOBIBOR - LA GRANDE FUGA

Sobibor - La Grande Fuga, il film diretto da Konstantin Khabenskiy, è basato su fatti realmente accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale e racconta l'eroismo dell'ufficiale sovietico Alexander "Sasha" Pechersky (Konstantin Khabensky). Sobibor era uno dei quattro campi di concentramento e sterminio in territorio polacco.
A differenza di molti altri campi nazisti a Sobibor i prigionieri non erano divisi in due gruppi: idonei o non idonei al lavoro. Tutti quelli che avevano la disgrazia di arrivare a Sobibor erano condannati a morte, senza nessuna distinzione. In questo contesto, e nonostante tutte le probabilità a suo sfavore, Pechersky progettò e realizzò l'impossibile: in meno di un mese organizzò un'audace rivolta, che permise la fuga di massa dei prigionieri. Alcuni dei fuggitivi furono catturati e fucilati, ma altri seguirono Pechersky e riuscirono a scappare. Si unirono alla resistenza per combattere i nazisti. La vittoria di Pechersky fu così imbarazzante per i tedeschi che il campo fu smantellato per ordine di Himmler.
Alexander "Sasha" Pechersky fu considerato uno dei grandi eroi russi della Seconda Guerra Mondiale.

CURIOSITÀ SU SOBIBOR - LA GRANDE FUGA

Il film Sobibor è basato su eventi reali accaduti nella Polonia occupata dai tedeschi nel 1943. È la storia del tenente sovietico e prigioniero di guerra Alexander "Sasha" Pechersky che pianificò ed eseguì con successo la prima fuga da un campo di sterminio nazista tedesco durante la seconda guerra mondiale.

Il film ha rappresentato la Russia alla candidatura per l'Oscar del miglior film straniero alla la 91esima edizione degli Academy Awards.

La stessa storia era già stata raccontata nel film Fuga da Sobibor del 1987, diretto da Jack Gold, con protagonisti Alan Arkin e Rutger Hauer (nei panni di Alexander "Sasha" Pechersky).

Il film è stato girato in ben cinque lingue: Russo, polacco, tedesco, fiammingo e yiddish.

La ricostruzione del campo di Sobibor, basata su immagini d'archivio e risultati di scavi nel campo stesso, è avvenuta in Lituania, nei pressi della capitale Vilnius. Alcune scene sono state girate nella fortezza di Kaunas, sempre vicino a Vilnius, trasformata durante la Seconda Guerra Mondiale in ghetto ebraico.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SOBIBOR - LA GRANDE FUGA

Attore Ruolo
Konstantin Khabenskiy
Alexander Pechersky
Christopher Lambert
Karl Frenzel
Felice Jankell
Luca
Dainius Kazlauskas
Leo
Sergey Godin
Arkady Weispapir
Roman Ageev
Boris Tsybulsky
Gela Meskhi
Semen Rosenfeld
Michalina Olszanska
Hanna
Mariya Kozhevnikova
Selma
Yakov Mulerman
Moses
Ivan Zlobin
Shlomo
Joshua Rubin
Jakob
Evgeniy Sarmont
Leithman
Fabian Kociecki
Chaim
Dirk Martens
Backman
Wolfgang Cerny
Gustav Wagner
Philippe Reinhardt
Siegfried Greitschus
Wieslaw Cichy
Józef
Maximilian Dirr
Johann Neumann
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming