Alba, Fernando alvarez de Toledo, terzo duca di nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Alba, Fernando alvarez de Toledo, terzo duca di

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico spagnolo (1508-1582). Valoroso e ambiziosissimo, ritenuto il più capace generale di Carlo V, divenne, con l'avvento di Filippo II, influente consigliere. Governatore di Milano nel 1555-56, viceré di Napoli dal 1556 al 1558, comandò le truppe spagnole nella guerra contro Paolo IV e il duca di Guisa, nell'Italia meridionale. Inviato nel 1567 nei Paesi Bassi in agitazione contro il dominio della Spagna e contro il cattolicesimo, si rese famoso per la sua repressione implacabile e crudele che finì per esasperare ulteriormente la situazione. Richiamato nel 1573, dopo un periodo di disgrazia, fu ancora comandante nella dura campagna per la conquista del Portogallo.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

CATEGORIE
TAG

Italia meridionale

Paesi bassi

Portogallo

Filippo ii

Carlo v