Video corsi online di yoga e meditazione - La Scimmia Yoga

Cerca tra tutti i corsi

  • Stile:

  • Ordine:

Inizia da qui
Aumenta la flessibilità
Costruisci la forza
Classi brevi
Per la mattina
Migliora il sonno
Impara a meditare
Principianti
Intermedi
Avanzati
Filosofia Yoga
Ayurveda
Yoga in gravidanza
Sistema nervoso
Teoria
39319b4088443f91566054b387c75cbc

Slow Flow – Cura e Amore

Un corso di
  • Sara Bigatti
Nuovo corso
c163c4181211c6b6bd6bcc65c7164c9a

Prana

Un corso di
  • Sara Bigatti
Nuovo corso
6c647ecb4b01e197a80f64ec0e8d7e42

Pausa Yoga 30*15

Un corso di
  • Sara Bigatti
Nuovo corso
9ce8b946901a34e7d7dadaba8188338c

Pura Energia

Un corso di
  • Sara Bigatti
Kundalini Yoga

La Donna Invincibile

Un corso di
  • Ram Rattan Singh
Speciale
5092c86eaf2b93721e2c7b06ee511ab7

Yoga e Ciclicità

Un corso di
  • Cinzia Tavolazzi
  • Francesca Maffioletti
Rituali settimanali la scimmia yoga

Rituali settimanali

Un corso di
  • Sara Bigatti
Consigliato
f1330c08762caece63b40306294aab33

Fra amore e coraggio

Un corso di
  • Vera Bettiol
1c489bd7d7ee58f095ca75360f45cebe

Yama e Niyama

Un corso di
  • Sara Bigatti
534f79532781a3f85dcf4c790048cdf7

Mudrā

Un corso di
  • Giulia Martinelli
Consigliato
7ad90bcc082bef2bf92594b5e1d91fe8

Yoga 30-30 Passaggio al 3° livello

Un corso di
  • Sara Bigatti
  • Vera Bettiol
Corso-Luna-yoga-e-suoni

La Luna: yoga e suoni

Un corso di
  • Vera Bettiol
  • Nicola Artico
La Scimmia Yoga

Pratica in tempo reale con gli insegnanti

Unisciti alle nostre sessioni live settimanali e vivi l’esperienza unica di praticare Yoga in diretta con la guida dei nostri insegnanti.

Troverai ogni settimana lezioni di stili, livelli e argomenti diversi per scoprire nuove tecniche e approfondire la tua pratica, mantenendo la costanza!

Non puoi praticare in diretta? Nessun problema! Le lezioni saranno registrate e potrai praticarle in un secondo momento, quando vuoi tu.

Nuova piattaforma

La scuola di Yoga perfetta per te

Un unico abbonamento per avere a tua disposizione tutti i corsi e le lezioni dal vivo.

Abbiamo rinnovato la piattaforma, per permetterti una migliore esperienza e rendere la tua pratica ancora più interessante.

Regalati un’esperienza di benessere, un viaggio alla ricerca della felicità e dell’equilibrio tra corpo e mente.

Rimani connesso con la nostra community

Se confermi, accetti di ricevere su le nostre comunicazioni periodiche, suggerimenti sulla pratica e promozioni via email e dichiari di aver letto, compreso e accettato la privacy policy.

Tutto ciò che devi sapere su La Scimmia Yoga

L’ideale è praticare un poco tutti i giorni. Anche 30 minuti vanno bene! La cosa importante, soprattutto all’inizio, è darsi degli obiettivi raggiungibili, come appunto partire con 30 minuti di Yoga al giorno.

Un giorno di riposo a settimana è anche necessario per compensare il lavoro fatto. Se non ti è possibile praticare quotidianamente, cerca almeno di mantenere una costanza di tre volte la settimana.

Prima di intraprendere la pratica consulta il tuo medico per avere il suo benestare e ricevere delle indicazioni specifiche per la tua situazione.

Se il tuo medico non ha familiarità con la pratica dello yoga, potete trovare un linguaggio comune spiegando le posizioni per tipologia di movimento, ad esempio piegamenti in avanti, torsioni, ecc…

Lo stesso lo puoi fare se stai seguendo un percorso di riabilitazione con il tuo fisioterapista.

Prima di intraprendere la pratica consulta il tuo medico per avere il suo benestare. Ogni gravidanza è differente ed è quindi necessario avere indicazioni specifiche.

Se il tuo medico non ha familiarità con la pratica dello yoga, potete trovare un linguaggio comune spiegando le posizioni per tipologia di movimento, ad esempio piegamenti in avanti, torsioni, ecc…

Il primo trimestre è il più delicato. Se non hai mai fatto Yoga è necessario che tu segua un corso specifico di Prenatal.

Se già pratichi Yoga, anche se il tuo corpo è abituato alla pratica, è necessario che tu conosca le modifiche da apportare alle varie posizioni, quindi anche in questo caso devi seguire un corso Prenatal.

Per ognuna i giorni delle mestruazioni sono differenti e quindi devi decidere in base alla tua condizione, valutando come ti senti e cosa ti chiede il tuo corpo. Se hai molto dolore e ti senti stanca, sarebbe meglio che lasciassi riposare il tuo corpo. Se vuoi comunque praticare, puoi seguire una lezione rilassante o una pratica di meditazione.

In generale sarebbe meglio, per lo meno nei giorni con un flusso più abbondante, evitare le posizioni di inversione.

La mattina è il momento ideale. In questo modo avremo energia per affrontare la giornata e sarà più difficile che vari impegni si intromettano tra noi e il nostro appuntamento con il tappetino. Puoi chiaramente praticare anche la sera o il pomeriggio, ma se scegli una pratica molto attiva, evita di farla poco prima di andare a letto.

Si, aspetta di aver digerito prima di metterti sul tappetino, anche se fai meditazione. Se pratichi la mattina e non riesci a stare a stomaco completamente vuoto, mangia qualcosa che ti dia molta energia come dei datteri o una banana.

L’ideale è seguire una pratica di asana, concludere con il rilassamento in savasana e dopo dedicarsi alla pratica della respirazione, pranayama, e della meditazione.

Se non dovessi avere tempo per tutte e tre e fasi della pratica, puoi creare un altro momento per il pranayama e la meditazione, magari facendolo precedere da qualche semplice movimento per sciogliere la schiena.

Se hai dubbi sull’allineamento nelle posizioni, per prima cosa puoi seguire il corso Allineamento Base. Nei video che compongono questo corso abbiamo analizzato tutte le posizioni di base, il loro corretto allineamento e gli errori in cui si incorre più facilmente.

I nostri insegnanti sono sempre molto accurati nelle spiegazioni, quindi cerca di prestare attenzione alle indicazioni ed eventualmente riguarda il video per comprendere meglio le istruzioni.

Un modo per avere idea della tua pratica, è anche quello di realizzare un breve video col cellulare. In questo modo potrai rivederti e notare se effettivamente segui le indicazioni che ti vengono date.

Per qualsiasi dubbio sulla pratica puoi scriverci a domande@lascimmiayoga.com.

Il primo corso che ti consiglio di seguire è Per iniziare da zero. Con questo corso imparerai le posizioni di base e inizierai a prendere confidenza con la pratica. 

Se poi guardi nell’elenco delle Lezioni e selezioni il Livello 1, troverai tutte le lezioni adatte ai principianti. Ti consiglio anche di seguire il corso Allineamento Base nel quale troverai le spiegazioni per 15 posizioni di base.

Siamo tutti diversi ed è quindi diverso il modo in cui il nostro corpo reagisce e si adatta alla pratica. È quindi impossibile stabilire un tempo fisso valido per tutti per segnare la progressione.

La cosa migliore è valutare come ti senti durante la pratica. Con il tempo le posizioni diventano sempre più familiari, il nostro corpo le riconosce e la nostra mente si trova a suo agio durante l’esecuzione. Questo è il segnale che sei pronto a passare ad un altro livello per conoscere altre posizioni e tecniche.

Si certo. È sempre importante rispettare il proprio corpo nella scelta della pratica di Yoga. Se stai seguendo un corso molto intenso ad esempio, e un giorno senti il bisogno di una classe più lenta, puoi seguire anche un altro corso. Vai alla lista delle Lezioni e scegli per stile, selezionando magari una classe di Slow Flow, Restorative o di Yin Yoga.

Abbiamo due tipi di abbonamento: mensile e annuale. Inoltre, per il nuovi utenti, è possibile attivare l’abbonamento mensile con 7 giorni di prova gratuita.

Quanto costa l’abbonamento mensile?
Il costo di questo abbonamento è di 18,91€. Questo abbonamento si rinnova automaticamente ogni mese, ma puoi disdirlo quando desideri.

Quanto costa l’abbonamento annuale?
Il costo di questo abbonamento è di 208,01€, ovvero paghi 11 mesi anziché 12. Questo abbonamento si rinnova automaticamente ogni anno, ma puoi disdirlo prima del termine del rinnovo.

L’abbonamento ti da accesso illimitato a tutti i video corsi e lezioni di Yoga presenti sul sito e alle live. Puoi seguire quindi quante lezioni o corsi desideri!

Inoltre con l’accesso al sito tramite abbonamento avrai priorità nella risposta via mail per rispondere ad ogni tua domanda sulla pratica.

L’abbonamento al sito prevede un pagamento ricorrente su base mensile o annuale, a seconda del tipo di sottoscrizione scelta. I pagamenti verranno rinnovati automaticamente entro 24 ore dalla scadenza.

Se desideri annullare il tuo abbonamento, lo puoi fare in ogni momento prima che venga elaborato automaticamente il rinnovo.

Per disdire l’abbonamento accedi dalla tua area personale alla sezione “Profilo”.
Clicca poi su “Gestisci Account” e in seguito “Abbonamento”.
In questa pagina troverai le info su quest’ultimo e il bottone “Disattiva il rinnovo automatico”.

Se cambi idea, puoi annullare il rinnovo del tuo abbonamento; possiamo rimborsare il servizio solo se rientra nelle condizioni espresse nei Termini e Condizioni accettati esplicitamente al momento dell’iscrizione. 

Se desideri annullare il tuo abbonamento, lo puoi fare in ogni momento prima che venga elaborato automaticamente il rinnovo.

Dal momento in cui annulli il tuo abbonamento, avrai ancora accesso ai corsi e alle lezioni fino alla scadenza del periodo coperto dall’abbonamento.

Controlla che la mail e la password che scrivi siano quelli corretti. A volte i browser salvando le password possono creare un po’ di confusione.

Non utilizzare il nome utente, potrebbe non essere affidabile. Se puoi, evita di fare copia-incolla della email; potresti inserire degli spazi indesiderati o caratteri speciali invisibili. Inserisci quindi, scrivendoli di nuovo,  sia la mail che la password.

Segui il link per il recupero della password e ti manderemo via mail il nuovo accesso al sito.

Assicurati che la tua connessione non abbia problemi o limiti di traffico. Il nostro servizio di streaming video si adatta alla qualità della tua connessione, per garantire uno streaming ininterrotto.

Puoi vedere i video su qualsiasi device (computer, smart phone, smart TV o tablet) ma per un ottimo funzionamento noi ti suggeriamo di usare come browser Google Chrome o FireFox. Oltre a questo, il tuo sistema deve essere aggiornato per non incorrere in problemi di compatibilità.