Festa dall’ Immacolata, tra fede e folklore: ecco i maggiori eventi in Campania - Campania.News

Festa dall’ Immacolata, tra fede e folklore: ecco i maggiori eventi in Campania

Fonte articolo:
Edizione Napoli

Regionale. L’ 8 dicembre, giorno in cui ricorre la festività dell’ Immacolata Concezione, si da di fatto il via alle festività natalizie che terminano il sei gennaio con l’ epifania. Soprattutto in Campania, tale festività viene festeggiata in maniera particolare in diversi comuni.

Castellammare di Stabia

 

Nella città stabiese, all’Immacolata sono legati due eventi della tradizione popolare tra folklore e religione: la voce di ”Fratièlle e surèlle” e i “fuocaracchi”.

Ed infatti, si racconta che, intorno alla fine dell’800, in una violenta tempesta in mare a bordo di un peschereccio, scampò alla tragedia un superstite che mantenendosi a galla per ore, grazie ad un legno per l’imbarcazione, rimase illeso invocando la grazia della Madonna.

Il miracolato pescatore, raggiunse l’arenile Stabiese e disse che era stato salvato dalle braccia dell’Immacolata Concezione.
                     Torre del Greco

Nella città dei coralli invece , dal 1862, si celebra con una processione il ricordo che ha lasciato un segno nella città: l’eruzione del Vesuvio sconvolse Torre del Greco, ed in quell’occasione i corallini fecero un voto alla Madonna, la lava arrestò improvvisamente e prestando fede alla promessa fu costruito un grande carro con la statua dell’Immacolata Concezione.

Tale statua ancora oggi viene portata in processione per le strade del centro storico

             Napoli – Piazza del Gesù
Anche Napoli il culto dell’Immacolata Concezione è stato sempre molto vivo, ne è l’esempio l’obelisco in marmo di Piazza del Gesù a lei dedicato. Dopo i saluti di rito delle autorità civili e religiose, il Sindaco di Napoli porge un fascio di rose che i vigili del fuoco depongono tra le mani della Vergine.

Capua

Anche nella città in provincia di Caserta, il giorno dell’ Immacolata rappresentata una festività molto sentita in tutta la città.

Ed infatti ogni anno viene organizzato un corteo religioso parte dal Duomo di Capua l’8 dicembre di ogni anno alle 4 del mattino, per poi snodarsi tra le strade della città.

 

The post Festa dall’ Immacolata, tra fede e folklore: ecco i maggiori eventi in Campania appeared first on Edizione Napoli.