Buon Natale... buon anno - Film (1989)
Buon Natale... buon anno
Locandina Buon Natale... buon anno

Buon Natale... buon anno

Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 5 voti
Genere: Commedia
Anno: 1989
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: TITANUS DISTRIBUZIONE - MONDADORI VIDEO
Buon Natale... buon anno è un film di genere commedia del 1989, diretto da Luigi Comencini, con Virna Lisi e Michel Serrault. Durata 100 minuti. Distribuito da TITANUS DISTRIBUZIONE - MONDADORI VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1989
Paese: Italia
Durata: 100 min
Formato: PANORAMICA, EASTMANCOLOR
Distribuzione: TITANUS DISTRIBUZIONE - MONDADORI VIDEO
Fotografia: Armando Nannuzzi
Montaggio: Sergio Buzi
Produzione: FABIO CRISCUOLO, LUIGI PATRIZI PER VIDEOSCHERMO, TITANUS PRODUZIONE, RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA (ROMA), CITE' FILM, T.F. 1 FILMS PRODUCTIONS (PARIGI)

TRAMA BUON NATALE... BUON ANNO

Da 5 anni due anziani coniugi romani, il barbiere in pensione Gino e la casalinga Elvira, non riuscendo più a pagare l'affitto a causa di ristrettezze economiche, sono andati a vivere nelle case delle due figlie, Giannina e Patrizia, sposate con Pietro e Giorgio, che, però, per mancanza di spazio, hanno potuto accogliere solo uno dei genitori. Cosicché Gino e Elvira sono separati, e, sia per qualche attrito fra le due giovani coppie, sia per la distanza fra gli appartamenti, si vedono molto poco. Sul principio Gino ed Elvira hanno accettato con rassegnazione la separazione, cui erano costretti; in casa delle figlie non vengono trattati male, anche se hanno perduto la libertà e si sentono sempre obbligati a rendersi utili, sbrigando vari lavori, facendo la spesa, occupandosi dei nipoti. Ma un giorno Gino si accorge che è geloso di sua moglie, che non può vivere senza di lei, e che la rivuole accanto, anzi è di nuovo innamorato in modo così appassionato, che Elvira ne resta commossa e lo ricambia. Dapprima i due si telefonano di nascosto (per non essere burlati dai familiari), poi si danno appuntamenti segreti in qualche bar, e infine arrivano a vedersi in una camera d'albergo. Sicuri di non essere compresi, i due innamorati non si confidano con le figlie, che, insospettite dalle strane uscite dei genitori, li interrogano e li pedinano perfino, senza riuscire però a scoprire la verità. Giunta l'estate, Elvira è costretta ad accompagnare in Sicilia la famiglia di Patrizia, che è di nuovo incinta, mentre Gino, rimasto solo a custodire l'appartamento di Giannina, si trova senza soldi e impossibilitato perfino a parlare al telefono con la moglie. Deciso a raggiungerla, egli accetta allora l'aiuto di Abraham, un ladro, che gli fa vendere alcuni oggetti presi dall'appartamento di Giannina, fingendo che sia stato svaligiato. Scoperto in flagrante dal portiere, Gino fugge angosciato e raggiunge a Cefalù la moglie. Decisi a non lasciarsi più, i due anziani innamorati diventano guardiani di un faro in Sicilia: vivono isolati, hanno pochi soldi, ma sono uniti e felici.

CRITICA DI BUON NATALE... BUON ANNO

"Si tratta di un film di buon gusto, dignitoso e piacevole, anche se un po' epidermico, che ha il coraggio di rilanciare il matrimonio, dicendo che si può essere felici e pieni d'amore anche quando si è anziani. ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 107, 1989)."In sagace equilibrio tra umorismo e sentimento, realismo e favola, il film concede facilità bozzettistiche e invenzioni romanzesche un po' stiracchiate, ma sono i peccati veniali di un'agrodolce commedia asciutta e puntigliosa." (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')"Contando sul fatto che infanzia e vecchiaia sono le due età che più si assomigliano, Comencini si disinteressa dell'infanzia e tenta la carta della vecchiaia. Il risultato è sostanzialmente sbagliato, soprattutto perchè l'amore spirituale non sembra appartenere alle corde espressive dell'autore. Neanche i due protagonisti possono rimediare." (Francesco Mininni, 'Magazine Italiano tv')

SOGGETTO DI BUON NATALE... BUON ANNO

liberamente ispirato al romanzo di Pasquale Festa Campanile

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BUON NATALE... BUON ANNO

Attore Ruolo
Virna Lisi
Elvira
Michel Serrault
Gino
Consuelo Ferrara
Patrizia
Paolo Graziosi
Pietro, il marito di Patrizia
Tiziana Pini
Giannina
Mattia Sbragia
Giorgio, il marito di Giannina
Mar Senne
Abraham
Francesca Neri
Ragazza in autobus
Alice Di Giuseppe
Esmeralda

PREMI E RICONOSCIMENTI PER BUON NATALE... BUON ANNO

David di Donatello - 1990

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1990

  • Candidatura migliore attrice protagonista a Virna Lisi

Nastri d'Argento - 1990

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1990

  • Premio migliore attrice protagonista a Virna Lisi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming