Fuga da Los Angeles - Film (1996)
Fuga da Los Angeles
Locandina Fuga da Los Angeles

Fuga da Los Angeles

( Escape from L.A. )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 12 voti
Genere: Azione
Anno: 1996
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: Uip - Cic Video - Dvd Paramount
Fuga da Los Angeles è un film di genere azione del 1996, diretto da John Carpenter, con Kurt Russell e A. J. Langer. Durata 97 minuti. Distribuito da Uip - Cic Video - Dvd Paramount.
Genere: Azione
Anno: 1996
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: Uip - Cic Video - Dvd Paramount
Fotografia: Gary Kibbe
Produzione: Paramount Pictures - Rysher Entertainment - Hill/russell

TRAMA FUGA DA LOS ANGELES

Fuga da Los Angeles è un film d’azione del 1996 diretto da John Carpenter. Anno 2013. Dopo che un terremoto devastante nell’anno 2000 ha distrutto gran parte della California, rendendola un’isola separata dal resto del continente, il Presidente ultraconservatore degli Stati Uniti d’America (Cliff Robertson) ha trasformato la città di Los Angeles in un covo di emarginati e fuorilegge. Il dispotico dittatore ha modificato totalmente le regole della società americana, introducendo nuove leggi e abolendone altre: ha vietato addirittura l’uso del fumo e degli alcolici e la pratica del sesso al di fuori del matrimonio, arrivando ad esiliare completamente persone considerate socialmente pericolose perchè colpevoli di aver infranto le nuove leggi morali da lui introdotte.
A mettere in crisi il sistema governativo totalitario è proprio la figlia dell’autoritario e bigotto Presidente, Utopia. La ragazza infatti, unita a Cuervo Jones (Georges Corraface), leader dell’organizzazione guerrigliera peruviana Sendero Luminoso, dopo aver rubato uno speciale dispositivo in grado di modificare la posizione dei satelliti orbitanti intorno alla Terra e di mandare fuori uso ogni congegno elettronico del pianeta, si è rifugiata a Los Angeles insieme a tutta la banda. Considerata la delicatissima situazione, il governo decide di affidare al prigioniero Jena Plissken (Kurt Russell) l’importante incarico di ritrovare Utopia e il prezioso telecomando. Per indurre Jena ad accettare, gli uomini del dittatore iniettano nel sangue dell’ergastolano un potente virus che verrà curato solo a missione compiuta. Jena ha a disposizione solo poche ore per rintracciare la figlia del presidente e recuperare il dispositivo.

CRITICA DI FUGA DA LOS ANGELES

"Qualche graffio qua e là, l'apparizione di Valeria Golino musulmana, l'ondivaga e frastornante colonna sonora tentano di riempire un film vuoto e ripetitivo. Con esibizioni di deltaplano, ma assoluta immobilità inventiva, nonostante l'apparente confusione e pochi minuti che dividono dal collasso del disperato Jena, che deve introdursi a Sodoma, dove si fuma, si fa sesso, si mangia carne, ed eliminare Utopia. Affascinato dalle tenebre, Carpenter, di cui non si disconoscono i meriti di culto, si adagia in un remake dal polemico finale in cui Jena uccide la tecnologia, il Male. Potere che corrompe, mania religiosa, revival del fascismo: a Jena non importa di niente, gli basta vivere 60 secondi in più e schiacciare un bottone: non per morale, per voglia d'azione". (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 11 gennaio 1997)."Non una seconda puntata fuori tempo massimo, ma una sfida lanciata al mondo di oggi, che Carpenter visibilmente detesta, alla dittatura del politically correct e naturalmente al cinema, sempre più asettico e privo di anima. Dimenticate l'impatto e la forza mitologica del primo film. Qui siamo su un altro terreno, al limite dell'invettiva camuffata da (auto)parodia, della resa dei conti. Personale e collettiva". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 12 gennaio 1997)."Nonostante il moltiplicarsi degli effetti speciali e dei trucchi al computer, 'Fuga da Los Angeles' fa rimpiangere l'asciutta ironia dell'originale, quel cocktail di noir degradato e fantascienza metropolitana che piacque tanto al pubblico e alla critica. Trasportando la vicenda nella città simbolo della West Coast, Carpenter accentua il tono beffardo, come attesta l'episodio ambientato in una clinica di chirurgia estetica: dove chirurghi e infermiere gonfi di silicone e dai connotati mostruosamente ritoccati continuano a infierire sui corpi dei malcapitati. Ma è un po' tutto il culto della politically correctness a essere preso di mira dagli autori del film, con un evidente riferimento alle 'proibizioni' in voga nell'America attuale. Non a caso, Jena, prima di spegnere il pianeta invocando un nuovo 'regno della razza umana', aspirerà voluttuosamente una boccata di sigaretta, di una marca molto speciale: 'American Spirit'..." (Michele Anselmi, 'L'Unità', 11 gennaio 1997)."Fantasmagorico, fragoroso, pur se poco originale e alquanto barboso fumettone futuribile (ma il 2013 non è troppo vicino?) del redivivo genio a corrente alternata John Carpenter, che riaggiorna, peggiorandolo, il suo stesso 1997 ?Fuga da New York?. Il finale, assurdamente ecologista, fa a pugni con l?overdose di effetti speciali digitali". (Massimo Bertarelli, Il Giornale, 29 dicembre 2001)

CURIOSITÀ SU FUGA DA LOS ANGELES

Fuga da Los Angeles è il sequel di 1997 Fuga da New York del 1981. Al Box Office Usa il film ha incassato quasi 9 milioni di dollari solo nel primo weekend di programmazione.

Il film è ambientato quindici anni dopo Fuga da New York e gli anni trascorsi tra le riprese del primo film e quelle del sequel sono esattamente quindici. Questo ha consentito a Kurt Russell di interpretare il ruolo di Jena, invecchiato di quindici anni.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FUGA DA LOS ANGELES

Attore Ruolo
Kurt Russell
Jena Plissken
A. J. Langer
Utopia
Steve Buscemi
Eddie Mappa Delle Stelle
Georges Corraface
Cuervo Jones
Valeria Golino
Taslima
Peter Fonda
Pipeline
Michelle Forbes
Brazen
Pam Grier
Hershe
Bruce Campbell
Chirurgo Generale Di Beverly Hills
Cliff Robertson
Il Presidente
Stacy Keach
Malloy
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming