Vermigli, Pietro Martire
de fr it

Pietro MartireVermigli

8.9.1499 Firenze, 12.11.1562 Zurigo, dal 1557 di Zurigo. Figlio di Stefano, membro della corporazione dei calzaiuoli, e di Maria Fumanti. 1) (1545) Catherine Dammartin; 2) (1559) Caterina Merenda. Entrato nella congregazione laterana dei canonici regolari di S. Agostino (1514), studiò teol. all'Univ. di Padova (1518-26). Ordinato sacerdote (1526), divenne abate del convento di S. Giuliano di Spoleto (1533), priore di quello di S. Pietro ad Aram a Napoli (1537), dove entrò in contatto con il circolo degli "spirituali" di Juan de Valdés, e priore del convento di S. Frediano a Lucca (1541), dove fondò una scuola teol. di tendenza rif. Minacciato dall'Inquisizione, si rifugiò a Zurigo e Basilea (1542) e poi a Strasburgo, dove fu professore di Antico Testamento (1542-47). In seguito insegnò teol. all'Univ. di Oxford (1547-53). Bandito dall'Inghilterra, tornò a Strasburgo e infine a Zurigo, dove, su invito di Heinrich Bullinger, succedette a Conrad Pellican come professore di Antico Testamento (1556-62). Vicino agli esuli per fede it., sostituì talvolta Bernardino Ochino quale predicatore della comunità rif. locarnese a Zurigo. Autore di numerosi commentari biblici e trattati, i suoi Loci communes, pubblicati postumi nel 1576, sono considerati tra le opere più complete del protestantesimo rif. a cavallo tra il XVI e il XVII sec.

Riferimenti bibliografici

  • J. C. McLelland (a cura di), Peter Martyr Vermigli and Italian Reform, 1980
  • E. Campi (a cura di), Petrus Martyr Vermigli, 2002
  • A. Olivieri (a cura di), P. M. Vermigli (1499-1562), 2003
  • F. A. James III (a cura di), Peter Martyr Vermigli and the European Reformations, 2004
  • W. J. T. Kirby et al. (a cura di), A Companion to Peter Martyr Vermigli, 2009
  • M. Baumann, Petrus Martyr Vermigli in Zürich (1556-1562), 2010
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.9.1499 ✝︎ 12.11.1562
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Emidio Campi: "Vermigli, Pietro Martire", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.09.2012. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010893/2012-09-19/, consultato il 28.12.2023.