Rai 4 - Programma - <!-- rimosso virtual="/dl/PortaliRai/Programmi/$uniquename.html?name"-->

I programmi di Rai 4

Desperate Housewives

Da lunedì a venerdì, due episodi dalle 19:30
In replica, dalle 03:30 di notte e dalle 12:30 del giorno successivo

Serie tv

Titolo originale: Desperate Housewives

Produzione: Usa

Canale: ABC

Stagioni: 8 (2004-2012)

Ideatore: Marc Cherry

Cast: Marcia Cross, Eva Longoria, Felicity Huffman, Teri Hatcher

 

 

Ideata da Marc Cherry e lanciata nel 2004 sul network ABC, Desperate Housewives si è subito imposta a livello mondiale come un vero e proprio fenomeno di culto, seguito da un pubblico non soltanto femminile: la ricetta dello straordinario successo è un irresistibile mix di soap opera e giallo, melodramma e satira, un ritratto divertante e spietato della vita e dei caratteri tipici di un sobborgo residenziale borghese.

Nella quiete apparente dell’impeccabile Wisteria Lane, le amiche Bree (Marcia Cross), Gabrielle (Eva Longoria), Lynette (Felicity Huffman) e Susan (Teri Hatcher) vivono le loro vite di mogli – ed ex-mogli – agiate e insoddisfatte, tra pettegolezzi e infedeltà, passioni non troppo segrete e rivelazioni imbarazzanti.

Ogni stagione ha per filo conduttore un mistero o un delitto: la prima si apre con l’improvviso suicidio della casalinga Mary Alice Young (Brenda Strong), voce narrante dall’aldilà che apre e chiude tutti gli episodi della serie. La seconda stagione ruota invece attorno agli inquietanti enigmi che si celano in casa della nuova vicina Betty Applewhite (Alfre Woodard).

Al centro della terza stagione c’è il passato del nuovo marito di Bree, Orson Hodge (Kyle MacLachlan, indimenticabile agente Cooper di Twin Peaks, reduce da un lunga partecipazione a Sex and the City, ancora nei panni del marito di una delle quattro protagoniste). La quarta stagione si apre con il ritorno a Wisteria Lane, dopo una lunghissima assenza, dell’ambigua Katherine Mayfair (Dana Delany).

Anche al centro della quinta stagione, ambientata ben cinque anni dopo i fatti raccontati nella quarta, c’è un inatteso ritorno a casa: quello della mangiatrice di uomini Edie Britt (Nicollette Sheridan), accompagnata dal nuovo marito Dave Williams (Neal McDonough). La sesta stagione  ruota invece attorno al sospirato matrimonio fra Susan e Mike Delfino (James Denton) e all’arrivo a Wisteria Lane di una nuova famiglia, i Bolen: evento subito seguito dalla comparsa di un misterioso maniaco.

Ancora un inatteso ritorno apre la settima stagione: quello di Paul Young (Mark Moses), vedovo di Mary Alice, arrestato dieci anni prima per l’omicidio di Felicia Tilman (Harriet Sansom Harris) e scarcerato dopo la scoperta che la sua presunta vittima era, in effetti, ancora in vita.

Al principio dell’ottava e ultima serie, l’occultamento di un cadavere dividerà momentaneamente lo storico gruppo di amiche: Bree e Carlos (Ricardo Antonio Chavira) cadranno nella spirale dell’alcool, Lynette affronterà la separazione con Tom (Doug Savant) e Susan supporterà la figlia Julie (Andrea Bowen) nella sua gravidanza.

Tra i premi raccolti dalla serie spiccano tre Golden Globe – due alla miglior serie comedy e uno alla protagonista Teri Hatcher – e ben sette Emmy – di cui uno alla protagonista Felicity Huffman e due alla guest star Kathryn Joosten, indimenticabile signora McCluskey, scomparsa appena due settimane dopo la messa in onda americana del 180° e ultimo episodio.

 



Guida programmi

    Programmi in onda

    Tutti i programmi di Rai 4


    Rai.it

    Siti Rai online: 847