Federica Draghi investe 10 mln€ in Tes Pharma, la figlia dell'ex premier in partnership con Cucinelli per produzione “farmaci innovativi” - Il Giornale d'Italia

Giovedì, 23 Maggio 2024

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Federica Draghi investe 10 mln€ in Tes Pharma, la figlia dell'ex premier in partnership con Cucinelli per produzione “farmaci innovativi”

La figlia dell'ex premier entra in Tes Pharma con Xgen che ha fondato nel 2021, di cui ha il 30% del capitale insieme a Daniele Timothy Scarinci (30%) e Paolo Fundarò (40%). Ma il web non è convinto di questa operazione

16 Aprile 2024

Federica Draghi investe 10 mln€ in Tes Pharma, la figlia dell'ex premier in partnership con Cucinelli per produzione “farmaci innovativi”

Federica Draghi, fonte: imagoeconomica

Federica Draghi investe 10 milioni di euro in Tes Pharma. Quest'ultima, società biotech dedica allo sviluppo di farmaci innovativi per il trattamento di malattie metaboliche e oncologiche fondata da Roberto Pellicciari, ha accolto l'ingresso nell’azionariato di Xgen Venture, venture capital fondato da Paolo Fudarò e Federica Draghi: "Da biochimica e ricercatrice sono rimasta estasiata da laboratorio di Pellicciari – ha detto la figlia dell’ex Premier Mario Draghi – È incredibile come in una zona isolata come l’Umbria si creino realtà internazionali di tale livello".

Federica Draghi investe 10 mln€ in Tes Pharma, la figlia dell'ex premier in partnership con Cucinelli

Brunello Cucinelli supporta Tes Pharma grazie alla fondazione di famiglia. Federica Draghi e il re del cashmere si trovano insieme in questo investimento comune che riguarda la produzione di "farmaci innovativi". La figlia dell'ex premier si è buttata sul farmaceutico, settore nel quale è specializzata. 

"Collaborare con Tes Pharma e il professor Pellicciari, mio amico scienziato, nonché con la bella realtà di Xgen insieme a Paolo Fundarò e Federica Draghi – le parole di Brunello Cucinelli durante la presentazione del progetto – è per me motivo di grande orgoglio e di massima garanzia etica per operare in armonia tra professionalità e umanità. Proveremo a fare cose belle assieme, nel segno della umana sostenibilità". 

Federica ormai da tempo ha seguito le orme del padre e del fratello Giacomo, diventando manager, con una predilezione per il settore biochimico. Si è laureata in biologia alla Sapienza, ha conseguito un dottorato in biochimica e poi ha aggiunto un MBA in business administration alla Columbia Business school di New York. Federica Draghi ha fondato Xgen nel 2021, di cui ha il 30% del capitale insieme a Daniele Timothy Scarinci (30%) e Paolo Fundarò (40%).

Il web: "Ci stanno nascondendo la produzione di nuovi vaccini"

Tuttavia l'operazione sembra avere dell'oscuro secondo il web. Con questa mossa la figlia di Draghi punterebbe a partecipare attivamente alla produzione di nuovi vaccini, sulla scia del vaccino Covid che ancora oggi viene somministrato, a pandemia finita. 

Il papà poi ha avuto una predilezione speciale per il siero nel periodo pandemico. È diventata cult e oggetto di scherno la sua frase "Se non ti vaccini, ti ammali, e muori, oppure fai morire - non ti vaccini, ti ammali, contagi lui o lei muoiono".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x