MoMA New York: il museo di arte moderna

MoMa New York, l’arte moderna

Home >> Musei di New York: quali visitare e come risparmiare >> MoMa New York, l’arte moderna

Il MoMA (Museum of Modern Art) si trova a New York all’11 West 53rd street, tra la Fifth Avenuee la Sixth Avenue o Avenue of the Americas.

Questo polo museale ha avuto un ruolo decisivo per la promozione dell’Arte Moderna nel mondo ed è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti del pianeta.

La collezione conservata all’interno del MoMA è un’ineguagliabile antologia d’Arte moderna e Contemporanea e spazia dall’architettura alla fotografia, passando per serigrafia, design, arte multimediale e gli immancabili dipinti e sculture realizzati dalla fine del XIX secolo ad oggi.

Tutti gli amanti dell’Arte sognano di poterlo visitare in quanto ospita alcuni tra i dipinti più famosi della storia come Il Ponte giapponese di Claude Monet, Le demoiselles d’Avignon di Pablo Picasso, La notte stellata di Van Gogh, La città che sale di Umberto Boccioni e tanti altri.

Biglietti per il MoMA salta fila e pass

I prezzi dei biglietti:

  • adulti $25.00
  • studenti muniti di documento di identificazione $14
  • anziani di 65 anni o più muniti di documento di identificazione $18.

L’ingresso è gratuito per chi ha meno di 16 anni. Purtroppo non c’è più l’ingresso gratuito tutti i venerdì, ma è riservato ai soli newyorkesi il primo venerdì del mese.

Come si può immaginare in queste occasioni il MoMA è affollatissimo!

Se vuoi saltare la fila, puoi acquistare i biglietti scegliendo dal calendario la data che preferisci per la visita.

Dopo aver completato l’acquisto puoi conservare i biglietti sullo smartphone oppure stamparli.

Visitare il MoMA con i pass turistici


Sightseeing New York Pass

Risparmia fino al 50% sul prezzo d'ingresso delle attrazioni principali di New York, con il Sightseeing Pass. Include anche il trasferimento dall'aeroporto e la sim dati con 10 GB. Prezzo scontato fino al 04/06!

Codice sconto: NYCONCARLO

Acquista con il 5% di sconto

I biglietti per il Museo d’arte moderna sono inclusi nei seguenti pass, che consentono di risparmiare rispetto all’acquisto dei singoli biglietti.

Mostre temporanee in programma

Alcuni dati sul MoMA

Opere al museo di Arte Moderna di New York
Opere al museo di Arte Moderna di New York

Il MoMa è stato fondato nel 1929 con l’obiettivo di diventare un’istituzione educativa per un pubblico di tutte le età. Possiede una collezione permanente tra le più invidiate al mondo alla quale aggiunge programmi educativi di altissimo livello.

Sostiene inoltre una fornitissima biblioteca, archivi, e un laboratorio di conservazione, tutti inseriti tra i più prestigiosi centri internazionali di ricerca.

Elargisce inoltre borse di studio e sostiene pubblicazioni di pregio.

Cosa vedere: le opere più famose

La notte stella di Van Gogh, al Moma
La notte stellata di Van Gogh, al MoMa

La collezione del MoMA è in continua evoluzione, soprattutto in seguito al restyling del museo del 2019.

Molte delle sue prestigiose opere d’arte moderna e contemporanea possono essere ammirate gratuitamente on-line: il MoMA, infatti, può essere visitato virtualmente tramite il Google Art Project.

Gli artisti più famosi

Tra gli artisti più rinomati presenti in collezione non si possono non citare i pittori quali Monet, Pollock, Chagall, Cézanne, Degas, Van Gogh, Henri Toulouse-Lautrec, Rotcho, Picasso.

Il museo conserva inoltre una vastissima scelta di pellicole d’autore, che spaziano dalle sperimentazioni di Andy Warhol sino ad arrivare ad Alfred Hitchcock; presente in galleria anche una prestigiosa sezione dedicata al design con opere di George Nelson, Charles e Ray Eames e Isamu Noguchi.

Le opere più famose

Tra le opere più famose non si possono non citare

  • Forme uniche della continuità nello spazio di Umberto Boccioni
  • La persistenza della memoria di Salvador Dalì
  • Le Ninfee di Claude Monet
  • Le demoiselles d’Avignon di Pablo Picasso
  • La notte stellata di Van Gogh e tantissime altre.

Come visitare il MoMA

Opere al museo di Arte Moderna di New York
Opere al museo di Arte Moderna di New York

Per cominciare la visita ti consiglio di partire dal quinto piano in cui sono custodite le opere più famose della collezione, quelle del periodo compreso tra il 1860 e e il 1940 per poi procedere la discesa in ordine cronologico.

Al quarto piano troverai opere più recenti a partire dal 1940 tra cui quelle dei Maestri Duchamp, Warhol e Pollock mentre le gallerie del secondo piano ospitano opere contemporanee. Il Giardino delle Sculture conserva molti capolavori della scultura moderna.


Carlo Galici New York

Acquista subito il mio ebook "New York con Carlo", per pianificare al meglio il tuo viaggio a New York.

Troverai un itinerario super dettagliato per 5, 7 o 10 giorni. Da €2,99.

Acquista subito!

Da non perdere, i nuovi ambienti del MoMA frutto della ristrutturazione del 2019.

In particolare:

  • Marie-Josée e Henry Kravis Studio, un nuovo spazio per la programmazione dal vivo e sperimentale. Si trova al centro del quarto piano del museo;
  • Paula and James Crown Creativity Lab, un luogo creato per creare dialoghi, confronti con gli artisti, riflessioni. Lo trovate al secondo piano);
  • Le nuove gallerie al livello della strada, ad accesso gratuito, nate per collegare il MoMA alle persone e alle strade di New York City.

Orari d’apertura

Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30.

Il venerdì chiude invece alle 21 (purtroppo non c’è più l’ingresso gratuito per tutti quanti. Ora è gratis solo il primo venerdì del mese e solo per i residenti a New York).

Il MoMA chiude nel giorno del Ringraziamento e a Natale.

I negozi del MoMA

Il negozio del MoMA, New York
Il negozio del MoMA, New York

Al MoMA si può fare shopping all’insegna dell’arte e della creatività. Libri pregiati, oggetti di design, riproduzioni di opere d’arte, articoli originali e unici…

Gli shop del MoMA sono una vera tentazione.

Ecco dove si trovano i MoMA Design Store interni al museo:

→ Primo piano:
Aperto al pubblico (quindi anche a chi non ha il biglietto del museo) tutti i giorni: 9.00-18.30 pm
Ogni venerdì e il primo giovedì del mese: 9.00 – 21.00



→ Secondo piano:
Aperto tutti i giorni per i possessori del biglietto del museo: 9.30 – 17.30
Ogni venerdì e il primo giovedì del mese: 9.30 – 21.00

→ Sesto piano:
Aperto tutti i giorni per i possessori del biglietto del museo: 10.00 – 17.30
Ogni venerdì e il primo giovedì del mese: 10.00 – 21.00

Vi sono poi altre sedi collaterali dello shop come

  • il MoMA Design Store che si trova al 44 West 53rd Street, di fronte al Museo, sempre tra la Quinta e la Sesta Avenue ed è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30.
  • il MoMa Design Store nel quartiere di SoHo, all’indirizzo 81 Spring Street. Aperto dal lunedì al sabato 10.00 – 20.00, domenica 11.00 – 19.00.

Dove si trova e come arrivare

Il museo si trova a Manhattan, all’indirizzo 11 West 53 Street.

Per arrivare, prendete la linea E della metro, fermata 5th avenue – 53rd street. Se alloggiate in zona Times Square, potete tranquillamente arrivare a piedi.

Altri musei di arte moderna a New York

Il Guggenheim Museum, situato a New York, è un’icona dell’architettura moderna e un luogo imperdibile per gli amanti dell’arte. Progettato dall’architetto Frank Lloyd Wright, il museo è celebre per la sua forma unica a spirale e per le sue innovative esposizioni di arte moderna e contemporanea. All’interno delle sue pareti curve, potrai ammirare una vasta collezione di opere d’arte di artisti rinomati di tutto il mondo.

Tuttavia, quando si tratta di confrontare il Guggenheim Museum con il MoMA (Museum of Modern Art), diventa difficile determinare quale sia il migliore. Entrambi i musei vantano una collezione eccezionale e offrono esperienze artistiche uniche.

Il MoMA, con la sua posizione centrale a Midtown Manhattan, è considerato uno dei più importanti musei di arte moderna del mondo. Qui si possono trovare capolavori di artisti come Van Gogh, Picasso, Warhol e molti altri. Il museo ospita anche mostre temporanee che esplorano temi contemporanei e sfide artistiche in corso.

In definitiva, sia il Guggenheim Museum che il MoMA sono destinazioni culturali di prim’ordine a New York. La scelta di quale sia il migliore dipende dalle tue preferenze personali e dall’interesse per certi artisti o stili artistici.

Puoi anche comprare un biglietto che li include entrambi e avrai uno sconto del 5%.

Cos’è il MoMA Ps1?

Oltre alla sede principale del MoMA, da segnalare il MoMA PS1 il quale ospita, una delle più importanti collezioni d’arte contemporanea degli Stati Uniti. Si trova a Long Island City, nel Queens (22-25 Jackson Avenue) ed è il ramo contemporaneo del museo.

Oltre alle mostre permanenti, l’istituto si occupa di vari progetti artistici nazionali e internazionali.

Il MoMa PS1 ha inoltre curato la WPS1, una stazione radio Internet dedicata al mondo dell’arte tra il 2004 al 2009. Dal gennaio 2000 il MoMA PS1 è affiliato al Museum of Modern Art e ospita circa 150.000 visitatori l’anno.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: sconto del 10%!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 5 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Iscriviti
Notificami
guest

24 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Alex66
Alex66
1 anno fa

Ciao, purtroppo i miei figli, credo come tanti italiani non hanno la ISIC card, anche se sono entrambi studenti. È consigliabile quindi non far i biglietti ridotti? Un documento che attesta la frequenza lo hanno ma non è tradotto.

Viviana
Viviana
1 anno fa

Ciao Carlo,
per acquistare i biglietti posso usare il link che hai postato?

Claudio
Claudio
1 anno fa

Ciao Carlo,
l’ingresso gratuito al Moma del venerdì risulta essere solo per i membri di UNIQLO. È corretto? Grazie.

paola
paola
1 anno fa

Ciao Carlo, ho appena comprato la tua guida PDF, complimenti per il blog e per i preziosi consigli. Per l’entrata al Moma e non se se anche negli altri musei, il biglietto per “studenti muniti di documento di identificazione $14” cosa significa? Cosa dobbiamo esibire per documento di identificazione. Grazie

Laura
Laura
4 anni fa

Ciao Carlo,
Prima di tutto complimenti per il sito! Sto organnizando il mio viaggio a New York dal 11 al 22, ho gia’ prenotato i biglietti per la statue della liberta’, one world trade center e empire state building mi chiedevo se bisognava prenotare in anticipo anche per il MoMA (unica chance il 21) e Guggenheim Museum, o e’ facile trovare i biglietti il giorno stesso? Mi consigli di fare la go select card?
Off topic: e’ fatibbile fare Washington DC in giornata da New York ?

Grazie,
Laura

Titti
Titti
5 anni fa

Ciao Carlo, vorrei sapere che sono previste riduzioni per disabili in carrozzina.

Silvia
Silvia
6 anni fa

Ciao Carlo scusami ma io nel City pass non lo vedo il MoMa. Cosa sbaglio?

Cristina
Cristina
6 anni fa

Buongiorno Carlo. Ho letto che fino a 16 anni i ragazzi entrano gratis al MOMA: ma non ho capito bene se un ragazzo che ha già compiuto 16 anni (ma non ancora 17) come mio figlio paga il biglietto oppure no.

Balestri renata
Balestri renata
8 anni fa

Penserei di andare a NY la seconda quindicina di ottobre, mi sto organizzando….. Siamo io e i miei figli di 21 e 15 anni. La city Pass va fatta anche per il quindicenne? Perchè ho visto che in alcuni casi sotto 16 anni non pagano.
Inoltre hai dei contatti per appartamenti, che ritengo essere più convenienti rispetto agli hotel…oppure degli hotel validi e abbordabili? Avevo visto l’hotel Pennsylvania ny che, se non ho capito male, è vicino alla metro e alla LIRR per il collegamento con l’aeroporto JFK. ..viaggiando sola vorrei pianificare meglio che posso e, non da meno, risparmiare …..
Grazie

Sarah
Sarah
10 anni fa

Ciao CArlo
acquistando il biglietto on line e portando la stampata presso il museo, è vero che si saltano le file?
grazie