Cos'è un falso breakout e come evitarlo? | IG Italia Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Cos'è un falso breakout e come si può evitare?

Evita una delle insidie più comuni nel trading: il falso breakout. Scopri che cos'è un falso breakout e come eluderlo. Impara anche come sfruttare al meglio un vero breakout quando si verifica.

Stocks Source: Bloomberg

Cos'è un falso breakout?

Prima di esaminare un falso breakout, ovvero una rottura mancata, è importante determinare cos'è un "vero" breakout.

Un breakout è un movimento di mercato che si verifica quando una classe di asset, per esempio una coppia valutaria, esce dal suo range di prezzo abituale o "rompe" il livello di supporto o di resistenza. Quando il prezzo di mercato subisce un'impennata o precipita vertiginosamente rispetto al solito, viene detto breakout.

Tuttavia, per essere considerato un vero e proprio breakout, questo momentum deve essere duraturo, e non un semplice e breve slancio di prezzo. Se un titolo o un altro asset sottostante supera i suoi livelli di supporto o resistenza, per poi rientrarci subito dopo, si tratta di un falso breakout.

Differenze tra breakout e falso breakout

Breakout Falso breakout
Rompe il livello di resistenza, superandolo e continuando ad aumentare di prezzo oppure rompe il livello di supporto, flettendosi e continuando a diminuire di prezzo. Rompe e supera il livello di resistenza oppure rompe e scende al di sotto del livello di supporto solo per poco, in quanto non riesce a sostenere il momentum.

Come riconoscere i pattern di un falso breakout

Può essere complicato distinguere un vero e proprio breakout da una "rottura mancata", o falso breakout. Fortunatamente, esistono vari modi per riconoscere questi fenomeni.

Il metodo più semplice per identificare un falso breakout è fare attenzione a quanto dura. Le rotture mancate sono piuttosto brevi: osservare un determinato asset per un certo periodo di tempo è una tattica efficace per stabilire se un breakout è effettivo oppure no.

Allo stesso modo, devi aver studiato bene il mercato, poiché tutti hanno registrato falsi breakout e veri breakout nel tempo. Questo può aiutarti a riconoscere quando una rottura in atto potrebbe assomigliare ad altre precedenti che si sono rivelate false. Ricordati che il rendimento passato non è sempre un indicatore dei risultati futuri, quindi usa questi dati come guida invece di lasciare che decidano per te.

Un altro passaggio importante nel riconoscimento di una mancata rottura è effettuare un'analisi tecnica: questo ti aiuta a determinare quali sono i livelli di supporto e di resistenza del mercato da te scelto. Ciò ti fornisce degli approfondimenti chiave per differenziare un breakout da un falso breakout.

In genere, è più probabile che un breakout sia falso quando raggiunge lo stesso livello di supporto o di resistenza più volte, ritornando però sempre al punto precedente. Tuttavia, se l'asset sottostante oltrepassa un certo range di prezzo più raramente, ci sono più probabilità che questo stia attraversando un vero momentum e alti volumi, ovvero un segnale di breakout effettivo.

In linea generale, si possono verificare due tipi principali di pattern di falso breakout:

  • Una trappola per tori: quando il mercato sembra avere mostrato una tendenza al rialzo più evidente che in precedenza, superando il livello di resistenza più alto. Tuttavia, il prezzo cade di nuovo, confermando la sua essenza di falso breakout
  • Una trappola per orsi: l'opposto di una trappola per tori, si verifica quando il mercato precipita al di sotto del livello di supporto normale, per poi recuperare prima di diventare un vero breakout

Come evitare un falso breakout

È quasi impossibile riuscire a distinguere un vero breakout da uno falso se non si sa cosa si sta facendo. Ecco quattro modi per evitare un falso breakout:

1. Procedi con calma

Uno dei modi più semplici per evitare un falso brakout, ma anche tra i più ardui per molti trader sul forex, è semplicemente aspettare. Invece di seguire la tendenza e comprare nel momento in cui la tua coppia valutaria rompe il suo livello di supporto o resistenza, aspetta qualche giorno (ciò varia ovviamente dallo stile di trading e dalla successione degli eventi) e osserva, poiché spesso i falsi breakout si manifestano in quanto tali.

2. Osserva le candele

Una versione più avanzata del primo metodo consiste nel servirsi di un grafico a candele. Quando sospetti che si stia verificando un breakout, aspetta la chiusura della candela per confermare la sua forza. Più forte apparirà il breakout, più probabilità ci saranno che sia vero.

Anche se questo potrebbe essere una strategia effettiva per riconoscere un falso breakout, molti forex trader non hanno tempo per sedersi e monitorare i grafici di continuo. Con IG non dovrai farlo: basta impostare alert di notifica per restare aggiornato sulle condizioni di un specifico mercato. In caso di breakout, potrai per esempio creare un alert basato sul prezzo di chiusura di una candela per ricevere notifiche su possibili breakout.

3. Come eseguire analisi di timeframe multipli

Un altro metodo efficace per identificare i breakout e possibili falsi breakout è l'analisi di timeframe multipli. Ciò implica il monitoraggio di un determinato mercato usando un assortimento di diversi intervalli di tempo. Usando questa tecnica potrai individuare i segnali di possibili breakout a breve termine, per poi osservare lo stesso mercato per una settimana, un mese o persino per più a lungo, ottenendo così una visione più ampia, prima di aprire una posizione.

Questo aiuta a identificare un falso breakout, poiché stai adottando una prospettiva a lungo e a breve termine sul tuo asset. Lo studio dei suoi pattern può dimostrare se le tue intuizioni su un breakout sono davvero fondate nel contesto di quel mercato.

4. Conoscere i "soliti sospetti"

Alcuni pattern nei grafici possono indicare l'attendibilità di un falso breakout, tra cui i triangoli ascendenti, il pattern testa e spalle e la creazione di bandiere.

Scopri come il riconoscimento di questi pattern può aiutarti a differenziare un breakout da un falso breakout, considerando che questi tre parametri sono spesso associati alle rotture mancate. Per esempio, i triangoli ascendenti sono indicatori di una correzione di mercato temporanea, piuttosto che di un segnale di vero breakout.

Come fare trading su un breakout

Ecco come fare trading su un breakout con IG:

  1. Apri un conto demo per fare pratica o passa direttamente a un conto reale.
  2. Impara a riconoscere i segnali di un breakout e altre informazioni relative a questo fenomeno ampliando le tue conoscenze su IG Academy
  3. Effettua un'analisi tecnica del mercato scelto per riconoscere i breakout
  4. Prendi le misure necessarie per gestire il rischio, ordini stop e ordini limite inclusi .
  5. Apri e monitora la posizione

Userai derivati finanziari che ti permettono di fare trading sulla direzione di prezzo di diversi mercati senza possedere direttamente l'asset sottostante, ovvero andando long o short.

Con IG, puoi fare trading sui derivati usando i Turbo24 o i CFD. I Turbo24 sono certificati, ovvero prodotti quotati a leva che ti permettono di operare al rialzo o al ribasso su un mercato, senza possedere l'asset sottostante.

La leva può determinare profitti e perdite ingenti. Ricorda che i Turbo24 limitano le tue perdite al livello di knock-out da te scelto.

I CFD sono un altro strumento per fare trading sui breakout azionari senza detenere i titoli. Ti permettono di operare al rialzo e al ribasso sul prezzo dell'azione in modo simile ai certificati turbo, ma in questo caso stai siglando un accordo di scambio della differenza di prezzo tra l'apertura e la chiusura della tua posizione che, una volta chiusa, potrà risultare in profitti o in perdite.

Anche i CFD sono prodotti a leva e, al contrario dei Turbo24, non hanno un livello di knock-out, per questo è fondamentale saper gestire il rischio.

Come fare trading su un falso breakout

Anche se potrebbe sembrare controintuitivo, a volte potresti voler aprire una posizione su un falso breakout

Puoi usare un falso breakout come un'opportunità per trarre profitto da un mercato al rialzo o al ribasso. Immaginiamo che tu voglia fare trading sul valore dell'oro. Il suo prezzo aumenta, superando il livello di resistenza attuale e tu pensi che sia una trappola per tori.

In questo caso, potresti voler andare short sul mercato per provare a trarre profitto dalla flessione prevista. Se effettivamente il mercato diminuisce e chiudi la tua posizione, registreresti dei profitti. Tuttavia, se questo si rivelasse un vero breakout e il mercato continuasse ad aumentare, avresti potuto registrare una perdita.

Per fare trading su un falso breakout dovrai seguire questi passaggi:

  1. Apri un conto reale
  2. Scegli se fare trading con i Turbo24 o con i CFD
  3. Effettua un'analisi tecnica del mercato scelto per riconoscere i falsi breakout
  4. Prendi le misure necessarie per gestire il rischio, ordini stop e ordini limite inclusi .
  5. Apri e monitora la posizione

I falsi breakout in sintesi

  • Un falso breakout è un movimento significativo al di fuori dei normali livelli di supporto e di resistenza di un mercato non duraturo e, quindi, destinato a fallire
  • Questo potrebbe costare caro ai trader che vanno long pensando che il mercato stia attraversando un vero breakout, mentre in realtà si tratta soltanto di uno slancio temporale
  • Puoi evitare falsi breakout, o fare trading proprio quando si verificano, studiando il mercato da te scelto e riconoscendo i pattern di timeframe sui grafici e altri segnali di una rottura mancata
  • Con IG, puoi fare trading sui breakout e sui falsi breakout usando i Turbo24 o i CFD, due diversi tipi di derivati finanziari
  • Sia i Turbo24 che i CFD sono strumenti a leva, quindi è fondamentale gestire il rischio quando si fa trading

Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Trading sulle materie prime

Fai trading sui future delle materie prime e altri 27 mercati senza scadenza fissa.

  • Ampia selezione di metalli, energie e soft commodities
  • Spread a partire da 0,3 punti sullo Spot Gold, 2 punti sullo Spot Silver e 2,8 punti sul petrolio
  • Utilizza grafici continui, con storico fino a cinque anni

Esercita le tue conoscenze di trading

Metti in pratica quello che hai imparato da questo articolo con il nostro conto demo e fai trading sulle materie prime senza rischi.

Sei pronto per fare trading sulle materie prime?

Perché non utilizzare le informazioni di questo articolo per iniziare a fare trading? Passare a un conto reale è facile e veloce.

  • Fai trading su una vasta selezione di materie prime
  • Proteggi il tuo capitale con gli strumenti di gestione del rischio
  • Spread tra i più competitivi sul mercato, con Spot Gold da 0,3 punti

Sei pronto per fare trading?

Metti in pratica quello che hai imparato da questo articolo. Effettua il login e inizia subito a fare trading.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è un nostro impegno: saprai sempre costi e commissioni applicati

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading