Scarica PDF Scarica PDF

Ogni estate le pulci e le zecche affliggono sia gli animali domestici sia i loro padroni e, in alcune regioni, anche tutto l'anno. Questi parassiti trasmettono malattie e possono rendere la vita davvero impossibile a cani e gatti. Può scatenarsi un'infestazione in casa anche quando non si controlla attentamente la presenza di questi insetti che, indisturbati, sono liberi di moltiplicarsi. Frontline, un prodotto commerciale contro pulci e zecche, si è dimostrato efficace nell'uccidere questi insetti in ogni fase della loro vita. Puoi applicarlo su cani e gatti per prevenire o trattare un'infestazione.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Applicare la Prima Dose

Scarica PDF
  1. Puoi procurartelo presso i negozi di animali o in farmacia; a volte è disponibile anche in alcuni supermercati. È tuttavia consigliato consultare il veterinario o il farmacista perché sono sicuramente in grado di indicarti il prodotto giusto.[1]
    • La marca Frontline produce trattamenti antiparassitari adatti per cani e gatti; verifica di usare il farmaco specifico per il tuo animale domestico.
    • La dose varia in base al peso dell'animale. Controlla le indicazioni riportate sulla confezione e usa il dosaggio appropriato per il peso del tuo amico peloso.
  2. Il prodotto viene venduto in diversi applicatori in plastica, che assomigliano a piccoli flaconi; ogni applicatore contiene una singola dose di farmaco.[2]
    • Ogni applicatore è confezionato singolarmente. Le singole confezioni sono attaccate tra loro e per separarle devi strappare o tagliare lungo una linea perforata.
    • Fai attenzione durante la procedura, devi assicurarti di non lacerare l'applicatore e non disperdere la dose di Frontline.
  3. Ognuno di questi ha una piccola punta che si toglie facilmente con il minimo sforzo. Devi staccare la punta per poter applicare il prodotto sul cane o sul gatto.[3]
    • Ricorda di tenere il farmaco lontano dal viso mentre procedi, per evitare che alcune gocce cadano accidentalmente negli occhi.
    • Se la punta non si toglie facilmente, puoi usare delle forbici per tagliarla.
  4. Il Frontline andrebbe messo sulla schiena del tuo amico peloso, direttamente tra le scapole. Questo prodotto è sicuro a contatto con la pelle dell'animale, ma non deve essere ingerito; il cane o il gatto non è in grado di leccarsi tra le scapole, non può quindi assumere accidentalmente il farmaco.[4]
  5. Separa le ciocche di pelo per vedere l'epidermide, questo passaggio è molto importante. Affinché il principio attivo agisca correttamente, deve essere assorbito dalla pelle; per questo motivo, devi farlo cadere sulla cute e non sul pelo.[5]
    • Appoggia la punta dell'applicatore sulla pelle del cane o del gatto.
    • Schiaccia il flaconcino monodose per far uscire tutto liquido; fai in modo che non entri a contatto con il pelo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prendersi Cura dell'Animale in Seguito

Scarica PDF
  1. Evita di strofinarlo o diffonderlo sulla cute dell'animale, perché penetra rapidamente anche senza il tuo intervento; poco tempo dopo l'applicazione, puoi lasciar andare l'animale.[6]
    • Se le mani entrano in contatto con il Frontline, lavale rapidamente con acqua e sapone.
  2. Devi assicurarti che il prodotto venga assorbito correttamente dalla pelle; l'acqua potrebbe eliminare il sebo dall'epidermide dell'animale, che è però necessario per la diffusione del principio attivo. Il tuo amico peloso non dovrebbe bagnarsi nelle 48 ore successive all'applicazione.
    • Non fargli il bagno dopo avergli messo il Frontline; il farmaco dovrebbe essere efficace contro le pulci e le zecche senza l'utilizzo di ulteriori bagni e trattamenti.
    • Non permettere all'animale di nuotare nelle 48 ore successive al trattamento.
  3. Questo prodotto è efficace per 8 settimane sui cani e per 6 settimane sui mici. Annota sul calendario la data della prima applicazione e ripetila dopo 6-8 settimane.
    • È importante usare regolarmente il farmaco; anche se l'infestazione è stata debellata, le larve di zecche e pulci possono essere ancora presenti in casa. Devi essere sicuro che l'animale domestico sia sempre protetto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prendere le Precauzioni di Sicurezza

Scarica PDF
  1. Questa è una buona abitudine da mantenere con tutti i farmaci. Non dovresti applicare il Frontline prima di leggerne il bugiardino.
    • Se l'animale soffre di qualche problema di salute, dovresti chiedere consiglio al veterinario, oltre a leggere tutte le istruzioni.
  2. Il Frontline per cani è diverso da quello per gatti. Molta gente ritiene che siano interscambiabili, ma non è così; verifica di non usare il prodotto per cani sui gatti e viceversa.[7]
    • Se hai accidentalmente usato il tipo sbagliato di Frontline, chiama immediatamente il veterinario, in quanto l'animale potrebbe manifestare una reazione avversa.
    • Se vuoi un antiparassitario adatto sia ai cani sia ai gatti, prova il Frontline spray.
  3. Ogni flaconcino contiene una dose di medicinale che non dovresti suddividere tra più esemplari; se lo fai, nessuno dei tuoi amici pelosi assume la dose sufficiente e il Frontline non è efficace.[8]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se lavi l'animale dopo avergli messo il Frontline, non usare uno shampoo specifico contro le zecche o le pulci. Mescolare diversi prodotti chimici o esporre l'animale a dosi eccessive di una stessa sostanza può causare un'intossicazione.
  • Non fare il bagno al cane o al gatto prima di mettergli il Frontline. Il sebo naturale del suo corpo deve essere presente per facilitare la distribuzione e l'assorbimento del farmaco.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Diagnosticare e Trattare il Prurito Cutaneo del CaneDiagnosticare e Trattare il Prurito Cutaneo del Cane
Schiacciare le Ghiandole Anali di un CaneSchiacciare le Ghiandole Anali di un Cane
Riconoscere la Rogna nei CaniRiconoscere la Rogna nei Cani
Determinare se una Cagnolina è IncintaDeterminare se una Cagnolina è Incinta
Identificare i Vermi dei CaniIdentificare i Vermi dei Cani
Sbarazzarsi delle Pulci in Modo NaturaleSbarazzarsi delle Pulci in Modo Naturale
Applicare l'Advantix a un CaneApplicare l'Advantix a un Cane
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Prenderti Cura della Tua CoccinellaPrenderti Cura della Tua Coccinella
Tenere Lontane le VolpiTenere Lontane le Volpi
Costruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in CasaCostruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in Casa
Prendersi Cura di un'Ape FeritaPrendersi Cura di un'Ape Ferita
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Natalie Punt, DVM
Co-redatto da:
Veterinaria
Questo articolo è stato co-redatto da Natalie Punt, DVM. La Dottoressa Natalie Punt è una veterinaria, fondatrice e CEO di mPet. È specializzata in emergenza e medicina generale di animali di piccola taglia e in economia della pratica veterinaria. Si è laureata in Biochimica e Biologia Molecolare alla University of California, Davis, si è specializzata in Biochimica alla University at Buffalo e in Scienze Veterinarie alla Western University of Health Sciences. Questo articolo è stato visualizzato 86 308 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 86 308 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità