Fondazione Enrico Berlinguer

Per la promozione, lo sviluppo e la tutela dei valori della Sinistra Federalista Sarda

Da Assisi un appello per la pace

di Enrico Berlinguer

In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer avvenuta a Sassari il 25 maggio 1922, pubblichiamo il Discorso di chiusura della Marcia per la pace, Assisi, 9 ottobre 1983

  • RETTIFICA OPEN CALL Progetto “Berlinguer alla scoperta dell’uomo e del pensiero”

    L’OPEN CALL del Progetto “Berlinguer alla scoperta dell’uomo e del pensiero” è stata rettificata e pertanto il numero delle studentesse e degli studenti coinvolti passa da 26 a 20,compresi quelli eventualmente provenienti da scuole della Città Metropolitana di Cagliari. In considerazione di tale rettifica, il termine di scadenza per la presentazione delle candidature, precedentemente fissato…

  • A quarant’anni dalla morte di Enrico

    Iniziative della Fondazione Enrico Berlinguer a Sassari e Oristano • Sassari, Auditorium di via Monte Grappa 2, il 7 giugno 2024 alle ore 21. L’associazione La luna del pomeriggio presenta il nuovo spettacolo teatrale intitolato "Enrico (poi Berlinguer)", scritto e interpretato da Ignazio Chessa e patrocinato dalla Fondazione Enrico Berlinguer. • Sassari, 11 giugno, ore…

  • OPEN CALL_Progetto “Berlinguer alla scoperta dell’uomo e del pensiero”

    Progetto della Fondazione Enrico Berlinguer realizzatocon il contributo della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventisportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio deiministri. Codice Progetto “116-BER-2023”, CUP J27F23000050007. Termineultimo per l’invio delle candidature delle Istituzioni scolastiche31 maggio 2024 – ore 12.00 OPEN CALL Progetto “Berlinguer alla scoperta dell’uomo e del pensiero”. Progetto della Fondazione…

Enrico Berlinguer
1922 - 2022

Quando i sentimenti sopravvivono, forti e intatti, ai decenni trascorsi dalla sua morte, è perché si alimentano da un deposito di buone memorie. E così avverti che ti mancano leader politici che ti diano sempre la certezza di coerenza fra pubblico e privato, fra idealità dichiarate e politiche praticate.


Le mostre


Le ristampe di Rinascita Sarda


Il patrimonio


In evidenza