Letteratura Italiana - Sintesi - Le origini e il duecento Introduzione: Le origini della lingua e - Studocu
Passa al documento
Questo è un documento Premium. Alcuni documenti su Studocu sono Premium. Passa a Premium per sbloccarne la visualizzazione.

Letteratura Italiana - Sintesi

Dal 200 al 900 autori e contesto generale
Corso

Letteratura Italiana

999+ Documenti
Gli studenti hanno condiviso 7240 documenti in questo corso
Anno accademico: 2017/2018
Caricato da:
Studente anonimo
Questo documento è stato caricato da uno studente come te che ha optato per l'anonimità.
Università del Salento

Commenti

accedi o registrati per pubblicare commenti.

Anteprima del testo

Questo documento è stato utile?
Questo è un documento Premium. Alcuni documenti su Studocu sono Premium. Passa a Premium per sbloccarne la visualizzazione.

Letteratura Italiana - Sintesi

Corso: Letteratura Italiana

999+ Documenti
Gli studenti hanno condiviso 7240 documenti in questo corso
Questo documento è stato utile?

Questa è un'anteprima

Vuoi avere accesso completo? Passa a Premium e sblocca tutte le 56 pagine
  • Accedi a tutti i documenti

  • Scarica senza limiti

  • Migliora i tuoi voti

Upload

Condividi i tuoi documenti per sbloccare

Sei già passato a Premium?
Le origini e il duecento
Introduzione: Le origini della lingua e della letteratura italiana hanno le loro radici nel complesso
tessuto della letteratura romanza, nella quale già a partire dal IX sec. avviene il passaggio dal
latino alle formazioni linguistico-culturali dei volgari (le singole lingue nazionali). La letteratura
franco-provenzale, assai fiorente nei secc. XII e XIII, è un modello per i letterati italiani: anche la
prima scuola poetica italiana (la "scuola siciliana") trova nel modello cortese e trobadorico il
riferimento principale. La lezione della scuola siciliana passa in Toscana attraverso l'opera di
Guittone, per poi essere superata dalla novità di fine secolo, il dolce stilnovo. Intanto, specie a
Nord, è largamente diffusa una letteratura didattica (Bonvesin de la Riva) e giullaresca, mentre
ancora in Toscana si diffonde l'esempio della poesia comico-realista (Cecco Angiolieri). La prosa
senza dubbio fatica a liberarsi dal peso del latino e non esprime ancora grandi lavori: le opere
di Brunetto Latini o Bono Giamboni, i volgarizzamenti o la brillantezza del Novellino sono solo i
precursori della grande produzione del Trecento. La letteratura italiana nasce in ritardo rispetto
ad altre letterature europee, per la forza di conservazione del latino come lingua dotta. Le
sue origini risentono inoltre dell'influenza delle letterature francesi e della vitalità linguistica
della società comunale.
La nascita del volgare: Il latino volgare, cioè nella forma non colta, evolvette gradualmente dando
origine alle forme neolatine, fra le quali l'italiano. I primi documenti in volgare italiano sono:
l'Indovinello veronese, il più antico, datato fra i secc. VIII e IX, rinvenuto nel 1924 in un
codice della biblioteca capitolare di Verona; i Placiti campani (di Capua, Sessa Aurunca e
Teano), datati 960-963 e costituiti da testimonianze rese davanti a un giudice e inserite nel
verbale notarile scritto in latino; l'Iscrizione di San Clemente (XI sec.) e il Ritmo di
Travale(testimonianza resa in un processo del 1158). I primi documenti letterari del nostro
volgare sono il Ritmo laurenziano, un testo giullaresco databile fra il 1151 e il 1157, e, verso la
fine del sec. XII, il Ritmo cassinese e il Ritmo di Sant'Alessio. Il più bello di tutti sarà il Cantico
di Frate Sole, o Cantico delle creature, composto da san Francesco d'Assisi probabilmente
intorno al 1225.
L’influenza franco-provenzale: Nei secoli XI e XII la Francia era il centro della civiltà
europea: francesi sono i più antichi documenti letterari in una lingua romanza (come
la Sequenza di Santa Eulalia, della fine del sec. IX; la Vita di Sant'Alessio, della prima metà del
sec. XI). La letteratura italiana delle origini risentì molto dell'influenza francese, che si
esprimeva nei suoi due ambiti linguistici, d'oïl e d'oc. A Nord, la letteratura di lingua d'öil era
essenzialmente epica (le cosiddette "canzoni di gesta"), come la Chanson de
Roland (databile a prima del 1100); da questa, intorno a metà XII sec., sarebbero nati
il "romanzo cortese", di cui fu maestro indiscusso Chrétien de Troyes (circa 1130-
1185), i lais, piccoli racconti in versi di un episodio amoroso, e il celebre romanzo Tristano e
Isotta, nelle due redazioni dell'anglo-normanno Thomas e del normanno Béroul. A Sud, cioè in
Provenza, si sviluppò invece la letteratura d'oc, che diede l'avvio a un'ampia produzione
di poesia d'amore dei trovatori. Il massimo splendore fu raggiunto fra il 1140 e il 1150, con
i poeti Arnaut Daniel, Jaufré Rudel, Bernart de Ventadorn, che furono un riferimento
essenziale per la scuola lirica siciliana. Verso la fine del sec. XII si affermarono anche
i fabliaux, brevi racconti in versi crudamente realistici e satirici, e la poesia allegorica, che
trovò la massima espressione nel Roman de la Rose (Romanzo della rosa), scritto per la prima
parte da Guillaume de Lorris (tra il 1225 e il 1240) e concluso in seguito (circa 1280) da Jean de
Meung. Fra i vari trovatori italiani che scrissero in provenzale è Sordello da Goito (m. 1269),
famoso per il Compianto in morte di Ser Blacatz (1236).
La scuola siciliana:La scuola poetica siciliana, sorta attorno al 1230 negli ambienti che
gravitavano attorno all'imperatore e re di Sicilia Federico II di Svevia, produsse la prima

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Perché questa pagina è sfocata?

Questo è un documento Premium. Per leggere l'intero documento devi passare all'abbonamento Premium.

Anteprima del testo