12 Cose bellissime da vedere in Nuova Zelanda | Skyscanner Italia

12 Cose bellissime da vedere in Nuova Zelanda

Non solo Australia! Da nord a sud, scopri i posti migliori da vedere in Nuova Zelanda per godere di un'esperienza al 100%. Il vostro viaggio in Nuova Zelanda sarà indimenticabile: questa è la terra dei paesaggi incantati, gli stessi che ci hanno conqusitato nel Film campione di incassi The Hobbit. Campagne verdissime, spiagge mozzafiato, incredibili ghiacciai e le montagne più belle del mondo, tutti ingredienti per lasciare i visitatori davvero senza parole. E inoltre ci sono così tante cose da fare durante una vacanza in Nuova Zelanda: noi abbiamo selezionato i 12 luoghi più belli della South Island. Voi preparate la macchina fotografica e innamoratevi di una terra unica.

Voli economici per la Nuova Zelanda

All photo credits by @ Sandra Vallaure / Sifakka

Le sponde turchesi di Abel Tasman National Park

Il Parco Nazionale di Abel Tasman è probabilmente il più fotogenico dei parchi nazionali della Nuova Zelanda e, probabilmente, uno dei più spettacolari del mondo. La sua attrazione principale è l’Abel Tasman Coast Track, la più famosa e la più frequentata tra le Great Walks (o lunghe passeggiate) nel paese. Il percorso è contrassegnato in maniera chiara e vi permetterà di ammirare la natura passeggiando attraverso foreste e scogliere fino ad arrivare alle spiagge incontaminate. Grazie a norme severe, il parco rimane perfettamente conservato e per questo dovere fare in modo di munirvi di tutto ciò che potrebbe esservi utile, a partire dal cibo. Non dimenticate nemmeno che manca l’elettricità. Ma sono piccoli disagi di cui la bellezza dei paesaggi vi farà dimenticare in un battibaleno.

Abel Tasman

Le foche a Kaikoura

Sebbene Kaikoura sia un luogo conosciuto soprattutto per offrire la possibilità di osservare le balene, ha altre attrazioni per molti viaggiatori che passano di qui. Oltre ad essere situato su una splendida penisola, con alte montagne che quasi scendono dritte sul mare, Kaikoura offre la possibilità di nuotare con le foche. Esperienza davvero da non perdere. La sensazione di vederle sott’acqua, così abili e veloci, è incredibile, cosi come l’emozione di vederle così da vicino. Ma l’acqua non è più di 18 ° e quindi dovete fare in modo di indossare una muta in neoprene piuttosto spessa. In ogni caso, ci sono pochissimi posti al mondo dove si possono osservare decine di foche selvatiche nel loro habitat naturale. Se siete interessati, la società Seal Swim Kaikoura ha opzioni molto interessanti.

Kaikoura

Le onde che si infrangono contro le Pancake Rocks

Punakaiki, una piccola città della South Island, è davvero un bel posto, se si trova un po’ lontano da altre attrazioni da visitare. Pancake Rocks sono delle bellissime rocce calcaree che il mare, il sale e il vento hanno modellato nel corso del tempo. Le formazioni rocciose, antichissime, sono composte da strati alternati duri (resti di animali marini) e molli (residui vegetali). Se avete tempo, infine, programmate un’escursione nel Paparoa National Park: amerete la sua foresta pluviale lussureggiante.

Pancake Rocks

L’immensità del Franz Josef

Il ghiacciaio Franz Josef ha una lunghezza di 12 km ed è a soli 300 metri sul livello del mare. Si può visitare in diversi modi: a piedi attraverso il ghiaccio, dal cielo in elicottero o con escursioni nella parte anteriore. Lungo la strada, si notano diverse cascate che nascono dal disgelo: la vista è mozzafiato. Anche se è piuttosto difficile da apprezzare il bianco del ghiaccio a causa della grande quantità di sedimento presente, non si può non fotografare l’intenso blu che si vede nella parte superiore del ghiacciaio. Questa è un’esperienza da provare!

Il ghiacciaio Franz Josef

La vicinanza del Monte Cook

Il Monte Cook, noto anche come Aoraki, è la vetta più alta del paese. I suoi 3754 metri sono stati il campo di addestramento per Edmund Hillary prima di intraprendere la sfida dell’Himalaya. Ci sono diverse passeggiate che i visitatori possono scegliere, ma la più impressionante è la Hooker Valley Track, che vi permetterà di raggiungere le pendici del Monte Cook e osservare da una posizione privilegiata il paesaggio incredibilmente bello. L’escursione è relativamente facile, tre ore in totale, tra andata e ritorno. Nessuna immagine potrà rendere giustizia alla meraviglia che vedranno i vostri occhi!

Il Monte Cook

La splendida Milford Sound

Sulle rive del Mar di Tasmania, Milford Sound è un famosissimo fiordo che vi farà innamorare di questa terra, si trova all’interno del Fiordland National Park. Sicuramente il modo migliore per goderselo al meglio è in barca, anche perché, sebbene siano molti i viaggiatori che lo attraversano ogni giorno, la sua vastità è tale che quasi non si nota la presenza di altre navi. Il tour vi porterà a scoprire colonie selvagge di foche e vette da cui scendono possenti cascate. Un luogo tremendamente fotogenico che dimostra la grandezza della natura. Imperdibile!

Milford Sound

L’inaccessibile Doubtful Sound

Se volete proprio esagerare, non perdetevi Doubtful Sound. Per darvi un’idea della sua grandezza, Doubtful Sound è dieci volte più grande e tre volte più lungo di Milford Sound. Vi si rintracciano tre diversi bracci, perfettamente definiti da ripide montagne e ricoperti di vegetazione: è consigliato un tour di più giorni, con un pernottamento in barca. Anche se sicuramente il budget da mettere in conto non è esiguo, per questa escursione, fateci comunque un pensierino, è un’occasione unica di esplorare uno dei luoghi più remoti della terra.

Doubtful Sound

Le spiagge deserte nella regione Catlins

Lo sappiamo, è difficile scegliere tra tanta bellezza, ma questa regione non solo è una delle più belle della South Island, ma anche una di quelle meno visitate. Qui le attrazioni sono molte, dai pinguini dagli occhi gialli (endemiche della zona) o la vista mozzafiato da Nugget Point. Ma la cosa più impressionante è scendere lentamente lungo la costa e ammirare le sue spiagge, spesso deserte e da godersi al massimo. E se si arriva a Slope Point, il punto più meridionale della Nuova Zelanda, vi basteranno solo altri 4,803 km per il Polo Sud. Godetevi albe e tramonti e non perdetevi lo spettacolo delle onde che si infrangono contro le rocce, e il vento, eternamente presente in questa parte del mondo, vi scompiglierà i capelli.

Le spiagge deserte

Le cascate nascoste nelle Catlins

La regione delle Catlins stupisce lungo la costa, con le sue spiagge, e non solo: molti sono i gioielli preziosi all’interno. In particolare, vedrete che è pieno di cascate. Le Maclead Falls si raggiungono dopo una facile passeggiata in salita di circa 20 minuti. Si tratta di una cascata impressionante e intorno c’è molto spazio dove sedersi per godere il paesaggio. Le Purakunui Falls anche meritano una visita e qui arriverete in tempi molto più brevi e attraverso un strada meno ripida. Essendo molto popolari, potrebbe essere necessario aspettare un pochino per vederle tranquillamente e scattare foto. Ma vi assicuriamo che non ve ne pentirete.

Le cascate nascoste

Wanaka e suoi laghi

Wanaka, circondato da montagne innevate e laghi, è il posto ideale per le escursioni a piedi o per andare in giro in mountain bike. Oltre a godere di tutte le attività organizzate intorno ai laghi, c’è un sentiero da non perdere, il Rob Roy Glacier Traack, una passeggiata di 3 ore attraverso la Matukituki Valley. Questo percorso si trova nel Parco nazionale di Mount Aspiring, che è solo la continuazione di Fiordland National Park. Una zona con laghi, cime innevate e foresta selvaggia che vi saprà conquistare a prima vista.

Wanaka

Il tramonto a Lake Tekapo

Tekapo è una piccola città che vive grazie al suo lago e al paesaggio sorprendente delle acqua a pochi chilometri di distanza dal Monte Cook. La particolarità del lago è soprattutto la tonalità blu profondo delle sue acque. Si tratta di un colore unico, perché questa acqua proviene direttamente dai ghiacciai. Potrete decidere di fare una passeggiata vicino al lago o fare una camminata di 2 ore (o 4 se si prende la strada più lunga) fino Mount John, o ancora decidere di rimanere intorno al lago per fotografare il tramonto e, se è possibile, organizzarsi per una escursione notturna guidata al Mount John Observatory: godrete lo spettacolo delle stelle a sud del pianeta.

Il bellissimo lago Tekapo

Gli antichi vulcani di Banks Peninsula

Questa penisola si è formata dopo l’eruzione, 8 milioni di anni fa, di due vulcani. Arriverete qui dal Summit Road, una strada con una vista spettacolare sulle montagne. Akaroa è una piccola città che si visita rapidamente ed è inoltre la scusa perfetta per godere di un ambiente unico tutto intorno. E poi dritti al Hinewai Reserve, una riserva naturale privata gestita da un botanico che vi riserverà (a voi e alla vostra macchina fotografica) una meravigliosa sopresa!

Banks Peninsula

Per conoscere i prezzi di tutte le destinazioni del mondo, in ordine dalla più economica alla più costosa, potete utilizzare l’opzione di ricerca Ovunque di Skyscanner e organizzare viaggi fantastici ai prezzi migliori!

10 meraviglie naturali in Italia

L’Hotel migliore al prezzo più basso: ecco come!

Gli 11 Paesi più felici del Mondo

Skyscanner è il motore di ricerca viaggi leader al mondo che vi aiuta a cercare voli, autonoleggio e hotel al prezzo più basso.