Tre colori - Film Rosso - Film (1994)
Tre colori - Film Rosso

Tre colori - Film Rosso

( Trois couleurs: Rouge )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 16 voti

Al cinema dal: 13 novembre 2023
Genere: Drammatico
Anno: 1994
Paese: Francia, Polonia, Svizzera
Durata: 99 min
Data di uscita: 13 novembre 2023
Distribuzione: Academy Pictures, Lucky Red (edizione restaurata in 4K)
Tre colori - Film Rosso è un film di genere drammatico del 1994, diretto da Krzysztof Kieslowski, con Irène Jacob e Jean-Louis Trintignant. Uscita al cinema il 13 novembre 2023. Durata 99 minuti. Distribuito da Academy Pictures, Lucky Red (edizione restaurata in 4K).
Data di uscita: 13 novembre 2023
Genere: Drammatico
Anno: 1994
Paese: Francia, Polonia, Svizzera
Durata: 99 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: Academy Pictures, Lucky Red (edizione restaurata in 4K)
Fotografia: Piotr Sobocinski
Montaggio: Jacques Witta
Produzione: MK2 PRODUCTIONS, FRANCE 3 CINEMA, PARIS - CAB PRODUCTIONS, LAUSANNE - TOR PRODUCTION; VARSAVIA

TRAMA TRE COLORI - FILM ROSSO

Valentine, fotomodella e studentessa appena ventitreenne, vive sola a Ginevra. Il fidanzato, tipo geloso ed assillante, a volte le telefona da Londra, dove lavora. Una sera, investito un cane, lei lo riporta ad un magistrato in pensione, cui la bestia è sfuggita. A 65 anni, questi è un solitario, scorbutico e di rare parole, la cui sola attività consiste nello spiare gli abitanti delle villette vicine e nell'intercettare le telefonate, anche le più intime. Ma, sia pure indifferente all'incidente occorso al cane, il giudice ha un po' di interesse per Valentine, la sua ingenuità e simpatia. Uno strano rapporto, fatto comunque di timidezza e discrezione, si instaura fra i due, mentre nelle strade ginevrine un gigantesco manifesto riproduce il volto della ragazza e mentre in città altra gente vive la propria vita quotidiana: tra gli altri la coppia formata da Karin, una bionda che lavora per i Servizi meteorologici ed Auguste, il suo innamorato, che sta per affrontare gli esami per magistrato (abitante vicino a Valentine, che peraltro non conosce). Valentine non ha il coraggio di denunciare alla Polizia il traffico telefonico del giudice che si è autoaccusato e ci sarà un processo (casualmente presieduto da Auguste, divenuto nel frattempo procuratore). Il giudice infine si confida con lei: molti anni prima la moglie lo aveva spudoratamente tradito e lui ne aveva condannato l'amante (arrestato per un altro reato). Da questo la fine della carriera e della tranquillità del giudice, soggetto a rimorsi. Valentine, volendo rivedere colui che dice di amarla, decide di partire per Londra con il traghetto che, per una violenta tempesta, affonda nella Manica. Nella catastrofe solo alcuni sono i superstiti. Fra coloro Valentine ed Auguste: lei, che ha dato con la sua innocenza un filo di speranza al giudice; lui che, dopo aver visto Karin nelle braccia di un focoso ammiratore (come era capitato al giudice stesso), ha appena cominciato il proprio lavoro.

CURIOSITÀ SU TRE COLORI - FILM ROSSO

In occasione del trentesimo anniversario della trilogia, il film è tornato nelle sale italiane dal 13 al 15 novembre 2023, distribuito da Lucky Red.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TRE COLORI - FILM ROSSO

Attore Ruolo
Irène Jacob
Valentine
Jean-Louis Trintignant
Giudice
Frédérique Feder
Karin
Jean-Pierre Lorit
Auguste
Samuel Le Bihan
Il Fotografo
Juliette Binoche
Julie
Roland Carey
Il Trafficante
Teco Celio
Il Barman
Julie Delpy
Dominique
Zbigniew Zamachowski
Karol Karol
Marion Stalens
La Veterinaria
Bernard Escalon
Il Negoziante Di Dischi
Jean Schlegel
Vicino
Elzbieta Jasinska
La Moglie
Paul Vermeulen
Amico Di Karin
Jean Marie Daunas
Custode Del Teatro

PREMI E RICONOSCIMENTI PER TRE COLORI - FILM ROSSO

Golden Globe - 1995

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1995

  • Candidatura miglior film straniero

BAFTA - 1995

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1995

  • Candidatura miglior film non in lingua inglese
  • Candidatura miglior regista a Krzysztof Kieslowski
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Irène Jacob
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Krzysztof Kieslowski, Krzysztof Piesiewicz

César - 1995

Ecco tutti i premi e nomination César 1995

  • Premio migliore musica a Zbigniew Preisner
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Krzysztof Kieslowski
  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore attore a Jean-Louis Trintignant
  • Candidatura migliore attrice a Irène Jacob
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Krzysztof Kieslowski, Krzysztof Piesiewicz
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming