I migliori libri di Giorgio Scerbanenco - Recensioni di QLibri

I migliori libri di Giorgio Scerbanenco - Recensioni di QLibri

I libri di Giorgio Scerbanenco, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
13 risultati - visualizzati 1 - 13
Ordina 
 
Luna di miele

Letteratura italiana

Un sacerdote con qualche peccato sulle spalle, don Paolo, assiste alla drammatica fine di un matrimonio. La giovane Lena si fa sposare con l'inganno da Alberto, un uomo energico ma debole di carattere, costringendolo a lasciare la donna di cui è innamorato, Eva. Scoperto l'imbroglio, il matrimonio si consuma in...
 
 
Il terzo amore

Letteratura italiana

Elena Varani è una donna giovane, bella, fatale. Ama sedurre e farsi sedurre, un gioco pericoloso che la lascia sola con un figlio, il piccolo Giovanni, detto Anni. Giulio, il padre del bambino, fa perdere le proprie tracce, così Elena trova la protezione del signor Margoni, il titolare della pellicceria...
 
 
L'isola degli idealisti

Letteratura italiana

Sull’isola della Ginestra, un piccolo scoglio verde al centro di un lago, la villa della famiglia Reffi è il rifugio sicuro per il vecchio Antonio, medico otorino dall’ironia affilata, e i suoi due figli. Carla, la maggiore, si dedica alla scrittura tra le frecciatine del genitore. Celestino, il fratello minore,...
 
 
Dove il sole non sorge mai

Letteratura italiana

Emanuela Sinistalqui, vivace quindicenne di nobili origini, dopo aver perso i genitori fugge dalla casa della nonna. Vuole raggiungere il suo ragazzo a Roma. Durante il viaggio, accetta un passaggio da tre sconosciuti, autori di una rapina. Il quartetto viene arrestato e la contessina, innocente, finisce in riformatorio. Inizia così...
 
 
Traditori di tutti

Letteratura italiana

Notti di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull'orlo del Naviglio: all'interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato e bevuto troppo, lui specialmente. Una ragazza spinge la macchina piano... un tonfo, qualche spruzzo, neanche una bollicina. Per Duca Lamberti, ex medico e poliziotto a mezzo tempo, tutto comincia...
 
 
I milanesi ammazzano al sabato

Letteratura italiana

Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma è debole di mente: per la strada guarda gli uomini, sorride a tutti e, qualunque cosa le dicano, risponde di sì. Perciò suo padre, il vecchio Amanzio Berzaghi, un ex camionista, la...
 
 
Nebbia sul Naviglio e altri racconti gialli e neri

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Nebbia sul Naviglio e altri racconti gialli e neri, opera di Giorgio Scerbanenco edita da Guanda. Venti racconti scritti per giornali e riviste tra il 1936 e il 1948, raccolti in «tre tempi» della carriera dello scrittore – spiega il curatore del volume Roberto...
 
 
I ragazzi del massacro

Letteratura italiana

Un'aula scolastica, una lavagna piena di parolacce e disegni osceni e il cadavere di una giovane donna completamente nuda, orrendamente massacrata di botte, i suoi abiti sparsi dappertutto. La vittima è Matilde Crescenzaghi, fragile e delicata signorina della piccola borghesia dell'Alta Italia, "insegnante di varie materie e anche buona educazione"...
 
 
Il cane che parla

Letteratura italiana

Un assassinio sul treno per il timidissimo investigatore Arthur Jelling; e due misteri da risolvere: la vittima è stata uccisa con un colpo partito dall’esterno o, con un misterioso artificio, dall’interno? E chi ha potuto provocare l’arresto del treno necessario all’assassino per colpire?
 
 
I sette peccati capitali e le sette virtù capitali

Letteratura italiana

Questa è la versione «alla Scerbanenco» della Divina commedia, un viaggio dall'inferno dei vizi al paradiso delle virtù (con qualche deviazione e imprevisto). In 14 quadri, troviamo il bene e il male, e personaggi memorabili che parola dopo parola, gesto dopo gesto, sembrano balzare fuori dalla pagina per diventare creature...
 
 
Venere privata

Letteratura italiana

"Il mondo di Scerbanenco è un mondo completamente nero e immobile. I romanzi di Scerbanenco non conoscono nessuno svolgimento. L'unico svolgimento riguarda il lettore, cui Scerbanenco somministra la realtà dei fatti a piccole dosi, poco per volta. Ma la realtà, l'orribile nera realtà c'è da sempre, è sempre quella e...
 
 
Nessuno è colpevole

Letteratura italiana

La terza indagine dell'archivista della polizia di Boston Arthur Jelling. È stato ucciso un uomo durante una partita di caccia, e il suo compagno è reo confesso, senza dubbi, senza tentennamenti, con piena convinzione di tutti. Solo Jelling resiste all’acquietamento generale e per dimostrare la sua ragione si intestardisce nella...
 
 
Sei giorni di preavviso

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Sei giorni di preavviso, romanzo di Giorgio Scerbanenco edito da Sellerio. Un celebre attore, narcisista e pieno di sé, ma ormai sul viale del tramonto, vive da giorni barricato in casa insieme alla sua corte. Riceve quotidianamente minacciosi messaggi con la data, il luogo...
 
 
 
13 risultati - visualizzati 1 - 13

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Ti ricordi Mattie Lantry
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un animale selvaggio
Valutazione Utenti
 
3.1 (4)
Ambos mundos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Dalla parte del ragno
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Ci vediamo in agosto
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fuori dai confini
Finestra sul vuoto
Mattino e sera
L'anno che bruciammo i fantasmi
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera
T
La grande fortuna
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
Donne sacre
Prato all'inglese
Legami
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Parole nascoste
Una primavera troppo lunga
Ambos mundos

Copyright 2007-2024 © QNetwork - Tutti i diritti sono riservati
P. IVA IT04121710232