Blasi a Roccella: "Ecco la differenza tra censura e contestazione" - La Stampa

Aborto, Giulia Blasi risponde alla ministra Roccella: "Ecco la differenza tra censura e contestazione"

La scrittrice Giulia Blasi, autrice del romanzo "Cose mai successe" (Rizzoli), critica la ministra della famiglia Eugenia Roccella, che ha definito un atto di censura la contestazione di alcune studentesse femministe durante gli Stati generali della natalità organizzati a Roma. Roccella, infatti, è stata contestata per le sue opinioni sull'aborto, "ritenute estreme - spiega Blasi - e associate a una visione fondamentalista cattolica che contrasta con il principio dell'autodeterminazione delle donne". Gli Stati generali della natalità, promossi sotto il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma e del Forum delle associazioni familiari - quest'ultima di orientamento cattolico - miravano ad esaminare il calo delle nascite in Italia e a proporre soluzioni.

02:52
  • Copiato negli appunti https://www.lastampa.it/cronaca/2024/05/13/video/aborto_giulia_blasi_ministra_roccella_censura_contestazione_stati_generali_natalita-14299110/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://www.lastampa.it/embed/cronaca/2024/05/13/video/aborto_giulia_blasi_ministra_roccella_censura_contestazione_stati_generali_natalita-14299110/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>

Potrebbe interessarti anche

Milano, all'assalto di un'auto in una via del centro

Un gruppo di ragazzi ha assalito un'auto in una via del centro, in zona San Lorenzo. La scena è stata ripresa da una persona che abita in un palazzo che affaccia proprio sopra al luogo dell'aggressione e ha deciso di postare tutto sui social, per denuniare l'accaduto e la peri...

I commenti dei lettori