Ostia, spiagge blu: cosa sono e da dove vengono le strane creature che invadono le dune - la Repubblica

Roma

Ostia, spiagge blu: cosa sono e da dove vengono le strane creature che invadono le dune

Ostia, spiagge blu: cosa sono e da dove vengono le strane creature che invadono le dune

Negli ultimi giorni sulle rive del Lido c’è stata un’invasione di una particolare tipologia di creature marine

1 minuti di lettura

Creature marine dalla forma di un disco ovale, sormontato da una cresta verticale che assomiglia alla vela di uno scafo. La descrizione racconta cosa hanno trovato gli abitanti di Ostia sulle spiagge del Lido. Le coste del Lazio negli ultimi giorni sono state caratterizzate da forti correnti marine e da onde impetuose che hanno riversato decine di queste creature sulle dune del litorale, destando la curiosità di chi stava passeggiando in riva al mare.

Di cosa si tratta?

Si tratta di una tipologia di meduse chiamate scientificamente velella velella, conosciute anche con il nome comune di “barchette di San Pietro”. Secondo gli esperti si tratta di un fenomeno consueto, viaggiando con le correnti marine. Vengono spesso scambiate per frammenti di bottiglie o gusci di cozze, ma sono degli idrozoi e, proprio come delle barche a vela, galleggiano sull’acqua sospinte dai venti fino a spiaggiarsi quando le correnti le indirizzano sulla costa”.

Negli ultimi anni l’entità degli spiaggiamenti è notevolmente aumentata; al fenomeno sono state attribuite varie cause come ad esempio maggiori controlli degli scarichi in mare e quindi minore inquinamento marino. Un’altra causa è stata attribuita alla scomparsa della tartaruga marina che era uno dei maggiori predatori delle velelle. Ogni esemplare rappresenta un coagulo di microrganismi che non sono in alcun modo dannosi anche al tatto.

I commenti dei lettori