Sébastìen Loeb: foto, video e news su Loeb, Rally
Sebastien Loeb in action during the WRC Rally Sweden 2013.
Sébastien Loeb in France 2011

Sébastien
Loeb

Francia

Francia

·

Rally

Dopo aver vinto quasi ogni tappa WRC negli ultimi dieci anni, Sébastien Loeb ha inciso per sempre il suo nome sui libri della storia dello sport.

Data di nascita

26 Febbraio 1974

Luogo di nascita

Alsazia

Età

50

Nazionalità

Francia

Francia

Discipline

Rally

Essere piloti da rally richiede una concentrazione costante, un'abilità incredibile e una spiccata capacità di ragionare. Qualità che Sébastien Loeb ha dimostrato di avere in abbondanza. Il dominio nel rally di Loeb gli ha consegnato il soprannome di Le Patron, o 'The Boss'! Le sue qualità sportive erano chiare fin dai primi anni quando è diventato per quattro volte campione alsaziano nella ginnastica. Nel frattempo lavora come elettricista ma si fa notare per la sua guida efficace. Il talento c'è, eccome, tanto che nel 1995 Sébastien saluta la ginnastica e il lavoro per concentrarsi a tempo pieno sulla guida sportiva. Nel 1998 esordisce nel Trofeo francese dedicato alla Citroën Saxo che conquista nel 1999, prima di entrare nel Junior World Rally Championship nel 2001. Il campionato dedicato ai giovani diventa il suo trampolino di lancio grazie alle cinque vittorie su sei gare. Il suo primo titolo nel WRC arriva nel 2002 con il team Citroën Total World Rally. Poi il filotto incredibile: nove titoli consecutivi WRC tra il 2004 e il 2012 per un totale di 78 successi, più del doppio di ogni altro pilota in questo sport. Come se non bastasse, dal 2005 ha vinto praticamente ogni evento che si è corso su asfalto, e nel 2009 è stato premiato con la "Legion d'honneur". Per conquistare lo status di uno dei più grandi piloti di tutti i tempi della storia, ha inserito nel suo palmarese anche la Race of Champions nel 2003, nel 2005 e nel 2008, oltre a un secondo posto nella leggendaria 24 Ore di Le Mans nel 2006. Nel 2012 ha sbancato anche gli sport estremi: il suo esordio agli X Games è coinciso a sorpresa con la medaglia d'oro nel rallycross, un altro modo per ribadire la sua polivalenza e la sua versatilità di pilota. Nel 2013 anticipa l'addio ufficiale al WRC partecipando solo a quattro rally, vincendone due, e dedicandosi al campionato FIA GT Series con una McLaren MP4-12C: una stagione chiusa in quarta posizione con quattro vittorie coronata dallo straordinario record alla Pikes Peak ottenuto con la Peugeot 208. Il 2014 lo ha visto esordire nel FIA World Touring Car Championship dove ha raggiunto la terza posizione finale. Dopo quasi un decennio al vertice, Sébastien Loeb continua a dimostrare che non è ancora finito!